Notizie Sportive Scommesse
Biathlon Coppa Del Mondo 2024 2025

Biathlon, è partita a Kontiolathi la Coppa del mondo 2025

Scritto da
4 min. di lettura
Condividi

Subito spettacolo a Kontiolathi per la prima tappa della Coppa del mondo di biathlon 2025. Il weekend dedicato alle staffette ha visto Francia e Svezia sugli scudi, con l’Italia che ha raggiunto un quarto posto al femminile nonostante l’assenza della campionessa uscente Vittozzi. Si riparte domani sempre nella località finlandese con le gare individuali. Ecco le quote dei bookmaker per i favoriti delle prossime gare.

Cosa ci hanno detto le staffette

Il programma del weekend prevedeva la staffetta mista singola e staffetta mista di sabato e quelle maschile e femminile la domenica. I biathleti francesi e svedesi hanno mostrato subito una ottima condizione fisica, che ha permesso loro di andare a podio in tutte e quattro le gare.

Indietro a sorpresa invece la Norvegia, tradizionalmente dominatrice della specialità. Ha sorpreso particolarmente la netta sconfitta del quartetto norge nella staffetta maschile, che vinceva ininterrottamente in Coppa del mondo dal gennaio 2022. La Francia si è imposta per dispersione (Fillon Maillet sugli scudi), evidenziando anche un passo sugli sci superiore ai rivali scandinavi, mancando il percorso netto al bersaglio solo all’ultimo poligono.

Per l’Italia al maschile un decimo posto molto lontano dal podio. Ottimi segnali sono arrivati solo da Tommaso Giacomel, atteso quest’anno ad una stagione ai vertici. Il biathleta trentino ha già collezionato in passato podi individuali in Coppa del mondo ed è arrivato il momento per lui di puntare ad un acuto importante. Male invece Bionaz, che ha ripetuto una brutta frazione anche nella staffetta mista. Una involuzione per il valdaostano rispetto ai buoni segnali che aveva lanciato nella seconda metà della scorsa stagione.

Anche il veterano Lukas Hofer sembra in ritardo di condizione. Lui e Dorothea Wierer puntano come traguardo alle Olimpiadi di casa ad Anterselva, e la stagione è appena cominciata. Le donne si sono difese bene, arrivando ai piedi del podio composto da Svezia, Francia e Norvegia, riuscendo a stare davanti ad Austria, Polonia e Germania grazie anche a un’ottima frazione di Hannah Auchentaller.

Risultato di rilievo, se si pensa che abbiamo dovuto rinunciare alla detentrice della Coppa del Mondo in carica Lisa Vittozzi, alle prese con il recupero da un infortunio alla schiena che la costringerà a saltare anche le altre gare di questa settimana. Assente nel weekend anche Rebecca Passler per un’influenza: il suo impiego a partire da domani è ancora incerto.

Il programma delle prossime gare di Coppa: le quote scommesse

Come detto, si riprende con le gare individuali a partire da domani, sempre a Kontiolathi. Nella località finlandese le temperature dovrebbero scendere finalmente sotto lo zero ed è prevista neve a partire da mercoledì. Un cambio di condizioni atmosferiche che potrebbe incidere anche sulla preparazione degli sci e cambiare alcune gerarchie che si sono viste questo weekend.

Si inizia martedì e mercoledì con le individuali maschile e femminile, per poi proseguire venerdì e sabato con le sprint. Il programma di questa settimana si concluderà poi con le gare a inseguimento della domenica, in cui gli atleti partiranno con i distacchi delle sprint.

C’è curiosità per vedere lo stato di forma del dominatore delle ultime stagioni, Johannes Tignes Boe, sembrato comunque brillante nelle staffette, e di Martin Ponsiluoma, che ieri è andato come un treno. Le speranze di podio azzurre, in assenza di Lisa Vittozzi, sono tutte rivolte a Tommaso Giacomel: ieri ha mostrato ancora una volta la sua classe nel poligono in piedi, chiuso in 17 secondi.

Potremo vederlo verosimilmente più a suo agio nella sprint e nell’inseguimento che nell’individuale di domani. Per bet365 è infatti soltanto il tredicesimo favorito alla vittoria, quotato a 34.00. L’azzurro è molto distante da “Giovannino” Boe, quotato appena 2.75, così come dagli altri norvegesi Laegreid (6.00) e Christiansen (8.00). Ma chissà che non possa ripetere l’exploit di Östersund di marzo 2023, quando riuscì a cogliere il primo podio in carriera con un secondo posto proprio in una individuale.

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+