Una buona Italia è uscita agli ottavi di finale di Eurobasket 2025, ma il torneo è andato avanti ed è adesso allineato alle semifinali. Scopriamo le quote scommesse degli incontri e un pronostico sulle favorite che possono ambire al titolo.
Cosa è successo fin qui nel torneo
La fase a gironi di Eurobasket 2025 (4 gruppi da 6 squadre) ha riservato qualche sorpresa. La Spagna, che si è presentata con un roster di qualità inferiore rispetto al recente passato, è subito uscita dalla competizione dopo le sconfitte con Grecia e Italia.
Gli azzurri di Pozzecco hanno disputato una buona fase a gironi. Proprio il successo con la Spagna ha garantito il secondo posto nel raggruppamento, alle spalle della Grecia, contro cui l’Italia ha subito l’unica sconfitta della prima fase.
Questo non è bastato ad evitare di pescare agli ottavi un avversario temibile come la Slovenia di Luka Doncic. Il giocatore dei Lakers ha sfoderato una prestazione monstre, condita da 42 punti e 10 rimbalzi, che hanno condannato gli azzurri nel testa a testa finale.
Gli ottavi hanno però regalato un’eliminazione ancora più eccellente. Parliamo della Serbia di Nikola Jokic, caduta per mano di una sorprendente Finlandia. Gli scandinavi si sono poi ripetuti ai quarti vincendo contro la Georgia e raggiungendo per la prima volta nella storia le semifinali degli Europei.
Le quote delle semifinali
Facciamo il punto sulle due semifinali in programma ad Eurobasket 2025.
Germania – Finlandia
I finlandesi si trovano ora in semifinale i grandi favoriti del torneo, ovvero i campioni del mondo in carica della Germania. I tedeschi hanno eliminato ai quarti la Slovenia di Doncic (nonostante i suoi 39 punti) per 99-91.
Il pronostico è decisamente sbilanciato. La Germania può contare su una rosa profonda ed esperta, con fuoriclasse assoluti come gli NBA Dennis Schröder e Franz Wagner.
Di contro, la Finlandia mette sul piatto un gran gioco di squadra, condito da spirito di sacrificio da parte di tutto il team. E soprattutto un Lauri Markkanen (Utah Jazz) che porta punti e può sempre cambiare le partite.
Le quote scommesse dei bookmaker di basket sono però a senso unico. La superiorità del roster tedesco in quasi tutti i ruoli è troppo schiacciante, come dimostra la tabella che segue con il mercato Testa a testa match.
Squadre | Quote SNAI | Quote bwin | Quote Eurobet |
---|---|---|---|
Germania | 1.14 | 1.12 | 1.13 |
Finlandia | 5.00 | 6.00 | 5.20 |
Grecia – Turchia
La seconda semifinale vede in scena uno scontro tra due nazionali che va oltre lo sport. Grecia e Turchia sono due nazioni dove il basket è molto sentito ed è molto probabile che queste vibrazioni avranno un effetto anche sulla partita.
Da una parte, gli ellenici hanno dalla loro un roster solido completato dal giocatore più dominante del torneo, ovvero Giannis Antetokounmpo. Ma anche il tiro da fuori e una difesa molto attenta. A farne le spese nei quarti è stata una pur buona Lituania.
Per arrivare in finale dovranno però vedersela con una Turchia tra le migliori versioni della sua storia. Gli anatolici hanno eliminato nei quarti un’ottima Polonia, grazie alla super prestazione di Alperen Şengün, che ha sfiorato la tripla doppia (19 punti, 13 rimbalzi e 9 assist per lui).
Oltre al leader degli Houston Rockets, i turchi possono fare affidamento su Osman (San Antonio Spurs), Bitim (Chicago Bulls) e Korkmaz (Anadolu Efes). Non sorprende dunque che i siti scommesse vedano l’incontro molto equilibrato, con quote quasi alla pari tra Grecia e Turchia.
Squadre | Quote SNAI | Quote bwin | Quote Eurobet |
---|---|---|---|
Grecia | 1.95 | 1.85 | 1.93 |
Turchia | 1.80 | 1.78 | 1.78 |