Champions League 2024/25 sempre più nella fase calda: tra martedì 8 e mercoledì 9 aprile si disputeranno le gare d’andata dei quarti di finale e le 8 squadre rimaste in lizza sono pronte ad affrontarsi in match sempre più affascinanti e combattuti per raggiungere il penultimo step, le semifinali.
In vista della finale del 31 maggio a Monaco di Baviera sono proprio i temibili campionissimi tedeschi del Bayern gli avversari con cui se la vedrà l’Inter, unica compagine italiana rimasta in gara, per una replica della mitica finale del 2010 che vede sia i nerazzurri che i bavaresi alle prese con tanti acciaccati.
Le altre tre partite sono piene di fascino e vedranno il Real Madrid affrontare da favorito un Arsenal comunque capace di una stagione di alto profilo, mentre l’altra spagnola (e favorita) Barcellona ha, sulla carta, l’impegno meno complicato contro un Borussia Dortmund sempre ispiratissimo in Champions.
Il Paris Saint-Germain, fresco di matematica vittoria della Ligue 1 (la tredicesima in undici anni) dovrà invece stare attento alle insidie di un outsider protagonista di un ottima stagione, l’Aston Villa, che proverà a mettere i bastoni fra le ruote dei favoritissimi neocampioni di Francia e favoriti per la vittoria finale del torneo.
Bayern Monaco – Inter Martedì 8 aprile, ore 21.00
Partiamo dallo status di Bayern – Inter alla vigilia del match: prime entrambe in classifica in Bundesliga (a +6 sul Bayer Leverkusen i tedeschi, in vantaggio sul Napoli i milanesi), reduci da una vittoria in trasferta (il Bayern, 3-1 all’Augsburg) e da un mezzo passo falso (l’Inter, rimontata 2-2 a Parma) in campionato.
Ma con qualche problema di acciacchi e stanchezza mentale (l’Inter) e di infortuni; il Bayern sarà privo di Neuer, Upamecano, Ito, Pavlovic, Davis, forse Goretzka, Coman e Musiala: vedremo quindi un undici con Urbig; Guerreiro, Kim, Dier, Laimer; Kimmich, Palhinha; Sané, Müller, Olise; Kane (anche lui non al 100%).
Saranno Dumfries, Zieliński e Taremi gli assenti interisti; a protezione di Sommer ci sarà l’altro ex di turno Pavard, che con Acerbi e Bastoni comporrà il reparto difensivo, mentre a centrocampo i titolarissimi Barella, Mkhitaryan e Çalhanoğlu saranno al loro posto con Darmian e Dimarco esterni, davanti Thuram e Lautaro.
Fischio d’inizio alla Allianz Arena alle ore 21.00, con direzione dello svizzero Sandro Scharer (un pari e una vittoria nelle precedenti due direzioni dell’Inter, una vittoria l’unico per il Bayern); Betsson quota la vittoria del Bayern Monaco 2.00, mentre il pareggio è dato a 3.55 e il successo dei nerazzurri a 3.80.
Le quote dei quattro quarti di finale di andata Con le sfide di Barça, Real e Paris Saint-Germain
Vediamo ora nel complesso tutte le quote per il mercato Vincente Incontro dei quattro match in programma per l’andata dei quarti di finale, sempre secondo Betsson: per le vostre scommesse Champions League cosa scegliete, un affascinante Arsenal – Real Madrid o un indecifrabile PSG – Aston Villa?