L’ultimo weekend prima della sosta nazionali ci ha ricordato quanto è instabile la vita dei tecnici del nostro campionato. Gotti e Juric hanno perso il loro posto sulle panchine di Lecce e Roma. Ma ve ne sono anche altri che temono per il loro ruolo, almeno secondo i bookmaker. Ecco un recap delle quote esoneri allenatori di Serie A che rischiano di non mangiare il panettone 2024 con le loro squadre attuali.
Quote esoneri Serie A: ecco chi rischia di più
L’ultima sosta per le nazionali prima di Natale è sempre stata foriera di esoneri per i tecnici del nostro campionato. Anche quest’anno la tradizione non è stata smentita: a farne le spese sono stati Luca Gotti, che ha lasciato il Lecce terz’ultimo in classifica, e Ivan Juric, che ha pagato la sconfitta interna contro il Bologna e la confusione che regna sovrana nella capitale.
Non è un caso che dopo sole 12 giornate di campionato la Roma abbia già cambiato due allenatori e il successore del tecnico croato, chiunque sarà, dovrà guardarsi le spalle fin dal primo giorno. Ma quali sono le altre panchine “calde” della Serie A secondo i bookmaker? Vediamo i nomi più papabili.
Quote esonero Fonseca – 1.85
No, non iniziamo dall’allenatore del Milan perché è quello che rischia di più. Iniziamo da Fonseca perché è la figura più iconica per questo tipo di scommessa. Infatti, da quando si è insediato sulla panchina dei rossoneri hanno iniziato a circolare previsioni sul suo esonero.
In realtà tutti i rumors che si sono succeduti negli ultimi mesi si sono rivelati privi di fondamento, prevalentemente voci giornalistiche speculative e non reali valutazioni della società. Furlani e Cardinale non hanno intenzione di cambiare, anche per motivi economici, e sembrano intenzionati a continuare nelle loro convinzioni.
Il ruolino di marcia del tecnico lusitano finora non è certo all’altezza del prestigio del club e delle attese e, secondo molti, anche della qualità della rosa. Il Milan naviga al settimo posto in classifica in Serie A con all’attivo già 3 pareggi e 3 sconfitte, mentre in Champions è ventesimo con 2 match persi.
Fonseca è stato salvato nei momenti caldi dalle inaspettate vittorie nel derby (2-1) e al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid (1-3). Ma il sentiment dei tifosi non è certo il massimo. La sua quota esonero prima del 5. gennaio è quasi ovunque compresa tra 1.80 e 2.00, con una prevalenza della quota 1.85 che presentiamo noi con il bookmaker che consigliamo.
Quote esonero Di Francesco – 1.35
Un allenatore che rischia parecchio è Eusebio Di Francesco. Il tecnico del Venezia d’altra parte si è trovato spesso in questa scomoda situazione: ha chiuso anzitempo quasi tutte le sue ultime stagioni in Serie A a causa di un esonero prematuro.
Gli è infatti successo nel marzo 2019 quando guidava la Roma, nell’ottobre 2019 con la Sampdoria (con sei sconfitte e una sola vittoria dopo 7 incontri), con il Cagliari nel febbraio 2021, con il Verona nel settembre 2021 (dopo sole 3 partite). Solo la scorsa stagione è riuscito a concludere il campionato sulla panchina su cui aveva iniziato: ma il risultato è stato un 18esimo posto finale con il Frosinone retrocesso.
Anche questo fatto potrebbe portare la dirigenza del Venezia a valutare soluzioni prima che sia troppo tardi, visto che i lagunari navigano all’ultimo posto in classifica. I bookmaker la vedono come una eventualità molto probabile: la sua quota esonero più diffusa è 1.35.
Quote esonero Nesta – 1.25
Forse però l’allenatore di Serie A più a rischio esonero è Alessandro Nesta. Così la vedono anche i bookmaker: l’allenatore del Monza sta purtroppo deludendo, con una sola vittoria in 12 partite finora. Si può obiettare che la rosa dei brianzoli sia poco competitiva, ma le tre sconfitte consecutive nelle ultime tre giornate pesano e anche parecchio.
Nesta ha dalla sua l’ottimo rapporto con Galliani, che prosegue ininterrotto dal 2002, anno in cui il “Condor” portò l’ex difensore della Lazio a Milanello. E il filotto di sconfitte è scaturito da match contro squadre in forma come Atalanta, Lazio e Milan. A a pesare è anche la scarsa vena realizzativa del Monza, che ha segnato finora solo 10 gol.
Il tecnico romano ha una quota media esonero pari a 1.25: le possibilità che Nesta non mangi il panettone sono concrete, ma per questa pausa nazionali dovrebbe averla scampata. Il suo curriculum parla di un solo esonero a stagione in corso, quello avvenuto a marzo 2021 sulla panchina del Frosinone in Serie B.
Quote esonero Giampaolo – 2.55
Non vogliamo gufarla a nessuno, ci mancherebbe. Figurarsi ad un tecnico che si è appena insediato su una panchina di A. Purtroppo però la storia recente di Marco Giampaolo parla da sola: gli esoneri avvenuti quando era allenatore del Milan (ottobre 2019), Torino (gennaio 2021) e Sampdoria (ottobre 2022) lo hanno reso un meme vivente.
D’altronde non è un caso che i bookmaker quotino l’esonero di Giampaolo soltanto a 2.55, nonostante il tecnico abruzzese non abbia ancora guidato il Lecce in match ufficiali. I salentini non sembrano avere una rosa che possa aiutarlo a fare grandi risultati. Vedremo se saprà tornare il “Maestro” che insegnava calcio quando guidava Empoli e Sampdoria anni orsono…