Notizie Sportive Scommesse
Champions League Giorno 4 Featured

Champions League 2024/25, la quarta giornata delle italiane

Scritto da
6 min. di lettura
Condividi

Con le partite in programma il 5 e il 6 novembre giunge a metà strada la fase a girone unico della rinnovata Champions League 2024/25: le partite della quarta giornata determineranno infatti ulteriori rimescolamenti in classifica e potrebbero addirittura già dare qualche verdetto in merito al futuro del torneo.

Si parte martedì 5 novembre con tre italiane impegnate in altrettanti match: Real Madrid – Milan ha il profumo dell’epica e della storia del calcio, con il confronto tra le due squadre più titolate del torneo, anche se la stella dei casciavit è un po’ in ombra negli ultimi anni; Lilla – Juventus e Bologna – Monaco sono invece per entrambe l’occasione giusta per il riscatto dopo le ultime opache prove europee.

Mercoledì 6 altre due succose partite per le nostre compagini: Inter – Arsenal è un match da cinque stelle, altro importante test per le ambizioni europee dei nerazzurri, che devono però stare più attenti in difesa; l’Atalanta delle meraviglie se la vedrà invece con lo Stoccarda, giustiziere due settimane fa della Juventus.

Real Madrid – Milan

La storia del calcio: potremmo quasi sintetizzarla così la sfida tra Real Madrid e Milan in programma il 5 novembre alle ore 21.00 al Santiago Bernabeu, visto che di fronte avremo le due squadre che, a oggi, hanno vinto più volte la Champions League, anche se le gioie in casa rossonera mancano ormai da molti anni.

Indubbiamente il Real parte coi favori del pronostico, non fosse che per la caratura della rosa guidata da Ancelotti; sarà comunque interessante capire lo stato di forma dei Blancos, che hanno riposato (il match contro il Valencia è stato rinviato per l’alluvione) ma che in classifica arrancano un po’ a quota sei punti.

Il Milan è invece reduce dalla risicata vittoria in campionato a Monza e dal primo successo in Champions contro il Bruges; Fonseca riproporrà finalmente Leao dal primo minuto (e si aspetta una prova da top player, ha dichiarato) e chiederà ai suoi di manifestare il DNA europeo che caratterizza i rossoneri.

Tantissime le sfide nella sfida: Leao contro Vinicius, Bellingham contro Morata (derby personale per lui, ex Atletico), Maignan contro Courtois, Ancelotti contro il suo passato; per bet365, comunque, la vittoria del Real è scontata (1.44), mentre il pareggio è dato a 4.75 e un successo rossonero a 6.50.

Lilla – Juventus

Sono appaiate a pari punti in classifica (6), Lilla e Juventus in questa Champions League 2024/25: se i bianconeri, però, dopo due vittorie di fila sono incappati in uno scivolone interno con lo Stoccarda, i francesi hanno invece espugnato il Wanda Metropolitano battendo 3-1 l’Atletico Madrid.

Partita dunque davvero da non prendere sottogamba e che promette spettacolo: i francesi, guidati dal canadese Jonathan David (due reti all’Atletico) in campo e da Bruno Génésio in panca sono una squadra che fa della velocità e del possesso palla le sue armi principali.

I bianconeri, invece, sulla carta farebbero altrettanto, soprattutto grazie ai giovani Conceição e Yıldız pronti a imbeccare Vlahović o a favorire gli inserimenti di Koopmeiners e Thuram: di fatto, però, questo non avviene sempre e Thiago Motta sta ancora calibrando a fondo la squadra.

Sarà il caso che tutto questo avvenga il 5 novembre alle 21.00 allo Stade Pierre-Mauroy di Lione, per continuare a sperare nell’approdo agli ottavi e non complicare ulteriormente la classifica; per Betsson la vittoria del Lilla è data a 3.00, il pareggio a 3.25 e il successo bianconero a 2.50.

Bologna – Monaco

Sempre il 5 novembre alle ore 21.00 sarà impegnato anche il Bologna: per i rossoblu è una partecipazione alla Champions League che ha il sapore del viaggio-premio e non è lecito aspettarsi più della classica bella figura, magari togliendosi qua e là qualche soddisfazione.

Detto questo, la classifica ci dice che i felsinei hanno solo un punto (contro i 7 del Monaco), ma non per questo non hanno onorato la competizione e, anzi, contro il Liverpool hanno anche messo in mostra il gioco propositivo che Italiano prova sempre a mettere in campo.

Il Monaco è reduce dal rotondo successo contro la Stella Rossa nel turno precedente (5-1 con doppietta di Minamino); oltre al giapponese, che insieme a Ben Seghir e Akliouche compone il trio di trequartisti di mister Adi Hütter, sono da tenere d’occhio l’ex Torino Singo, Zakaria e il centravanti svizzero Embolo.

Nel Bologna sono chiamati agli straordinari Orsolini e Ndoye, con Castro che vuole sbloccarsi in Europa; partita aperta per i bookmaker, con Marathonbet che quota la vittoria bolognese 2.67, il segno “X” 3.32 e la vittoria della squadra del Principato di Monaco 2.58.

Inter – Arsenal

Partita dal sapore di Grande Classico Europeo, quella che vedrà di fronte Inter e Arsenal mercoledì 6 novembre alle 21.00 al Meazza; entrambe le squadre sono a quota 7 punti e hanno ambizioni elevate in questa Champions League 2024/25 e tutto lascia supporre che ci troveremo di fronte a una partita divertente.

Gli inglesi, reduci in Premier League dalla sconfitta contro il Newcastle, sono un po’ in flessione in patria e sono attualmente quinti, ma in Champions stanno facendo vedere grandi cose, anche se nel turno precedente hanno vinto solo 1-0 contro lo Shakhtar Donetsk.

Dal canto suo anche l’Inter ha vinto con lo stesso punteggio contro lo Young Boys (e anche in campionato nell’ultimo turno contro il Venezia): la squadra di Inzaghi deve assolutamente registrare il reparto difensivo per non permettere ai vari Havertz, Martinelli, Trossard e Saka di fare male dalle parti di Sommer.

I nerazzurri hanno anche bisogno di essere più incisivi in attacco, visto che creano troppo di più di quanto concretizzino: Thuram e Lautaro devono farlo soprattutto in un big match come questo; vediamo le quote di StarCasinò, che quota la vittoria nerazzurra 2.55, quella dei Gunners 2.85 e il pareggio 3.15.

Stoccarda – Atalanta

È una trasferta che promette spettacolo, quella che l’Atalanta affronterà mercoledì 6 alle ore 21 nel Baden-Württemberg per affrontare lo Stoccarda, con la prospettiva di allungare sui rivali tedeschi (attualmente a 4 punti, uno in meno della Dea) in caso di successo.

Promette spettacolo perché di fronte avremo due squadre che si buttano sempre in avanti e cercano incessantemente il gol: i bergamaschi ormai li conosciamo e la vittoria per 3-0 a Napoli dell’ultimo turno lo certifica, anche se in Europa nell’ultima giornata non sono andati oltre lo 0-0 contro il Celtic.

Lo Stoccarda si è invece levato lo sfizio di espugnare lo Stadium e di battere la Juventus, con una prestazione molto più convincente di quanto dica lo 0-1 finale e che ha messo in mostra ottime individualità (l’attaccante Demirović, il trequartista Undav, il portiere Nübel e l’ex atalantino Bilal Touré).

Lecito dunque aspettarsi un match senza tanti difensivismi e all’insegna del gol, che secondo i principali bookmaker Champions League sarà molto aperto: Quigioco, per esempio, quota la vittoria dei tedeschi 2.35 e quella dei nerazzurri qualcosa di più (2.75), con il pareggio a 3.75.

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+