Pensavate di trovarci impreparati rispetto a un approfondimento sulle scommesse Festival di Sanremo? Per carità, siamo caldi e pronti per puntare i nostri riflettori sul palco che, dall’11 al 15 febbraio, attirerà le attenzioni di tutta Italia e anche di una bella fetta di mondo.
I numeri: 75, 29, 4.
75 sono le edizioni del Festival della Canzone Italiana, 29 sono i big in gara e 4 le nuove proposte, ovvero i 4 finalisti di Sanremo Giovani che faranno gara a parte.
Ma è possibile scommettere sul Festival di Sanremo? Certo che sì, abbiamo scritto una pagina apposta ma qui vogliamo ribadirlo, proponendovi le quote di alcuni operatori che potrebbero interessarvi.
Le canzoni di Sanremo che ispirano fiducia alla redazione Da Giorgia a Lucio Corsi, passando per Brunori
Veniamo subito alla ciccia di questo post: la redazione di Time2play su cosa punterà?
- Giorgia, la Capoclasse – Se c’è un nome su cui la maggior parte dei bookies è d’accordo, quello è “Giorgia”. Veterana, esperta di bel canto, alcuni in redazione già sbadigliano ma Sanremo è Sanremo: Giorgia è la predestinata di questo Festival e noi tutto sommato ce ne compiaciamo. Perché è rassicurante, il fatto che Giorgia ancora canti da questo palco, riabilitando un nome proprio che ultimamente non ci riempie i cuori di gioia.
- Brunori SAS, o del Menestrellismo – Ok, nel panorama della musica indie di un bel tempo andato non era tra i nostri preferiti, ma su questo palco, orpo!, dobbiamo piegarci sotto i colpi della trap e dei motivetti sempre uguali scritti dagli stessi tre autori che si passano di mano in mano almeno 20 brani su 29: raccontaci dell’albero delle noci, raccontaci di tua figlia, raccontaci della neve, del miele, raccontaci quello che vuoi, Brunori, noi puntiamo su di te A PRESCINDERE.
- Lucio Corsi, Topogigico – Un nome che fa del talento cristallino la sua bandiera, sventolata altissima su un panorama punteggiato di autotune: nella serata delle cover/duetti, starà sul palco con Topo Gigio, lo strapazzerà di coccole anche per noi, dandoci la possiblità di vedere una grande (lui sì) star del passato. Ci saranno scommesse anche sull’outfit di Topo Gigio, a proposito? Noi puntiamo papillon, nel caso. Grazie, Lucio Corsi. Di cuore.
Sanremo 2025: chi ci deluderà? Serena Brancale o forse i Modà o Joan Thiele?
La delusione è un problema di chi aveva riposto delle aspettative irrealistiche su qualcuno o di chi ci aveva promesso mari e monti portandoci poi ad Agrate Brianza (anche se è la Silicon Valley italiana, citando Maicol Pirozzi)? Non vogliamo rispondere, vogliamo dirvi chi pensiamo ci lascerà l’amaro in bocca.
- Serena Brancale – Ci piace, per questo ci spezzerà il cuore. Temiamo che il Festival di Sanremo non sia il posto giusto per lei, per questo ci spezzerà il cuore. Abbiamo paura che ci spezzi il cuore, per questo ci spezzerà il cuore.
- Joan Thiele – Cosmopolita, 33 anni, Svizzera e Colombia, Lago di Garda e Napoli: come potrebbe non colpire il nostro cuore un tale sfoggio di antiprovincialismo? Ti preghiamo, Joan, ti preghiamo: ti mettiamo qui in senso scaramantico.
- Modà – Stiamo scherzando. Nessunissima aspettativa qua: volevamo solo vedere la vostra faccia. Ciao Kekko, eroe di altri tempi, forse di tempi migliori! Ti vogliamo sempre bene.
Le quote scommesse sul vincitore di Sanremo 2025 Giorgia o Olly? Elodie o Irama?
Prima di tutto vi segnaliamo che Sisal fa una promo lampo per il Festival di Sanremo: 10 euro di freebet ogni giorno, per tutti i giorni del Festival, ci sembra un incentivo lodevole.
Dopodiché, veniamo alle quote di Eurobet e di Sisal per i cantanti Big in gara, perché vanno bene le nostre aspettative, i nostri cuori spezzati, il nostro tifo, ma qua dobbiamo tornare con i piedi per terra e guardare ai numeri.
Spoiler: se pensate di puntare su Marcella Bella, evitate di puntarci due stipendi: ok i bei tempi andati, ma rischiare tanto ci sembra eccessivo, meglio Massimo Ranieri, a quel punto; ma non vogliamo dirvi troppo, cediamo la parola alla tabella:
🏆Concorrenti | 📈Quote Eurobet scommesse | 📈Quote Sisal Scommesse |
---|---|---|
Giorgia | 4.50 | 4.50 |
Olly | 4.50 | 4.50 |
Achille Lauro | 7.00 | 6.00 |
Irama | 8.00 | 7.50 |
Fedez | 9.00 | 16.00 |
Brunori SAS | 13.00 | 20.00 |
Elodie | 13.00 | 12.00 |
Simone Cristicchi | 13.00 | 12.00 |
Rocco Hunt | 21.00 | 20.00 |
Noemi | 31.00 | 33.00 |
Francesco Gabbani | 36.00 | 50.00 |
Coma_Cose | 51.00 | 50.00 |
Francesca Michielin | 51.00 | 50.00 |
Lucio Corsi | 51.00 | 50.00 |
Tony Effe | 51.00 | 50.00 |
Clara | 61.00 | 66.00 |
Gaia | 61.00 | 50.00 |
Rose Villain | 66.00 | 66.00 |
Shablo feat. Gué, Joshua, Tormento | 66.00 | 66.00 |
Bresh | 71.00 | 66.00 |
Massimo Ranieri | 71.00 | 66.00 |
Modà | 71.00 | 50.00 |
Sarah Toscano | 71.00 | 66.00 |
Serena Brancale | 81.00 | 100.00 |
The Kolors | 81.00 | 66.00 |
Joan Thiele | 101.00 | 100.00 |
Willie Peyote | 101.00 | 100.00 |
Rkomi | 201.00 | 200.00 |
Marcella Bella | 301.00 | 300.00 |
E, concludendo… Qualche pensiero per finire
Eccoci alla fine di questo piccolo focus sulle scommesse Festival di Sanremo: se volete approfondire, vi rimandiamo alla nostra pagina.
Avete preso qualche appunto? Siete iscritti a qualche gruppo per il Frantasanremo? Anche quest’anno, su quel versante, ne vedremo delle belle (purtroppo tutte queste “belle” non sono quotate da nessuna parte).
Speriamo siate caldi almeno quanto noi per questa nuova edizione: forse vi mancherà Amadeus, forse no, ma è tempo di restaurazione! Carlo Conti è pronto a suonare il gong.
Buon Festivàl a tutti!