Notizie Sportive Scommesse
Champions League Playoff Ritorno

Champions League 2024/25, ritorno dei playoff: le quote

Scritto da
5 min. di lettura
Condividi

È il momento della resa dei conti per le squadre che disputano i playoff della Champions League 2024/25: tra martedì 18 e mercoledì 19 febbraio avranno luogo i match di ritorno che ci diranno i verdetti definitivi e completeranno il tabellone degli ottavi di finale, che verranno poi sorteggiati venerdì 21.

Tutto ancora pienamente in gioco per le tre italiane impegnate in questa fase: la Juve è quella messa meglio, avendo vinto la gara d’andata 2-1, ma la trasferta olandese non sarà uno scherzo; più difficile ma non impossibile l’impegno per Milan e Atalanta, uscite sconfitte dai loro match seppure di misura.

Per quanto riguarda le altre, ben più di un piede negli ottavi per PSG e Bayern Monaco, vincenti e convincenti all’andata, ma anche per il Real Madrid, vincente a Manchester nella super sfida con il City, e il Borussia Dortmund (3-0 allo Sporting Lisbona); tutto ancora apertissimo tra Benfica e Monaco.

Milan – Feyenoord (andata 0-1)

Tocca al Milan inaugurare il ritorno dei playoff per la compagine italiana scendendo in campo a San Siro martedì 18 alle 18.45 contro il Feyenoord, capace di sorprendere i rossoneri all’andata grazie a un tiraccio di Paixao (che partita ha fatto il brasiliano!) entrato in rete con non poca complicità di Maignan.

Ci vorranno massima concentrazione e pazienza, per il Diavolo, per non farsi nuovamente sorprendere dall’intensità della squadra di Rotterdam, ottima all’andata nel macinare gioco per 90 minuti irretendo le maggiori qualità tecniche dei vari Leao, João Félix e Theo.

Abbiamo imparato a conoscere le qualità di giocatori non molto incensati dalla critica quali il portiere tedesco Wellenreuther, l’arcigno difensore Smal, il ragionato centrocampo di Moder e la mobilità offensiva di Ueda, Hadj Moussa e del già citato Paixao: la domanda è se saranno in grado di fare il bis a Milano.

Secondo i bookmaker no: il Milan è chiaramente favorito e, per esempio, StarCasinò quota la vittoria rossonera 1.35, il pari 5.30 e il successo olandese 7.75; idem per il passaggio del turno, quotato 1.48 sponda meneghina e 2.55 per la compagine biancorossa, ma di sicuro sarà battaglia vera.

Atalanta – Club Brugge (andata 1-2)

C’è tutta l’impressione che vedremo un’Atalanta parecchio arrabbiata e sulle barricate, martedì 18 alle 21.00 al Gewiss Stadium, dopo la sconfitta/furto con scasso di sette giorni fa, decisa da un rigore che definire generoso è un eufemismo accordato ai nerazzurri belgi in piena zona Cesarini.

Fino a quel momento era andato tutto più o meno secondo i piani, per la banda-Gasperini: passata in svantaggio nel primo tempo con un guizzo dell’ottimo Jutglà, la Dea aveva trovato il pareggio alla fine della prima frazione con Pašalić e, pur non trovando la rete nella ripresa, era la solita Atalanta in pieno controllo.

Invece la decisione dell’arbitro di punire il contrasto (onestamente regolarissimo) tra Nilsson e Hien con la massima punizione (trasformata dallo stesso Nilsson) ha un po’ rovinato i piani: nulla di compromesso, comunque, e la sensazione è che il portiere belga Mignolet avrà molto lavoro, in quel di Bergamo.

È più o meno quel che pensano anche i bookmaker: Betsson, per esempio, quota la vittoria atalantina 1.48, il pari 4.60 e l’affermazione belga addirittura 6.00; non cambia la musica riguardo il passaggio del turno, che vede l’Atalanta a 1.68 e il Club Brugge a 2.16, confermando il fatto che è la Dea la favorita assoluta.

PSV Eindhoven – Juventus (andata 1-2)

Ultima delle italiane a scendere in campo (mercoledì 19 alle 21.00), la Juventus è anche quella messa meglio delle tre, avendo svolto bene i compiti e chiuso la gara d’andata in vantaggio 2-1 sfruttando al meglio il fattore campo nonostante una prestazione non certo brillante nell’arco dei novanta minuti.

In sette giorni però i bianconeri hanno acquisito un boost di autostima in più dopo aver superato l’Inter nel big match di campionato di domenica scorsa, grazie a una prova di carattere e gioco che non può che iniettare fiducia in vista di un ritorno che sarà comunque complesso, vista la bolgia del Philips Stadion.

Bisogna anche dire che all’andata, nonostante i preziosi gol di McKennie e Mbangula, la Vecchia Signora non ha offerto la sua migliore prestazione e il gol del momentaneo pareggio del PSV (a opera di una vecchia conoscenza italiana, Ivan Perišić) era sembrato logica conseguenza di un ottimo momento olandese.

Ecco perché al ritorno Kolo Muani e soci dovranno stare attentissimi: anche secondo i bookie la sfida è apertissima, visto che Sisal quota il successo del PSV 2.35, il pari 3.60 e la vittoria juventina 2.90, mentre per il passaggio del turno la musica è opposta: il PSV è dato a 2.75, la Juve a 1.45, quote molto interessanti.

Le quote delle altre partite in programma

Come fatto anche per le partite di andata, veniamo incontro alle esigenze di tutti gli scommettitori appassionati di puntate sulla Champions League e proponiamo le quote per le altre cinque partite in programma.

PartitaQuota “1” bet365Quota “X” bet365Quota “2” bet365Passaggio turno “1”Passaggio turno “2”
Benfica – Monaco1.834.203.751.145.50
Bayern Monaco – Celtic1.188.0012.001.0219.00
Borussia Dortmund – Sporting1.903.753.701.0126.00
Real Madrid – Man City1.904.333.401.184.50
PSG – Brest1.187.5013.001.00101.00
I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+