Sta sempre più entrando nel vivo, la rinnovata Champions League edizione 2024/25: quelle che si disputeranno tra martedì 22 e mercoledì 23 ottobre sono le partite valide per il terzo turno, con una classifica che si sta sempre più delineando con le relative conferme e sorprese.
Tre le italiane impegnate martedì 22, con il Milan che cerca (alle 18.45) i primi punti in casa contro un Brugge non insormontabile ma nemmeno da sottovalutare, visto che i belgi hanno 3 punti; abbiamo poi la Juve, che è invece a punteggio pieno e vuole la vittoria anche contro un tosto Stoccarda, e il Bologna (1 punto) impegnato nella difficile trasferta di Birmingham contro l’Aston Villa.
Mercoledì 23 tocca subito all’Atalanta, che alle 18.45 ospiterà gli scozzesi del Celtic: la Dea è in gran forma e l’ostacolo non è di quelli impossibili, la possibilità di andare a quota 7 è alta; così come per l’Inter, che alle 21.00 sarà impegnata a Berna contro lo Young Boys (ancora a quota zero) e vuole i tre punti per tenere il passo delle prime.
Milan – Club Brugge
Cerca i primi punti nella Champions League 2024/25, il Milan di Fonseca, che dopo due scontri proibitivi contro Liverpool e Bayer Leverkusen affronta ora in casa (22.10, ore 18.45) il Club Brugge, impegno sulla carta decisamente più alla portata di Morata e compagni.
Sarà interessante capire come, dopo l’undici “punitivo” visto contro l’Udinese in campionato, il mister portoghese schiererà i rossoneri: di sicuro c’è che Abraham e Jovic sono out e quindi avremo la prima convocazione europea per il baby Camarda, che potrebbe anche trovare spazio in campo nella ripresa.
Attualmente quarto nel campionato belga e reduce dalla vittoria esterna contro il Westerlo nell’ultimo turno, il Brugge è un aficionado dei palcoscenici europei ma non certo uno dei team di punta, ma in classifica vanta comunque tre punti e non sarà da prendere sottogamba.
Il Milan ritroverà Theo Hernandez (squalificato in campionato) e pensiamo anche Leao; vista la buonissima prova contro l’Udinese, è facile pensare all’utilizzo di Pulisic come trequartista puro e di Chukwueze sulla destra; StarCasinò quota 1.47 la vittoria rossonera, con il pari a 4.50 e la vittoria dei belgi a 6.30.
Juventus – Stoccarda
Una vittoria per continuare a punteggio pieno e rinsaldare ancora di più la classifica: questo chiede Thiago Motta ai suoi uomini martedì 22 alle 21.00, ora del calcio d’inizio della sfida contro lo Stoccarda che potrebbe fare volare in classifica i bianconeri.
Decimo in Bundesliga e in difficoltà rispetto alla stagione super dell’anno scorso, lo Stoccarda è reduce dal pesante 4-0 rimediato dal Bayern nell’ultimo turno ma rimane una squadra solida e che, come molte tedesche, non si limita a fare ostruzione ma ama provare a fare gioco.
Dal canto loro, i bianconeri hanno il morale a mille per l’importantissima vittoria contro la Lazio e, anche se più di un occhio sarà al big match contro l’Inter del prossimo turno, avranno sicuramente voglia di regolare i conti in fretta anche in Champions League.
Occhio comunque al puntero bosniaco Demirović e al trequartista Rieder, nelle fila dei tedeschi, che sono sfavoriti dai bookmaker: Marathonbet quota infatti la vittoria juventina 1.85, il pareggio 3.74 e la vittoria della squadra della città della Mercedes e della Porsche (a 1 punto in classifica) 3.90.
Aston Villa – Bologna
Impegno molto complicato, quello di martedì 22 alle 21.00 per il Bologna, che se la vedrà a Birmingham contro gli inglesi dell’Aston Villa, attualmente a punteggio pieno in Champions (6 punti) e terzi in classifica in Premier League, dopo il brillante 3-1 rifilato al Fulham nell’ultimo turno di campionato.
Il Bologna è invece preda di una pareggite acuta: gli uomini di Italiano hanno infatto pareggiato 2-2 contro il Genoa nonostante il doppio vantaggio, sesto segno “X” stagionale che li relega nelle posizioni medio-basse della classifica.
Se è vero che in Champions i felsinei hanno un solo punto (pareggio, guarda un po’, contro lo Shakhtar Donetsk e onorevole sconfitta a Liverpool), è anche vero che il ritorno in Europa dopo decenni di assenza non può certo vederli tra i favoriti assoluti: tutto quello che si chiede a Orsolini e compagni è fare una bella figura.
Sarà molto interessante allora vedere Castro, Posch e gli altri alle prese con Watkins, Rogers, Tielemans: i Villains hanno il favore dei pronostici, con Betsson che ne quota la vittoria 1.61, mentre il pareggio è a 4.20 e la vittoria dei rossoblù addirittura a 5.50.
Atalanta – Celtic Glasgow
Impegno apparentemente abbordabile, quello di mercoledì 23 alle ore 18.45 al Gewiss Stadium di Bergamo, per l’Atalanta: la Dea è lanciatissima sia in campionato che in Champions, dove viaggia a 4 punti e, anche se il Celtic ne ha solo uno in meno, sembra improbabile possa fermare Retegui e compagni.
I ragazzi di Gasperini hanno infatti proprio nel centravanti il loro uomo più implacabile, in questo momento e la non irresistibile difesa scozzese sembra particolarmente indicata per essere trafitta da lui, dalle incursioni di Lookman o dalle magie di De Ketelaere.
Attualmente primi in Scottish Premiership a pari punti con l’Aberdeen, contro cui hanno pareggiato 2-2 nell’ultimo turno di campionato, i Celtic di mister Rodgers hanno nel trio d’attacco composto dal tedesco Kühn e dai giapponesi Furuhashi e Maeda gli elementi da tenere d’occhio.
Ciò non toglie che i favori del pronostico siano tutti per i bergamaschi: secondo Sisal la vittoria degli uomini del Gasp vale 1.42, mentre il pareggio è quotato 5.00 e l’affermazione degli scozzesi 6.50: a buon intenditor…
Young Boys – Inter
Trasferta svizzera in quel di Berna, per l’Inter di Inzaghi, che se la vedrà mercoledì 23 alle 21.00 contro lo Young Boys, attualmente ancora a zero punti in Champions, con zero gol all’attivo e ben otto al passivo: in teoria, non quello che si definirebbe un impegno impossibile, per i nerazzurri.
Al netto delle scaramanzie e della giusta attenzione per gli avversari, però, a rannuvolare un po’ la vigilia per i milanesi sono le condizioni di Çalhanoğlu e Acerbi, usciti malconci dalla vittoriosa gara contro la Roma e che con tutta probabilità saranno tenuti a riposo anche in vista del match di campionato contro la Juventus di domenica 27 ottobre.
Lecito in effetti aspettarsi un robusto turnover, da parte del mister, che potrebbe decidere di impiegare Taremi e Arnautović in avanti, sperando magari di recuperare uno tra Asllani e Zieliński a centrocampo; facile ipotizzare anche l’impiego di Carlos Augusto al posto di un Dimarco apparso un po’ affaticato.
Inutile dire che per i bookmaker l’Inter è strafavorita nonostante giochi in trasferta: PokerStars quota la vittoria degli svizzeri addirittura 7.00, mentre il pareggio è dato a 5.00 e l’affermazione di Thuram e compagni appena a 1.36; gli scaramantici si sentano liberi di fare tutti i gesti apotropaici del caso.