
“Notte prima degli esami”, cantava Antonello Venditti, racchiudendo in poche parole un intero mondo di emozioni contrastanti. È una notte sospesa nel tempo, carica di tensione e aspettative.
“Notte prima degli esami”, cantava Antonello Venditti, racchiudendo in poche parole un intero mondo di emozioni contrastanti. È una notte sospesa nel tempo, carica di tensione e aspettative.
E venne il giorno della finale della Champions League 2024/25, prima edizione con il nuovo formato, il girone unico e le partite in più: e una delle due finaliste è l'Inter, capace di giungere all'ultimo atto dopo aver eliminato squadroni come Bayern Monaco e Barcellona e pronta all'ennesima fatica contro il PSG.
Novanta minuti e passa per accarezzare il sogno, la Finalissima di Monaco di Baviera del prossimo 31 maggio; sarà in questo turbinio di adrenalina, paura, emozioni e coraggio che tra martedì 6 e mercoledì 7 maggio si disputeranno le due gare di ritorno delle semifinali della Champions League edizione 2024/25.
Ora il gioco si fa duro, le gambe tremano e l'adrenalina è alle stelle: la Champions League 2024/25 giunge al penultimo round, quello delle semifinali, che vedranno i match di andata in programma tra martedì 29 e mercoledì 30 aprile (le partite di ritorno sono in programma la settimana successiva).
Settimana caldissima per la Champions League 2024/25, che tra martedì 15 e mercoledì 16 scoprirà i nomi delle quattro semifinaliste del torneo nelle partite di ritorno dei quarti di finale: ovviamente dal punto di vista degli appassionati italiani tutti gli occhi saranno su San Siro, dove l'Inter ospiterà il Bayern Monaco.
Accettare i cookies ti permetterà di vivere la migliore esperienza sul nostro sito. Dai il tuo assenso all'utilizzo dei cookies, in accordo con la nostra Privacy Policy?