Signore, signori, ci siamo: il giro di boa della quarta giornata di Champions League è arrivato. Del resto, il tempo funziona così, scorre e quel che ci sembrava lontanissimo una volta, eccolo che bussa. Giusto il tempo di una polemica su un calcio di rigore, sull’arbitraggio di questa o quella gara di Campionato, un paio di esoneri ed eccoci qua: la quarta di Champions League 2025/26.
Questo è l’articolo in cui facciamo un volo sugli impegni delle italiane, perché per forza di cose sono le squadre che ci interessano di più, ma punteremo un piccolo riflettore anche sui match più interessanti (per vari motivi) della giornata che ci attende. Quindi, chiediamoci: ci sono sfide abbastanza intriganti, in questa quarta giornata? Ragazzi, vi state per caso dimenticando che stiamo parlando della coppa più importante a livello europeo? No, vero? Ok, bene.
Vedremo quindi in dettaglio gli incontri di Napoli, Juventus, Inter e Atalanta (in quest’ordine perché è così che scenderanno in campo). Si comincia martedì 4 novembre con Napoli e Juve e si prosegue mercoledì 5 con Inter e Atalanta. L’unica squadra che può sorridere appieno dopo le prime tre partite è l’Inter, attualmente terza nella classifica generale (tre vittorie), ma è anche quella che ha avuto il calendario finora più agevole. Atalanta 17esima (un pareggio, una vittoria e una sconfitta), Napoli 23esimo (due sconfitte e una vittoria): sono le squadre che, per un pelo, sarebbero a oggi qualificate ai playoff. La Juve (due pareggi e una sconfitta) si trova appena fuori, coprendo la posizione numero 25.
Attenzione! Se volete trovare delle quote interessanti per il mercato Vincente Incontro siete nel posto giusto, dato che cercheremo per voi le migliori quote dei migliori siti scommesse Champions League (tutto migliore, fateci caso). Napoli contro Francoforte al Maradona, Juve che ospita lo Sporting CP, Inter in casa contro il Kairat Almaty e Atalanta che vola a Marsiglia (beata lei!). Iniziamo!
Napoli – Eintracht Francoforte Martedì 4 novembre, ore 18.45
È un Napoli che, sulla carta, parte decisamente favorito in questa partita-aperitivo: non è la prima volta che gli Azzurri incontrano questa tedesca e, nei due precedenti scontri, si sono imposti per 2-0 in Germania e per 3-0 a Napoli. Oltre a questo, il Napoli ha perso solo una delle precedenti 18 partite casalinghe di CL e risulta imbattuto nelle ultime cinque gare contro squadre tedesche. Non vi basta? Ne abbiamo ancora: il Frankfurt ha perso le ultime tre gare contro squadre italiane senza nemmeno segnare (ciao, mercato No Gol, quanto tempo!).
Segnare a questa squadra non sembra un’impresa impossibile, se poi ci mettete un Napoli che, nonostante alcune assenze, ha una squadra palesemente superiore, la frittata la fate anche da soli. Giusto? Rispetto alle assenze, comunque, è giusto fare un punto: sono quattro i deficit che pesano sulle spalle di Conte. Gilmour si è acciaccato nell’ultima di Serie A contro il Como e non riuscirà a essere della partita, raggiungendo Lukaku, Meret e De Bruyne in infermeria. Chi diceva che l’infortunio di De Bruyne avrebbe aiutato Conte forse si sta rimangiando le parole, dato che proprio contro il Como è mancato chi dettasse i ritmi del gioco e smistasse palloni.
Tra l’altro si avvicina sempre più il rientro di Lukaku, piatto forte della premiata ditta Conte/De Laurentiis, e questo mette i tifosi azzurri, sempre accesissimi, un po’ più tranquilli sui loro divani. Comunque, al netto di tutto, non si prevedono grossi scossoni contro l’Eintracht. La sconfitta contro il PSV non ci voleva, siamo d’accordo, ma qua niente è perduto. Quindi gambe in spalla e pedalare. Pedalare con le gambe in spalla? Si può, se ti chiami Scott McTominay.
Quote decisamente favorevoli ai partenopei, come volevasi dimostrare: scegliamo per l’occasione 888sport, che ci suggerisce una vittoria del Napoli a 1.63, un pareggio a 4.35 e la vittoria dei tedeschi sta a 5.20. Cosa vi avevamo detto? Una sentenza, quasi.
Juventus – Sporting CP Lisbona Martedì 4 novembre, ore 21.00
La cura Spalletti sembra aver già dato i suoi frutti, questo ci dice il Campionato. Vediamo se anche in coppa il copione seguirà la stessa trama: la partita potrebbe dare buone speranze, perché affrontare lo Sporting in casa non è affare troppo complesso. Ok, si tratta di una sfida decisamente più equilibrata di quella che attende il Napoli, lo sappiamo, anche perché la posizione in classifica della squadra portoghese non è da sottovalutare: sono undicesimi, due vittorie e una sconfitta. Ma la Juventus ha lo Spallettone nazionale (anche se in Nazionale non ha fatto granché, anzi).
Gli ultimi quattro scontri tra le due squadre hanno mostrato una Juve imbattuta e lo Sporting non vince contro un’italiana da 11 partite: mica paglia.
Non solo: i lusitani hanno perso le ultime tre trasferte di Champions con lo stesso identico risultato (2-1), ma è anche vero che hanno sempre segnato nelle ultime 19 partite della fase a gironi (ora fase campionato) di questa competizione.
Insomma, una gara abbastanza tosta, ma che non dovrebbe destare grosse preoccupazioni in casa bianconera.
Certo, si tratta di una squadra che è uscita a testa alta da Madrid, mica cotiche. Poi ha perso, ok, ma sempre a testa alta. Volete che non annichilisca lo Sporting in casa? Con Spalletti in panca? Oh via.
Diamo un’occhiata alle quote così vi rendete meglio conto di quanto stiamo scrivendo con tanta sicumera. Per questa partita scegliamo Gekobet: la vittoria dei bianconeri è data a 1.92, il pareggio sta a 3.60 e la vittoria lusitana è a 3.85. C’è quindi una chiara favorita, ma non chiara come il Napoli visto poco fa.
Inter – Kairat Almaty Mercoledì 5 novembre, ore 21.00
Siamo alla partita che, almeno sulla carta (possiamo parlare solo della carta, abbiate pazienza), è la più semplice tra quelle che le italiane si troveranno ad affrontare. Una delle fortune della squadra di Chivu è senza dubbio quella di dover affrontare il Kairat in casa e non ad Almaty, la più grande città del Kazakistan meridionale, vicinissima al confine cinese: data la geografia, si tratta della trasferta più lontana per le contendenti al titolo di campioni d’Europa.
La squadra occupa al momento la posizione numero 34, solo Benfica e Ajax peggio dei Kairat, insomma. È la prima partita tra le due squadre, quindi non abbiamo il dono delle statistiche degli scontri precedenti, ma non solo: è la prima volta che tutte e due le squadre ne incontrano una di questa nazionalità. Parlando di statistiche: i nerazzurri non hanno mai perso nelle ultime 17 partite di Champions giocate al Meazza, mantenendo la propria porta inviolata 11 volte nelle ultime 12 partite della fase a gironi. Il Kairat, di contro, non ha mai vinto nelle ultime sei partite di CL, incluse le qualificazioni. Occhio al dato della porta inviolata, perché anche il Kairat è un professionista del clean sheet: in cinque delle ultime otto partite nessuno è riuscito a segnarle.
Cosa significa questo? Tutto e niente: il calcio è affascinante anche per questo, ma è pur vero che le quote mettono su carta le probabilità. I nerazzurri arrivano da uno scontro in campionato che forse ha tolto qualche certezza a livello psicologico, perché la vittoria a Verona, per quanto gioiosissima, è giunta abbastanza inaspettatamente durante i minuti di recupero di una partita sporchissima. Vediamo se i titolari in Champions macineranno meglio, almeno psicologicamente, delle riserve. E vediamo se Lautaro Martinez, principe di gol in coppa, riuscirà a svegliarsi un po’ in una competizione che tende a vederlo come protagonista.
Vediamo quindi le quote, per le quali stavolta scegliamo bet365: la vittoria dei nerazzurri è quotata 1.04, il pareggio è dato a 15.00 e la vittoria del Kairat è data a 41.00. Questa è decisamente la partita con la più alta sproporzione tra le parti in campo, almeno a guardare il responso dei bookies. Ma non solo loro, via.
Olympique Marsiglia – Atalanta Mercoledì 5 novembre, ore 21.00
Bellissima trasferta, forse la più interessante partita per un’italiana in questo quarto turno di CL: un Marsiglia che ha messo in seria difficoltà il Real Madrid (che la sfanga grazie agli aiuti arbitrali ma pare che non si possa dire) si prepara a ospitare al Vélodrome la Dea, che non sta vivendo il suo momento di prime. Jurić sembra non capirci molto, ultimamente, e la squadra di conseguenza.
Il pubblico comincia a mugugnare: seppure all’inizio della stagione le prospettive della squadra bergamasca sembrassero in chiaro ridimensionamento, alcuni risultati buoni hanno senza dubbio contribuito ad alzare l’asticella e ora per Jurić si fa dura. Marsiglia e Sassuolo saranno due banchi di prova importanti per accedere alla seconda parte della stagione.
La squadra di De Zerbi, al contrario, arriva alla sfida con dei buoni risultati sul campo, almeno in campionato: secondi in Ligue 1, stanno dando filo da torcere al PSG (sappiamo quanto sia dura, vero?). In Champions, comunque, hanno raccolto una sconfitta pesante contro lo Sporting Lisbona, il che ha contribuito a rendere i tre punti in palio contro l’Atalanta decisamente appetibili. Al momento, nella classifica generale del torneo, occupano la posizione appena precedente ai nerazzurri: questo è un altro fattore che rende questa sfida ancora più accesa.
Occhio perché l’OM ha perso solo due delle ultime 20 gare europee giocate in casa ed è imbattuto da nove (due segni X e sette vittorie).
Vogliamo passare ai numeri? Per questo scontro ci affidiamo a StarVegas: vittoria OM è data a 2.05, il segno X è dato a 3.75 mentre la vittoria dell’Atalanta è data a 3.30. Come vedete, si tratta della partita più contesa tra le quattro analizzate.
Le altre partite calde I match più interessanti della quarta giornata
E va bene, le italiane: ma non di sola Italia vive chi vuole scommettere, e allora andiamo a guardare quali sono i big match di questo quarto turno di Champions League. Cominciamo da Liverpool – Real Madrid che, a dispetto dei nomi altisonanti, ci restituisce un dato preoccupante per la squadra inglese: a parte l’ultima vittoria contro l’Aston Villa, sono decisamente in fase calante.
Una stagione che in pochi avrebbero pronosticato, almeno fin qui, data la potenza della squadra inglese che ha reso il mercato estivo particolarmente avvincente. Il Real Madrid, d’altro canto, dopo aver battuto il Barcellona nel Clásico, guida saldamente la Liga con cinque punti di vantaggio sulla seconda (sempre del Barcellona parliamo). Una partita interessante, quindi, ma che potrebbe essere molto più interessante se gli inglesi stessero disputando partite migliori. Magari sarà la loro svolta?
Altro match da seguire con attenzione è quello che vedrà scontrarsi Paris Saint-Germain e Bayern Monaco: è vero che il PSG ha perso solo due delle ultime 41 partite casalinghe della fase a gironi/campionato di CL, ma dall’altra parte ha una corazzata incredibile, che si è ulteriormente arricchita del nuovo talentino Lennart Karl: già definito “nuovo Musiala” è sicuramente pronto per dare sfoggio di sé contro un avversario poderoso come la squadra di Parigi.
Il match curioso? Atletico Madrid contro Union St. Gilloise. Perché? Perché abbiamo avuto modo di seguire la squadra belga che ci ha molto stupito (nonostante la debacle contro l’Inter) e crediamo che si tratti di un match che potrebbe riservare delle sorprese: occhio alle quote, quindi, antenne dritte e state pronti a cogliere l’occasione se doveste vederla all’orizzonte!
Anche per quanto riguarda questo incontro, siamo senza l’appoggio di statistiche sui precedenti: è la prima volta che le due squadre si incontrano e la prima volta dei belgi contro una squadra spagnola. Detto tra noi: Eurobet quota la vittoria dell’Union a 10.00. A buon intenditor…