Parte sabato, con un weekend dedicato alle staffette, la Coppa del Mondo di biathlon 2025-26. Nella storica località svedese di Oestersund potremo subito misurare le ambizioni di Tommaso Giacomel e Lisa Vittozzi. Ecco il programma e le quote antepost per la stagione.
Biathlon uomini in cerca di un nuovo re
Con una mossa un po’ a sorpresa e a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, i fratelli Boe hanno annunciato, al termine della scorsa stagione, il loro ritiro dall’attività agonistica. Uno shock per il mondo degli sci con carabina, che ha dovuto dire addio in un colpo solo alle due sue leggende norvegesi.
Johannes Thignes Boe, in particolare, dall’alto di un palmares fatto di 5 Coppe del Mondo generali, 5 ori olimpici e 23 mondiali, lascerà un vuoto importante in questa stagione. Il testimone è già passato di mano, è vero, ma il nuovo numero uno norge Sturla Holm Laegreid, anche se completissimo, sembra tutt’altro che un cannibale come lo era Boe.
Le speranze italiane di vedere qualche azzurro abitare stabilmente le parti alte della classifica sono tutte sulle spalle di Tommaso Giacomel. Il trentino classe 2001 sembra ormai giunto a spiccare l’ultimo definitivo salto. Dopo 8 podi (1 vittoria) individuali, e un sesto posto in generale, ha sicuramente l’esperienza ormai dalla sua, oltre un passo sugli sci da primi della classe.
Ben diversa è stata l’evoluzione del suo coetaneo Bionaz, da cui si aspettavano grandi cose, che continua invece a veleggiare nelle parti basse della zona a punti. Lo vedremo alzare il livello in questa stagione?
Chissà. Sicuramente non mancheranno i rivali, dagli svedesi Samuelsson e Ponsiluoma, ai francesi Perrot, Jacquelin e Fillon Maillet, al sempre temibile squadrone norvegese nel quale non mancano nomi giovani pronti a raccogliere la legacy dei fratelli Boe, da Soerum a Stroemsheim passando per Uldal. Ecco cosa dicono le quote dei siti scommesse biathlon italiani.
| Biathleta | Quote SNAI | Quote Eurobet |
|---|---|---|
| Sturla Holm Laegreid | 1.75 | 1.70 |
| Eric Perrot | 3.50 | 5.00 |
| Sebastian Samuelsson | 7.50 | 11.00 |
| Quentin Fillon Maillet | 11.00 | 13.00 |
| Tommaso Giacomel | 18.00 | 11.00 |
| Martin Uldal | 25.00 | 26.00 |
Jeanmonnot vuole scalzare Preuss, Lisa permettendo
Tra le donne, invece, le categorie tra le più forti e tutte le altre sembrano invece abbastanza ben delineate. L’ultima stagione si è decisa all’ultima curva dell’ultima gara: il finale thriller si è risolto con la vittoria di Franziska Preuss su Lou Jeanmonnot.
La francese sembra però quella con la curva di crescita migliore e ha anche l’anagrafe dalla sua. Per questo sarà la donna da battere anche nella Coppa del Mondo di biathlon 2025-26.
Dovrà però vedersela con tante altre rivali: non solo le sorelle Oeberg, che sono atte ad una stagione di riscatto, ma anche e soprattutto la nostra Lista Vittozzi. La sappadina, dopo aver vinto la sfera di cristallo nel 2024, è stata costretta a saltare tutta la scorsa stagione per problemi alla schiena.
Però è già rientrata e sembra in forma strepitosa, almeno nelle prime uscite estive a secco e nei primi test. Per la decana del biathlon azzurro, Dorothea Wierer, sappiamo già che sarà l’ultima stagione. L’obiettivo è quello di chiudere in bellezza sulla pista di casa alle Olimpiadi: tuttavia potrebbe piazzare qua e là qualche zampata da campionessa.
Altre rivali da temere? Dobbiamo guardare ancora in casa francese. Julia Simon è sicuramente una campionessa fortissima, con una testa e un motore di un altro pianeta. Ma saprà reagire all’affaire-furto e alla successiva condanna?
La sua rivale Braisaz-Bouchet è sicuramente un’altra che sugli sci ha un passo diverso, ma bisogna vedere al poligono se tornerà ad essere precisa. Ecco le quote scommesse biathlon per questa stagione.
| Biathleta | Quote SNAI |
|---|---|
| Lou Jeanmonnot | 2.75 |
| Franziska Preuss | 5.50 |
| Elvira Oeberg | 5.50 |
| Hanna Oeberg | 6.50 |
| Lisa Vittozzi | 6.50 |
| Julia Simon | 11.00 |
Il programma di Oestersund
Come da consuetudine, la stagione di Coppa del Mondo di biathlon si aprirà in Svezia, nella località di Oestersund che ospita tutte le gare di sci e carabina del Paese scandinavo.
Avremo però due weekend di competizioni nella stessa località. Questo sabato e questa domenica saranno dedicati alle gare a squadre. Si inizia con la staffetta maschile 4×7,5 km, seguita da quella femminile 4×6 km. Il giorno successivo è il turno delle gare miste, con la staffetta mista e la staffetta mista singola.
Lunedì libera uscita, si riparte martedì con l’individuale femminile, seguita dall’individuale maschile il giorno seguente.