Siete pronti? Siete caldi? Perché ci siamo: la Champions League 2024/25, dopo il preambolo dei playoff, entra nella fase rovente, quella a eliminazione diretta, con il tabellone tennistico che mette di fronte le 16 migliori squadre del continente, impegnate a raggiungere la finale di Monaco di Baviera, il 31 maggio.
Via agli ottavi di finale, dunque, che nel giro di una settimana selezioneranno le squadre destinate a raggiungere i quarti: tra martedì 4 e mercoledì 5 marzo si disputeranno le partite di andata che presentano alcuni match decisamente mozzafiato e altri che, sulla carta magari meno affascinanti, ci sorprenderanno.
È rimasta solo l’Inter a rappresentare l’Italia: i nerazzurri se la vedranno con gli olandesi del Feyenoord, capace nei playoff di eliminare il Milan, mentre un’altra olandese, il PSV Eindhoven, ha fatto fuori la Juventus e una belga, il Club Brugge, ha, altrettanto a sorpresa, eliminato l’Atalanta.
Come dicevamo, tanti i match da godersi, tra cui il derby madrileno tra Real e Atlético, la supersfida Paris Saint-Germain – Liverpool e il derby tedesco tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen: dopo un focus sul match dell’Inter, avremo le quote dei nerazzurri e di tutti gli altri match in programma in questa due giorni.
Feyenoord – Inter Mercoledì 5 febbraio, ore 18.45
Toccherà all’Inter cercare di “vendicare” i cugini del Milan, eliminati dalla Champions proprio dal Feyenoord non senza sorpresa; la compagine olandese si è fatta valere grazie soprattutto a giocatori di qualità quali Paixão, Hadj Moussa e Carranza, capaci di grandissima intensità fisica unita a una buona tecnica.
La squadra di Rotterdam ha in panchina una gloria del calcio orange, Robin Van Persie, subentrato al coach ad interim Booschaart proprio dopo i playoff con il Milan; l’Inter, dal canto suo, dopo la sfida con il Napoli si presenta a questo appuntamento sempre più incerottata e alle prese con gli infortuni.
Oltre a Sommer, non saranno della partita Darmian e soprattutto Dimarco, con Inzaghi che, nonostante qualche pensiero sul passaggio al 4-4-2, non dovrebbe comunque rinunciare al “suo” 3-5-2, che dovrebbe prevedere Bastoni nell’inedito ruolo di esterno alto, con Acerbi, Pavard e De Vrij nei tre dietro.
L’altro esterno sarà Dumfries, mentre saranno al loro posto i tre di centrocampo Barella, Mkhitaryan e Çalhanoğlu, con Lautaro e Thuram (non in perfetta forma) in avanti; netto vantaggio nerazzurro per i bookie: Sisal quota 1.52 la vittoria interista, 4.25 il pari e addirittura 6.00 il successo dei biancorossi olandesi.
Le quote degli altri sette ottavi di finale di andata Derby tedesco, di Madrid e non solo
Scommettere sulla Champions League diventa davvero intrigante, adesso: scopriamo allora le quote previste da Sisal per le altre sette partite di andata degli ottavi, tra cui il derby tedesco tra Bayern e Leverkusen, quello di Madrid e il match stellare tra PSG e Liverpool.
Partita | Quota “1” Sisal | Quota “X” Sisal | Quota “2” Sisal |
---|---|---|---|
Club Brugge – Aston Villa | 3.00 | 3.25 | 2.40 |
Real Madrid – Atlético Madrid | 1.85 | 3.60 | 4.25 |
PSV Eindhoven – Arsenal | 3.75 | 3.40 | 2.00 |
Borussia Dortmund – Lille | 1.62 | 4.00 | 5.50 |
Feyenoord – Inter | 6.00 | 4.25 | 1.52 |
Bayern Monaco – Bayer Leverkusen | 1.80 | 3.75 | 4.50 |
Benfica – Barcellona | 3.75 | 4.00 | 1.85 |
PSG – Liverpool | 2.40 | 3.60 | 2.80 |