Notizie Sportive Scommesse
Coppa Davis Scommesse Featured

Coppa Davis 2025, senza Sinner e Alcaraz mancano le stelle

Scritto da Elettra D.
4 min. di lettura
Condividi

La prima edizione delle Finali di Coppa Davis a Bologna è partita subito male. Le rinunce a breve giro di posta di Sinner, Musetti e Alcaraz hanno privato la competizione dei campioni più attesi. L’Italia resta però competitiva, anche grazie ad un sorteggio favorevole. Scopriamo gli incroci e le quote scommesse.

I convocati dell’Italia di Volandri

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti hanno deciso di rinunciare nelle settimane precedenti al torneo a causa di un finale di stagione intensissimo che li ha portati al limite.

Queste defezioni hanno sollevato alcune polemiche, alcune relative ai costi esorbitanti dei biglietti delle Finali di Coppa Davis a Bologna, ora non più giustificati dall’assenza dei protagonisti. Altre relative al formato del torneo che secondo alcuni andrebbe riformato.

Resta però una squadra competitiva, quella scelta dal capitano non giocatore Filippo Volandri. Come singolaristi sono stati infatti convocati Flavio Cobolli (n.22), Lorenzo Sonego (n.39) e Matteo Berrettini (n.56). Tra i doppisti, i rodatissimi Andrea Vavassori e Simone Bolelli, coppia n.7 al modo e protagonisti delle ultime ATP Finals.

Tanto dipenderà dallo stato di forma dei nostri giocatori. Berrettini sembra recuperato fisicamente dopo i tanti problemi fisici. Cobolli è arrivato un po’ scarico al finale di stagione, ma ha avuto alcune settimane per riprendersi. Sonego invece sembra il più pimpante ed è da sempre un uomo-Davis.

Gli avversari dell’Italia sulla strada della finale

Oggi l’Italia esordirà nei quarti di finale contro l’Austria, oggettivamente la squadra che sembra meno attrezzata tra quelle arrivate a Bologna. I singolaristi sono Filip Misolic (n. 80), che giocherà il secondo incontro contro Cobolli, e Jurij Rodionov (n.180), che esordirà alle 16:00 contro Berrettini.

Matteo dovrà cercare di restare concentrato e far valere la maggior classe, per regalare il primo punto all’Italia e mettere Flavio nelle migliori condizioni per affrontare il suo incontro e cercare di portare la vittoria all’Italia senza dover arrivare al terzo punto.

In quel caso, entrerebbero in scena i doppisti, e anche qui i favori del pronostico sono tutti dalla parte della coppia azzurra. Lucas Miedler ed Alexander Erler sono sì degli specialisti, ma arrivati al massimo in top 50 di doppio.

Sarà fondamentale però restare sempre concentrati e non pensare di avere la vittoria in tasca già prima di scendere in campo. Lo ha dimostrato la Francia, che partiva favorita con il Belgio nella prima sfida a Bologna.

I più quotati Corentin Moutet e Arthur Rinderknech (finalista del 1000 di Shanghai un mese fa) hanno avuto la peggio contro i coriacei Collignon e Bergs e hanno dunque salutato la Davis. Il Belgio sarà la sfidante in semifinale proprio della vincente del quarto Italia-Austria: sono alla nostra portata (il doppio è inoltre nettamente meno forte), ma nel caso non dovremo fare i francesi…

Le quote scommesse Coppa Davis 2025

La defezione di Carlos Alcaraz (dovuta ad un edema alla coscia) va a cambiare i rapporti di forza della parte bassa del tabellone, dove gli spagnoli sembrano i favoriti per arrivare alla finale. Adesso, senza pure Davidovich Fokina (non convocato da Ferrer per screzi tra i due) rischiano già grosso contro la Cechia.

Questi hanno infatti il team forse più mediamente più forte, con Jiri Lehecka, Jakub Mensik e Tomas Mahac. Dei convocati oggettivamente di alto livello, ma a cui manca forse una punta in grado di fare la differenza.

Nell’altro quarto di finale della parte bassa, la Germania sembra nettamente favorita sull’Argentina. i tedeschi possono schierare infatti il giocatore col ranking ATP più alto, Sasha Zverev (n. 3 al mondo) un altro singolarista di buon livello (tra Struff e Hanfmann) e un doppio di specialisti molto forte (Krawietz-Puetz).

Ecco dunque le quote dei migliori siti scommesse di Coppa Davis. Spicca il ruolo dell’Italia come prima favorita: gli azzurri avranno tutto il pubblico dalla loro parte, e non è poco, ma oggettivamente Cechia e Germania ci sembrano superiori. Noi punteremmo proprio sui tedeschi, che hanno una quota ghiotta.

SquadreQuote antepost SNAIQuote antepost VinciTù
Italia2.002.25
Cechia 3.753.75
Germania4.254.25
Belgio8.008.00
Spagna8.008.00
Argentina15.0015.00
Austria33.0030.00
Elettra D., recensioni e pagine tematiche
Elettra D., recensioni e pagine tematiche Content writer
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea in Critica e Teoria della Letteratura
Specializzazione
Specializzazione Esperta di Serie A e special bet
Esperienza
Esperienza Più di 5 anni di content writing sul gambling

Elettra D. è sbarcata a Time2play nel 2021, una delle prime contributor a essere arruolata per le pagine italiane del sito, dopo anni di esperienza nella scrittura di contenuti, legati (ma non solo) al mondo del gambling online; la molla è stata proprio il paragone con il modo di lavorare di altre aziende in questo campo, esplicitamente orientate alla vendita di un prodotto o una piattaforma di scommesse e casinò e poco interessate alla formazione degli utenti, alla loro salvaguardia e corretta informazione.

Leggi la biografia completa
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+