Notizie Sportive Scommesse
Champions League Giorno 6 Featured

Champions League 2024/25: le italiane e la sesta giornata

Scritto da
6 min. di lettura
Condividi

Siamo a tre quarti della fase a girone unico della nuova Champions League 2024/25, con le partite della sesta giornata in programma tra martedì 10 e mercoledì 11 dicembre 2024: in testa c’è sempre il Liverpool a punteggio pieno, ma subito sotto l’Inter tiene botta alla grandissima.

Anche l’Atalanta sta replicando la meravigliosa annata che sta disputando in Italia e veleggia altissima in quinta posizione, mentre dietro (Bologna a parte: gli emiliani sono delle vere matricole e nessuno chiedeva loro di spaccare, ma solo di onorare il torneo) Milan e Juventus arrancano un po’.

Proprio i rossoneri avranno l’impegno sulla carta più abbordabile, contro i serbi della Stella Rossa Belgrado; match molto tosto per l’Inter contro il Bayer Leverkusen mentre le gare di Juventus (in casa con il Manchester City) e Atalanta (in casa col Real Madrid) mettono i brividi; il Bologna se la vedrà col Benfica.

Bayer Leverkusen – Inter

Partita di grande complessità, la trasferta in terra tedesca dell’Inter contro il Bayer Leverkusen di martedì 10 (ore 21.00): vero che i nerazzurri stanno disputando un’ottima stagione proponendosi alla grande con le loro ambizioni, e che la classifica dice che i milanesi sono secondi a 13 punti, tre in più delle Aspirine.

Ma è vero anche che il Bayer è la squadra campione di Germania, capace di spezzare il predominio del Bayern dopo un decennio a forza di bel gioco, velocità sulle fasce e grande sagacia tattica di Xabi Alonso; Grimaldo, Frimpong, Hincapié, Andrich, Xhaka e soprattutto Wirtz sono ormai nomi noti a tutti.

Insomma: ci sono tutti i presupposti per un incontro spettacolare, perché sia Alonso che Inzaghi fanno giocare bene le loro squadre e i due club sono attualmente nelle prime otto in classifica e con la prospettiva della qualificazione diretta, oltre che entrambi reduci da due vittorie nel turno precedente.

Curiosamente, Inter e Bayer hanno battuto i due club di casa Red Bull: i nerazzurri il Lipsia (1-0), le Aspirine il Salisburgo (5-0); secondo i bookmaker la partita sarà davvero equilibrata: Gekobet quota la vittoria del Bayer 2.25, il pareggio 3.50 mentre la vittoria esterna dei nerazzurri è data a 3.20.

Atalanta – Real Madrid

L’avreste mai detto che un giorno l’Atalanta avrebbe affrontato in casa il Real Madrid per una partita di Champions League e addirittura partendo con i favori del pronostico? Eppure è più o meno quello che accadrà il 10 dicembre alle 21.00 al Gewiss Stadium (o Atleti Azzurri d’Italia, se preferite).

Già, perché l’Atalanta di Gasperini sta, se possibile, ancora più overperformando rispetto alle scorse stagioni e, oltre al primo posto in Italia, se la gioca anche in Europa, con l’attuale quinto posto a quota 11 punti, mentre, abbastanza sorprendentemente, il Real è addirittura al ventiquattresimo posto (6 punti).

I Blancos sono infatti reduci da due sconfitte (in casa contro il Milan e a Liverpool), mentre la Dea ha schiantato lo Young Boys a Berna (1-6) e lo Stoccarda (0-2): detto questo, ovviamente, il Real non è diventato improvvisamente una squadra di brocchi e anzi venderà carissima la pelle.

Anche perché per gli spagnoli vincere è fondamentale per non rischiare addirittura di uscire dalle posizioni valide per i playoff; detto questo, Signorbet quota la vittoria orobica 2.45, mentre il pari è dato a 3.55 e la vittoria di Bellingham, Camavinga e soci addirittura a 2.65.

Benfica – Bologna

È una partita che sostanzialmente conta solo per i portoghesi, la sfida che vedrà il Bologna impegnato in quel di Lisbona mercoledì 11 dicembre alle 21.00: la squadra di Italiano, infatti, è ancora ferma a un solo punto e anche se tecnicamente la speranza-playoff non è finita, è certo davvero lontanissima.

Nessun dramma, per carità: i bolognesi tornavano nell’Europa che conta dopo decenni e nessuno chiedeva loro miracoli: tra l’altro, al netto di tutto, i felsinei hanno anche scontato un po’ di ingenuità e di sfortuna, visto che tutte le ultime sconfitte sono giunte con un gol subito nei minuti finali o in match tiratissimi.

Come nel turno precedente, quando la sconfitta contro il Lille è arrivata di misura e solo dopo una partita molto equilibrata; dal canto suo, invece, il Benfica ha ottenuto un preziosissimo successo in casa del Monaco (2-3) che ha portato i lusitani al quattordicesimo posto in classifica a quota 9 punti.

Piena lotta per prendere parte ai playoff, dunque, per il Benfica, mentre al Bologna è chiesto di provare a fare il miracolo ma soprattutto di continuare a onorare la competizione; secondo Sisal la vittoria del team di Lisbona è probabile (1.55 la quota), il pari è dato a 4.00 mentre la vittoria rossoblù a 5.50.

Milan – Stella Rossa

Decisamente una partita da vincere, quella in programma per il Milan mercoledì 10 alle 21.00 a San Siro; esattamente come nel turno precedente contro lo Slovan Bratislava, per Morata e compagni questa deve essere una formalità da tre punti, no matter how, per continuare a risalire in classifica e ottenere almeno i playoff.

I rossoneri infatti al momento sono sedicesimi a quota nove, mentre i serbi della Stella Rossa Belgrado sono ancora inchiodati a quota tre, ma nel turno precedente hanno schiantato in casa lo Stoccarda con un inaspettato 5-1 che ha risollevato non poco il morale dei biancorossi.

Il Milan ha invece battuto (non senza troppa fatica) gli slovacchi dello Slovan, ma arriva da una brutta sconfitta in campionato contro l’Atalanta e vuole sollevare il morale (oltre che la classifica) in Europa: servirà concentrazione massima per evitare le troppe distrazioni difensive, già costate troppo care in questa stagione.

Detto questo, per i bookmaker non c’è storia o quosi: StarCasinò quota per esempio la vittoria dei rossoneri 1.27, mentre il pareggio è dato a 5.80 e un’affermazione dei serbi viene ritenuta virtualmente impossibile, visto che la quota è 10.00; occhio, però, perché la Champions League è sempre imprevedibile.

Juventus – Manchester City

Davvero una partitissima, quella in programma mercoledì 10 dicembre alle 21.00 allo Juventus Stadium tra i bianconeri e il City di Guardiola, anche se le due squadre stanno affrontando un periodo che certo non si può definire brillante e che si riflette anche nella situazione di classifica europea di Guardiola e Motta.

Juve e City sono infatti appaiate a quota 8 punti e sono reduci da due deludenti pareggi nell’ultimo turno: i bianconeri a reti bianche in casa dell’Aston Villa (con un gol annullato misteriosamente ai Villains), mentre i Citizens si sono addirittura fatti rimontare tre gol di vantaggio dal Feyenoord.

Anche in campionato la situazione non è brillante, visto che la Juve è reduce da un 2-2 in rimonta contro il Bologna, mentre il City da un identico risultato contro il Crystal Palace e da una striscia di sei sconfitte nelle ultime nove gare; insomma se Sparta piange Atene non ride, ma le premesse per lo spettacolo restano tutte.

Ci si può aspettare comunque un incontro aperto anche se le due compagini non sono proprio in fiducia, ma i vari Foden, De Bruyne, Grealish da una parte e Vlahović, Yıldız e Conceição dall’altra possono dare emozioni; William Hill quota la vittoria della Juve 3.75, quella dei Citizens 2.00 e il pari 3.40.

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+