I giochi da casinò offrono poche certezze, ma eccone una: le uniche slot machine online sicure sono quelle disponibili presso i concessionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM, ex AAMS). Sceglierle non è questione di fare i bravi e seguire le regole: principalmente significa evitare di farsi truffare da piattaforme che non devono rendere conto a nessuno.
Alcuni operatori senza licenza sbandierano slot online con vincite megagalattiche irreperibili altrove, altri millantano bonus da sogno, altri ancora tengono un profilo basso per confondersi coi concessionari autorizzati. Aiuto! Siamo circondati?
Niente panico: in questa guida troverete tutte le info per evitare i giochi pericolosi e divertirvi senza pensieri.
Marchio ADM e numero di licenza: occhio al footer del sito
Riconoscere un casinò ADM/AAMS è facilissimo: basta cercare il marchio ADM nel footer del sito web, e assicurarsi che sia accompagnato dalle cinque cifre del numero di concessione. Questo codice dimostra che il portale è autorizzato dallo Stato Italiano a distribuire gioco a distanza sul territorio nazionale.
Ma su che basi è concesso il benestare dell’ente garante? In primo luogo i portali autorizzati sono siti di e-commerce che rispondono ai massimi standard di sicurezza.
Verificano la reale identità degli utenti tramite strumenti KYC all’avanguardia, applicano al traffico una cifratura forte dei dati, propongono solo metodi di pagamento sicuri approvati dalla Banca d’Italia.
Inoltre, l’Agenzia Dogane e Monopoli accerta la correttezza dei table game e delle slot machine dei propri concessionari. Verifica insomma che i giochi presentino vincite eque, che le specifiche tecniche dichiarate dai produttori siano veritiere e che l’algoritmo RNG funzioni a dovere. Approfondiamo nel prossimo paragrafo.
Quali garanzie offrono le slot online autorizzate da ADM/AAMS?
Avete mai avuto la sensazione che una slot online fosse appositamente programmata per farvi perdere? Nei giochi regolamentati questo tipo di truffa è inattuabile: si basano infatti su un algoritmo che simula la casualità delle mani (RNG – Random Number Generator), la cui efficienza viene verificata periodicamente da agenzie indipendenti come eCOGRA.
Nelle macchine approvate dall’Agenzia Dogane e Monopoli anche il ritorno al giocatore dichiarato si basa su dati concreti: ovvero su milioni di spin test effettuati dal provider prima dell’immissione sul mercato del titolo.
I casinò legali sono anche tenuti alla pubblicazione dei payout consuntivi mensili, che indicano quanto del denaro complessivamente puntato sul gioco è tornato effettivamente nelle tasche dei roller.
Infine, in caso di problemi con una slot machine autorizzata il servizio clienti del sito non è la sola speranza. Se Il gestore del portale non è disposto ad aiutarci possiamo rivolgerci all’autorità superiore di ADM/AAMS.
Possiamo fidarci ciecamente dei provider di slot online più celebri?
Tutti i giochi dei migliori software provider per casinò sono programmati per rispettare le normative della giurisdizione cui sono destinati: ciò non toglie che una slot di Playtech o Pragmatic Play (per citare due autorità del gambling internazionale) possa essere copiata, manomessa, proposta su siti poco raccomandabili con le impostazioni completamente stravolte.
Certo, gli stessi provider vigilano perché ciò non accada: ma per avere la certezza di giocare alle slot machine originali l’unica via sicura è rivolgersi solo ai casinò legali.
La lista nera dei casinò inibiti in Italia
Un altro strumento utile per evitare le slot machine illegali è la blacklist di ADM/AAMS: un elenco ufficiale, esclusivo per l’Italia, di tutti i portali privi di autorizzazione perché non rispettano le normative nazionali di gioco.
I siti web in questione vengono naturalmente inibiti dall’ente garante, ma si sa: fatta la regola trovato l’inganno, gli operatori in lista nera tendono a contattare gli utenti fornendo nuove URL per continuare a giocare.
Il continuo reindirizzamento ad altri siti è una red flag da non sottovalutare: anche perché, quando la piattaforma verrà definitivamente estirpata, non sarà più possibile recuperare l’eventuale credito accumulato sulla stessa.
Cosa si rischia giocando alle slot online sui siti illegali?
RTP% truffaldini, giochi di provider pirata, manomissione di software originariamente affidabili non sono gli unici pericoli cui ci espone la frequentazione di slot machine illegali.
Come detto, queste ultime si trovano solo nei cataloghi di siti di gioco non approvati da ADM/AAMS: soggetti privi di regole da rispettare anche sul fronte di pagamenti, incentivi alla registrazione e protezione dei dati sensibili. Vediamo i rischi in dettaglio.
Riscossioni non garantite – In mancanza di un’autorità di supervisione, per i casinò online senza licenza non pagare le vincite è facile. Il sito è autorizzato dalla gambling commission di uno stato estero? Auguri: procedere per vie legali fuori dai confini nazionali è costoso e difficile. Invece i concessionari ADM/AAMS forniscono tempistiche di prelievo precise, e devono rispettarle per non perdere la licenza.
Bonus casinò truffaldini – Un classico dei portali di gaming illegali è creare hype tramite promozioni per nuovi clienti ai confini della realtà: free spin a migliaia, bonus senza deposito a quattro zeri, slot gratis fino alla prossima era geologica nascondono spesso condizioni di riscatto impossibili e/o non chiaramente spiegate. Nei portali non controllati termini e condizioni dei bonus sono opzionali, frequentemente mutevoli.
Furto dati – Per ottenere la concessione ADM/AAMS è indispensabile garantire una protezione dati di livello avanzato: info personali, contatti, password PayPal, numero della carta di credito viaggiano su connessioni blindate. Ogni attività sospetta sul conto viene segnalata al titolare. Tutto questo comporta un investimento economico che le piattaforme senza licenza non sono tenute a accollarsi: credete provvederanno comunque per buona coscienza?
Come evitare i siti di gioco clonati
Una paranoia giustamente diffusa è quella di incappare in portali perfettamente identici a celebri casinò online legali, che in realtà sono malefici cloni e ci espongono a tutti i rischi argomentati finora: approfittando del fatto che credendoci al sicuro abbiamo le difese abbassate.
Affidarsi al primo risultato del motore di ricerca non è la strategia ideale per proteggersi da questo tipo di truffe. Potete contare però sui link verificati disponibili su questo stesso portale: tutti i bottoni verdi delle nostre pagine di approfondimento e recensioni casinò rimandano direttamente ai siti di gioco originali.