Pronostici Champions League Pronostici di calcio
Champions League 2025/26, giornata #2, un calciatore in azione, una coppa, due schedine e il logo della Champions League

Champions League 2025/26, la seconda giornata delle italiane: volontà di conferma e di riscatto

Scritto da Elettra D.
7 min. di lettura
Condividi

Seconda giornata per la Champions League 2025/26: tra martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre, le quattro squadre italiane (e ovviamente tutte le altre partecipanti al torneo) saranno impegnate nella seconda partita della fase a girone, che comincia già a essere, se non decisiva, quanto meno molto importante per la classifica, tra necessità di conferma (per una delle Nostre) e riscatto (per quasi tutte le altre).

Anche in questo nostro secondo focus sul turno della Coppa delle Grandi Orecchie ci concentreremo sulle partite delle squadre italiane, non senza gettare comunque uno sguardo sulle altre, in particolare sui match che sulla carta presentano più suggestioni, nonché alle quote sul mercato Vincente Incontro proposte da alcuni dei migliori siti scommesse del panorama AAMS/ADM.

Fari puntati dunque su Napoli, Inter, Atalanta e Juventus: i nerazzurri, unica italiana a sorridere nella prima giornata, sono chiamati a un impegno sulla carta non proibitivo ma per questo da non sottovalutare, per mettere punti in cascina in vista degli incontri più complicati nella seconda parte del girone; la Juve, dopo il pirotecnico pari con il Dortmund, vuole i primi tre punti, mentre la Dea e il Napoli vogliono “vendicare” le sconfitte contro Paris Saint-Germain e Manchester City.

Atalanta – Club Brugge Martedì 30 settembre, ore 18.45

Atalanta – Bruges, la rivincita: già, perché nella scorsa edizione della Champions sono stati proprio i belgi, al termine di due scontri particolarmente accesi e segnati da controverse decisioni arbitrali, a buttare fuori dal torneo i bergamaschi; certo, era la Dea del Gasp, ma l’ossatura della squadra rimane quella così come la voglia di riscatto di gran parte della rosa, ma non sarà certo una passeggiata, anche se il fattore campo potrebbe rivelarsi decisivo.

Agli ordini dell’esperto fischietto norvegese Espen Eskås, la Dea vorrà poi anche riscattarsi dopo il sonoro 4-0 incassato contro il PSG nella prima giornata: certo, i parigini sono degli alieni o quasi, ma la batosta fa male e richiede una pronta riscossa; dal canto loro, i belgi nel primo match hanno preso a sberle il Monaco, con un 4-1 che non ammette repliche e che ha messo in mostra, oltre ai già più o meno noti Onyedika, Vanaken e Diakhon, il “nostro” Nicolò Tresoldi, attaccante italo-tedesco figlio dell’ex atalantino Emanuele.

Qualche problema per Jurić, che non avrà a disposizione De Ketelaere ma potrebbe rispolverare dal 1′ il figliol prodigo Lookman, insieme alla sorpresa di inizio stagione Sulemana e a un Krstović che sogna il primo gol europeo; per Betsson, vittoria atalantina a 1.86, segno X a 3.90 e vittoria belga a 3.75.

Inter – Slavia Praga Martedì 30 settembre, ore 21.00

Seconda giornata assolutamente da sfruttare, per l’Inter di Chivu, che dopo aver superato l’Ajax (0-2) due settimane fa cerca punti d’oro per la classifica contro un avversario che sulla carta può vantare poco più di un blasone un po’ sbiadito dal tempo, lo Slavia Praga: reduci comunque da un buon pareggio contro il Bodø/Glimt nella giornata precedente, i cechi non sono certo tra i più accreditati a dare fastidio nella Coppa dalle Grandi Orecchie.

Proprio per questo, la partita è da prendere con le molle e da non sottovalutare, per una Inter che in campionato si è messa in carreggiata dopo le due sconfitte consecutive contro Udinese e Juve e che in Champions ha mostrato la solidità cui ci aveva abituati l’anno scorso; il Conte Vlad pensa a cinque possibili cambi rispetto al match di campionato col Cagliari: Dumfries si riappropria della fascia destra e Dimarco di quella sinistra, Acerbi rimpiazza De Vrij, Sučić Mkhitaryan e Sommer Martinez.

Probabile panchina per il golden boy Pio Esposito e per Bonny a favore dalla collaudata ThuLa; per i bookmaker i nerazzurri sono favoritissimi e per esempio bet365 quota la vittoria di Lautaro e soci 1.33, mentre il pari è dato a 5.50 e il successo ceco addirittura a 8.00.

Napoli – Sporting Lisbona Mercoledì 1 ottobre, ore 21.00

Sarà un Napoli alla caccia di una doppia rivincita, quello che affronterà al Maradona uno Sporting Lisbona da tenere d’occhio, dopo il rotondo successo (4-1) della giornata precedente contro i kazaki del Kairat Almaty: la prima, più mentale che pratica, dopo il ko con il Milan in campionato (costato la testa solitaria della classifica), la seconda, ben più importante nella contingenza, dopo il 2-0 con cui è stato liquidato 15 giorni fa dal Manchester City.

Privo dello squalificato Di Lorenzo e con una difesa in crisi (Beukema, Mazzocchi e Olivera sono più no che sì e il match con il Milan ha dimostrato che Gutierrez e Marianucci non hanno ancora gli automatismi necessari), Conte, dopo il maniavantismo dei giorni scorsi in tutte le conferenze stampa, dovrà in ogni modo fare di necessità virtù e trovare tre punti che potrebbero già essere fondamentali per il prosieguo nel torneo.

Spazio dunque a Hojlund, Politano e all’arrabbiato De Bruyne davanti, con i titolarissimi Anguissa e Lobotka altrettanto precettati, nello Sporting di mister Borges occhio a Trincão, Quenda e Gonçalves; i bookie vedono comunque favoriti gli azzurri e Sisal, per esempio, quota la vittoria dei Conte-boys 1.80, con il segno X a 3.60 e il successo lusitano a 4.25.

Villareal – Juventus Mercoledì 1 ottobre, ore 21.00

Trasferta iberica per la Juventus, che dopo aver superato l’Inter è incappata in una pareggite più preoccupante per l’involuzione tattica che per i risultati in sé, sia in campionato che in Champions, torneo dove, nel primo match, i bianconeri hanno appunto pareggiato in extremis con un rocambolesco 4-4 contro il Borussia Dortmund; dal canto suo, il Villareal ha invece alzato bandiera bianca contro il Tottenham, in un match in cui avrebbe forse meritato qualcosa di più.

I dubbi per mister Tudor sono tutti in fase d’attacco: l’acquisto estivo David sembra essere ormai scalato nelle gerarchie, mentre Vlahović è un cecchino più quando entra dalla panchina che quando è titolare; Openda è un oggetto misterioso e Zhegrova e Conceição sembrano offrire soluzioni soltanto partendo da destra mentre Koopmeiners è l’ombra di quello che fu all’Atalanta: Yıldız è un talento, ma a 20 anni non può essere sempre solo lui a tenere in piedi la baracca.

Contro un Villareal in cui gioca l’ex bianconero Renato Veiga e in cui uno dei più in forma è l’ex interista Buchanan (ma occhio anche a Mikautadze e Pérez) l’imperativo morale è comunque vincere ma per i bookmaker non sarà semplice: BetFlag quota infatti il successo del Submarino Amarillo spagnolo 2.15, il segno X 3.35 e la vittoria torinese solo a 3.20.

Gli altri match da seguire Le gare delle altre Big del torneo

Non solo i match delle squadre italiane promettono emozioni, ovviamente: la Champions è sempre la Champions e anche i match della seconda giornata prevedono partite che ogni amante del giuoco del calcio non potrà perdersi; ve ne vogliamo segnalare qualcuna da mettere in agenda.

Iniziamo da martedì 30, giorno in cui potrete gustare un interessante Olympique Marsiglia – Ajax, con l’undici di De Zerbi che cerca il riscatto dopo la contestata (aka rigorino-ino-ino per il Real) sconfitta contro il Real Madrid (che sarà impegnato con il Kairat); in programma anche Chelsea – Benfica e Galatasaray – Liverpool, mentre promette scintille e gol il match tra Eintracht Francoforte e Atlético Madrid.

Mercoledì c’è il vero piatto forte della settimana, con la supersfida tra due tra le favorite per la vittoria finale: il Barcellona ospiterà infatti i campioni in carica del PSG e ci sono tutte le premesse per una partita memorabile (basti citare la sfida tra il wonder boy Lamine Yamal e il Pallone d’Oro Démbélé); trasferta in Costa Azzurra per il Man City contro il Monaco, mentre l’Arsenal ospiterà l’Olympiacos.

Elettra D., recensioni e pagine tematiche
Elettra D., recensioni e pagine tematiche Content writer
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea in Critica e Teoria della Letteratura
Specializzazione
Specializzazione Esperta di Serie A e special bet
Esperienza
Esperienza Più di 5 anni di content writing sul gambling

Elettra D. è sbarcata a Time2play nel 2021, una delle prime contributor a essere arruolata per le pagine italiane del sito, dopo anni di esperienza nella scrittura di contenuti, legati (ma non solo) al mondo del gambling online; la molla è stata proprio il paragone con il modo di lavorare di altre aziende in questo campo, esplicitamente orientate alla vendita di un prodotto o una piattaforma di scommesse e casinò e poco interessate alla formazione degli utenti, alla loro salvaguardia e corretta informazione.

Leggi la biografia completa
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+