Pronostici Champions League Pronostici di calcio
Champions League 2025/26, giornata #3, un calciatore in azione, una coppa, due schedine e il logo della Champions League

Champions League 2025/26, terza giornata per le italiane: mettere una marcia in più

Scritto da Elettra D.
9 min. di lettura
Condividi

Non riparte solo il campionato di Serie A dopo la sosta Nazionali, riparte subito anche la Champions League; tra martedì 21 ottobre e mercoledì 22, tutte le contendenti al titolo torneranno in campo per giocarsi la possibilità di aggiudicarsi la Coppa più ambita. Terza giornata della fase a gironi, dunque, e viene da chiedersi, per le italiane, dove eravamo rimasti. Per tre delle partecipanti, uscite vittoriose dallo scorso turno, possiamo parlare di una classifica discreta (soprattutto per una); ma le squadre italiane sono quattro, quindi per una le cose non vanno splendidamente.

Per forza di cose ci concentreremo sulle compagini italiane, ma uno sguardo alle altre verrà giocoforza dato: non si corre mica da soli e il fascino di certi match è la ragione per cui seguiamo questa competizione; non solo chiacchiere, però: vi daremo anche le quote del mercato Vincente Incontro proposte dai migliori siti scommesse AAMS/ADM.

Al nostro tavolo sono quindi sedute Napoli, Atalanta, Inter e Juventus: i bergamaschi e i napoletani hanno un ruolino di marcia che conta, al momento, una sconfitta e una vittoria, per i bianconeri di Tudor sembra che la maledizione della pareggite prosegua anche in Champions, dato che hanno solo due punti in due partite, mentre i nerazzurri di Milano possono accennare un sorriso, dato che per il momento hanno accumulato due vittorie, piazzandosi quarti nel girone unico da 36 squadre.

I napoletani andranno in Olanda contro il PSV Eindhoven, l’Atalanta ospiterà a Bergamo lo Slavia Praga, l’Inter volerà a Bruxelles (quartiere Saint-Gilles, per la precisione) per affrontare l’Union Saint-Gilloise e ai bianconeri, che vorrebbero restare sotto le coperte almeno una settimana, toccherà volare a Madrid per sfidare il Real.

PSV Eindhoven – Napoli Martedì 21 ottobre, ore 21.00

Conte ha lasciato riposare Højlund e McTominay in vista di questa partita (e dello scontro della prossima giornata di Serie A contro l’Inter), possiamo dirlo? Sì, si vociferava di punti di sutura e di affaticamenti in allenamento, ma noi ci crediamo poco. Conte pensava di battere agilmente il Torino pure senza due delle sue stelle, ma gli ha detto male: speriamo gli dica meglio in Champions.

Il PSV è riuscito a perdere male con l’Union Saint-Gilloise e a pareggiare in casa del Leverkusen: andamento lento, anzi lentissimo, se guardiamo alla classifica della league phase: la squadra di Peter Bosz ha una situazione complessa: occupa infatti la posizione numero 27.

Il Napoli arriva da un percorso migliore, dato che sì, ha perso la prima partita (ma contro il City, mica contro la Pergolettese) ma ha vinto la seconda, quella in casa contro lo Sporting; entrambe le squadre avranno nelle gambe solo tre giorni di recupero dalle fatiche di campionato: il Napoli, comunque, parte leggermente favorito, anche se la situazione quote resta piuttosto equilibrata.

Tutto dipenderà dal recupero di Højlund e McTominay (ma vi abbiamo già detto come la pensiamo), anche se le assenze di Lobotka e Rrahmani sono state dirimenti per non dare gli azzurri delle quote decisamente migliori; quote equilibrate, quindi: ad esempio quelle di DomusBet danno la vittoria del PSV a 3.10, un pareggio a 3.50 e la vittoria del Napoli a 2.22. Favorito, certo, ma non favoritissimo.

Union SG – Inter Martedì 21 ottobre, ore 21.00

Lo sappiamo, la prima fase del girone unico è tutta da sfruttare, per i Nerazzurri del Conte Vlad: sono tutti punti da mettere in cascina in vista di una seconda fase decisamente più complicata e arrivarci col giusto gruzzolo potrebbe aiutare la squadra a non fasciarsi la testa e a rimanere motivata.

La vittoria contro la Roma all’Olimpico ha certamente messo tanta legna al fuoco dell’entusiasmo, ma dall’altra parte c’è una squadra che ha tutte le intenzioni di riscattarsi dopo le prime due sconfitte (contro Newcastle e Club Brugge). La squadra di Hubert, infatti, arriva da un periodo non certo brillante in CL, ma anche in campionato non ha un rendimento alle stelle, nonostante l’ultima vittoria contro lo Sporting Charleroi.

Giocoforza le quote sono a favore dei Nerazzurri, che devono cercare di blindare la qualificazione il prima possibile per non rischiare troppo nella seconda parte del torneo; sette vittorie consecutive aiutano il piano a inclinarsi verso il lato degli uomini di Chivu, che hanno mostrato una bella solidità, tale per cui la quota 9 punti non sembra troppo difficile da raggiungere. Il Lotto Park aspetta la lotta dei convocati per la sfida: vincere lì potrebbe forse già mettere nel mirino la parte di testa della classifica, contando che ora i Nerazzurri sono in quarta posizione.

Diamo un’occhiata a qualche quota: per bwin la vittoria dell’Union Saint-Gilloise è data a 4.50, il segno X a 3.90, mentre la vittoria dei Nerazzurri a 1.68. L’andamento dei pronostici si fa decisamente più chiaro se ci mettiamo di mezzo i numeri, vero?

Real Madrid – Juventus Mercoledì 22 ottobre, ore 21.00

Siamo giunti alla sfida più tosta per le italiane in questa competizione: la Juve vola a Madrid con la testa piena d’acqua e di pensieri, dato che la pareggite sembra un morbo da cui ci si poteva liberare solo con una sconfitta: il 2-0 subito a casa del Como ha scardinato le speranze di rilancio dopo la sosta e la sfida contro il Real Madrid, non certo una squadra facilmente abbordabile, arriva in un momento che definire critico è invocare Sant’Eufemio: Tudor deve salvarsi la panchina, perché rischia non solo di non mangiare il celebre panettone, ma pure di non riuscire a mettere i fiori al cimitero per la festa dei morti.

Pressione alle stelle per gli uomini di Igor, insomma. D’altro canto, il Real arriva allo scontro con un cuore più leggero: primi nella Liga (a +2 sul Barcellona), hanno schiantato il povero Kairat nel turno precedente e battuto, con qualche sostegno arbitrale, l’Olympique Marsiglia nel primo turno. Tornerà a vedersi Gatti, escluso dal campo per la partita contro il Como, in una difesa che, pur rimaneggiata causa assenze di lusso come Bremer e Cabal, tornerà alla forma più confacente per la squadra. Gli lascerà il posto uno tra Kelly e Rugani.

Altro dubbio riguarda Koop: ok, lo si vuole recuperare per trovargli una finestrella buona sul mercato, ma ha senso continuare a sbattere la testa? Non sarebbe meglio accettare di aver comprato un giocatore sbagliato, in quanto impacciato e pachidermico? Quanto alle quote, non possono che favorire i padroni di casa, secondi nella classificona di Champions.

Vediamo qualcosa che abbia a che fare con numeri e quote: William Hill, in particolare, quota la vittoria del Real Madrid a 1.50, il pareggio a 4.50 e la vittoria della Juve a 5.80. Tremano i polsi, vero? Vinicius Marcatore Sì è dato a 2.22. Facciamo per dirvelo.

Atalanta – Slavia Praga Mercoledì 22 ottobre, ore 21.00

Terminiamo con l’ultima italiana, la Dea che affronta in casa lo Slavia Praga, in uno scontro certamente abbordabile per gli uomini di Jurić, che in casa rischiano anche di dare gran spettacolo. Lo Slavia è una squadra solida, d’accordo, ma reggere l’urto dell’Atalanta casalinga non è da tutti.

Dopo la bastonata presa a Parigi e la vittoria sofferta contro l’ostico Club Brugge, i bergamaschi vogliono consolidarsi il più possibile, soprattutto avendo i favori della New Balance Arena, pronta a diventare la solita bolgia. Lo Slavia, dal canto suo, ha dimostrato di non saper reggere l’urto delle italiane, almeno quando le incontra fuori casa: qualcuno ha detto “tre pere prese dall’Inter”? E la Dea ha fame.

Il gruppo sta pian piano riacquistando le motivazioni che sembravano perdute dopo l’addio di Gasperini, Jurić sembra aver preso il controllo della situazione in spogliatoio e il ritrovamento di Lookman, visto sempre più attivo negli scambi sul campo, lascia davvero ben sperare. Piccola curiosità: è la prima volta che le due squadre si incontrano: una sfida del tutto nuova, per il panorama delle coppe europee, che segnerà il primo precedente; altri numeri di rilievo: in dieci incontri sostenuti dallo Slavia contro le squadre italiane, il computo dei risultati è catastrofico, dato che parliamo di nove sconfitte e un pareggio, agghiaggiande!

Per il test di maturità dei bergamaschi, le quote sono interessanti: prendiamo Gioco Digitale, per esempio, che quota la vittoria della Dea a 1.47, il segno X a 4.80 e la vittoria dello Slavia a 5.75. Sulla carta parrebbe non esserci storia e ci sentiamo di appoggiare questo sentimento “cartaceo”.

Gli altri match da seguire Con chi se la vedono le altre Grandi del torneo

Non di sola italia vive la Champions League, ovviamente, e dopo il necessario focus sulle italiane, passiamo a dare un’occhiata ai big match tra le straniere. Una giornata che non promette scontri da capogiro come quella precedente (ricordate? Era il turno di Barcellona – PSG), ma ci sono partite che nascondono più fascino di quanto il palmares direbbe.

Si comincia comunque forte martedì alle 21.00 con Arsenal – Atlético Madrid: gli inglesi sono a punteggio pieno e stanno volando in Premier League, affrontano un Atlético partito sparagnino in Coppa (ha tre punti, al momento) che ha bisogno di una minima di riscatto. Di sicuro uno dei big match della giornata.

Partita curiosa è quella che disputeranno Athletic Bilbao e Qarabağ: perché citarla, direte voi? Date uno sguardo alla classifica e poi tornate qui. Fatto? Avete notato che il Qarabağ è a punteggio pieno? Bene: ecco perché. L’Athletic Bilbao, per quanto sulla carta si tratti di un nome più di rilievo, si trova a zero punti. Per gli azeri la sfida si fa croccantissima, rischiando di arrivare a nove punti.

Altro match da attenzionare è Villareal – Manchester City: gli inglesi stanno tornando la squadra di cui avere paura e il Villareal ha pareggiato all’ultimo secondo con la Juve (gol dell’ex!), dimostrando di non morire mai. Sfida interessante.

Chelsea – Ajax si sfideranno mercoledì sera alle 21.00: non si tratta dell’ultimissima spiaggia per l’Ajax, ok, ma sicuramente si deve dare una svegliata, dati gli zero punti in classifica. Chelsea a tre punti, quindi non parliamo di un’inglese che è partita benissimo, a differenza di altre. Una sfida alla disperazione, potremmo dire.

Elettra D., recensioni e pagine tematiche
Elettra D., recensioni e pagine tematiche Content writer
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea in Critica e Teoria della Letteratura
Specializzazione
Specializzazione Esperta di Serie A e special bet
Esperienza
Esperienza Più di 5 anni di content writing sul gambling

Elettra D. è sbarcata a Time2play nel 2021, una delle prime contributor a essere arruolata per le pagine italiane del sito, dopo anni di esperienza nella scrittura di contenuti, legati (ma non solo) al mondo del gambling online; la molla è stata proprio il paragone con il modo di lavorare di altre aziende in questo campo, esplicitamente orientate alla vendita di un prodotto o una piattaforma di scommesse e casinò e poco interessate alla formazione degli utenti, alla loro salvaguardia e corretta informazione.

Leggi la biografia completa
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+