Notizie Sportive Scommesse
Finali Coppa del Mondo di sci alpino, degli sci, il logo della FIS, una coppa e delle schedine

Finali sci alpino 2025, Brignone per il poker: le quote dell’impresa

Scritto da
4 min. di lettura
Condividi

Sabato 22 marzo iniziano a Sun Valley, negli Stati Uniti, le finali della Coppa del Mondo di sci alpino 2025. C’è grande attesa per Federica Brignone: per la generale manca solo la matematica, ma può puntare anche a tre coppe di specialità. Vediamo insieme le quote per una impresa che sarebbe leggendaria.

Quante sfere di cristallo per Federica?

Ci siamo! Al termine di una stagione che l’ha proiettata nell’Olimpo delle più grandi di sempre, per la seconda vittoria nella classifica generale di Coppa del Mondo di sci alpino a Federica Brignone manca solo l’ufficialità.

Quando mancano solo quattro gare al termine della competizione, la valdostana ha infatti 382 punti di vantaggio sulla seconda in classifica Lara Gut-Behrami. Entrambe non gareggeranno in slalom speciale, quindi il successo della generale è già da considerarsi in bacheca.

Quello che resta da decidere è l’assegnazione delle coppe di specialità. Brignone, che arriva da una stagione da 10 vittorie e 14 podi totali (senza contare l’oro e l’argento dei Mondiali di Saalbach), è in ballo per le coppette di discesa, superg e slalom gigante. E in tutte e tre le graduatorie è, per così dire, padrona del suo destino.

La situazione in discesa libera

Partiamo dalla discesa libera che si disputerà sabato 22, specialità in cui è riuscita quest’anno a vincere per la prima volta in carriera, e in ben due occasioni. La Tigre di La Salle qui parte con un vantaggio di 16 punti su Cornelia Hütter e di 34 punti su Sofia Goggia, le uniche altre due rivali ancora in corsa.

Si tratta di due specialiste pure della disciplina e non sarà quindi facile difendere il primato. Il punto interrogativo riguarda la pista di Sun Valley, che resta un incognita in quanto non si è mai gareggiato in Idaho prima d’ora. Se il tracciato sarà tecnico, Federica potrebbe partire anche favorita, se dovesse presentare canaloni da scivolatrici, potrebbe avere più difficoltà.

In ogni caso, sia Brignone, che Hütter e Goggia sono in forma e a decidere potrebbero essere dettagli. Arrivando davanti alle rivali, la valdostana sarebbe sicura di vincere la coppa di discesa libera. Cosa dicono i bookmaker?

Abbiamo preso le quote antepost di Sisal, tra i migliori siti scommesse sci alpino: Brignone parte avanti, infatti il suo successo paga solo 1.75 volte la posta. Segue Hütter a 3.00 e Goggia quotata a 4.00.

Lo stato dell’arte in superg

Anche nella classifica di superg Federica Brignone si presenta in Idaho davanti a tutte. In questa specialità però ha passato tutta la stagione ad inseguire la rivale Gut-Behrami. Ma con il terzo posto di giovedì e il successo per un centesimo di venerdì nella sua La Thuile, la vicecampionessa mondiale in carica ha operato finalmente il sorpasso sull’elvetica.

La graduatoria dice ora Brignone 570 e Gut-Behrami 565: il vantaggio di soli 5 punti non può certo far stare tranquilla Federica, che è obbligata a stare davanti alla rivale. Nelle ultime uscite la svizzera, che ha vinto in carriera ben cinque volte la coppetta di superg, è sembrata però in calo di condizione.

Per i bookmaker la lotta a due si dovrebbe risolvere ancora una volta a favore dell’italiana. La quota di Brignone recita infatti un eloquente 1.40, quella di Gut-Behrami 2.75, almeno secondo Sisal scommesse.

Il classifica dello slalom gigante

Passiamo ora alla specialità di casa, ovvero lo slalom gigante. Qui Brignone è stata assoluta dominatrice in stagione, eppure si presenta a Sun Valley al secondo posto nella classifica parziale.

A pesare sono state tre uscite della valdostana che hanno portato zero punti in graduatoria. La fresca campionessa del mondo ha invece vinto le cinque gare che ha portato a termine, spesso con vantaggi abissali rispetto alle rivali.

A fare la differenza finora è stata la continuità di Alice Robinson: la neozelandese è sempre arrivata a podio in sette giganti su otto e si trova ora a condurre sulla rivale per 20 punti. In caso di vittoria di Brignone e secondo posto di Robinson e quindi di un parimerito in classifica (la vittoria porta 100 punti, il secondo posto 80), la coppa andrebbe però all’italiana, grazie al maggior numero di successi in stagione.

Le quote di Sisal, nonostante Federica debba rincorrere, vedono comunque la valdostana come principale favorita, quotata a 1.40 contro i 2.75 di Alice Robinson. Ecco una tabella riassuntiva con le quote delle vincenti per le Coppe del Mondo di specialità 2024-25

SciatriceDiscesa liberaSupergSlalom gigante
Federica Brignone1.751.401.40
Cornelia Hütter 3.00
Sofia Goggia4.00
Lara Gut-Behrami2.75
Alice Robinson2.75
Elettra D., recensioni e pagine tematiche
Elettra D., recensioni e pagine tematiche Content writer
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea in Critica e Teoria della Letteratura
Specializzazione
Specializzazione Esperta di Serie A e special bet
Esperienza
Esperienza Più di 5 anni di content writing sul gambling

Elettra D. è sbarcata a Time2play nel 2021, una delle prime contributor a essere arruolata per le pagine italiane del sito, dopo anni di esperienza nella scrittura di contenuti, legati (ma non solo) al mondo del gambling online; la molla è stata proprio il paragone con il modo di lavorare di altre aziende in questo campo, esplicitamente orientate alla vendita di un prodotto o una piattaforma di scommesse e casinò e poco interessate alla formazione degli utenti, alla loro salvaguardia e corretta informazione.

Leggi la biografia completa
I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+