Articoli vari

Il Circo Bianco riparte da Sölden: i favoriti dei bookmaker

Scritto da Collaboratore T2P
4 min. di lettura
Condividi

Come da tradizione, la Coppa del Mondo di sci alpino è stata inaugurata dagli slalom giganti di Sölden. Gli antipasti del Circo Bianco 2025-26 hanno offerto spettacolo e visto i campioni in prima fila. In ombra la squadra azzurra, alle prese con tanti problemi. Ecco le quote dei bookmaker per la sfera di cristallo.

Il weekend d’esordio della stagione di sci alpino 2025-26 non ha lasciato delusi gli appassionati di questo sport. Nella località tirolese si sono viste gare molto tecniche, con i protagonisti più attesi a giocarsi la vittoria fino alle ultime porte della seconda manche.

Donne: nuova stagione, vecchie rivalità

Tra le donne, il successo è andato a Julia Scheib. La gigantista austriaca, che ha colto finalmente il primo successo all’età di 27 anni, ha tenuto dietro una brillante Paula Moltzan. Alle spalle dell’americana, si è consumato il primo duello stagionale tra Lara Gut-Behrami e Mikaela Shiffrin.

L’ha spuntata l’elvetica, che ha occupato il terzo gradino del podio davanti alla campionessa a stelle strisce. Saranno loro due probabilmente a sfidarsi per la classifica generale nel corso della stagione.

Lo pensano anche i siti scommesse di sci alpino. Come vediamo nella grafica che segue, in assenza della campionessa in carica Brignone, le quote antepost più basse sono proprio quelle di Lara e Mikaela, con la svizzera che parte leggermente favorita sulla rivale.

Interessante la terza moneta di Sofia Goggia, ben distante però dalle due rivali sopracitate, e la sesta quota di Lara Colturi. L’italiana naturalizzata albanese è giunta settima a Sölden sabato scorso e sembra ormai poter stazionare stabilmente tra le top nelle discipline tecniche.

SciatriciQuote antepost bet365Quote antepost GoldBet
Lara Gut-Behrami1.831.85
Mikaela Shiffrin2.252.25
Sofia Goggia15.0016.00
Zrinka Ljutic21.0021.00
Emma Aicher26.0026.00
Lara Colturi41.0041.00
Petra Vlhova51.0051.00
Camille Rast51.0051.00

Uomini: è Marco contro Marco

Lo slalom gigante maschile di domenica ha avuto l’epilogo che i bookmaker avevano previsto. Ha vinto infatti lo svizzero Marco Odermatt, dominatore della specialità (e della classifica generale) nelle ultime quattro stagioni.

Come vedete dalla tabella che riportiamo qui sotto, i siti scommesse hanno pochi dubbi nel ritenere l’elvetico probabile vincitore anche in questa stagione 2025-26. La buona notizia però è la forma ritrovata da Marco Schwarz. L’austriaco si è piazzato sul secondo gradino del podio, a soli 24 centesimi da Odermatt.

Se il distacco tra i due rimarrà in questi termini, forse quest’anno potremmo divertirci. Schwarz aveva infatti subito un grave infortunio due stagioni fa, proprio nel momento in cui aveva completato la sua trasformazione in polivalente.

A proposito di polivalenza: sarà interessante vedere se Franjo von Allmen riuscirà a ripetersi nella velocità sui livelli dello scorso anno. In questo caso, inserendo piano piano anche il gigante tra le sue specialità, potrebbe dire la sua nella lotta in classifica.

Sciatore Quote antepost bet365Quote antepost GoldBet
Marco Odermatt1.361.35
Marco Schwarz5.005.00
Henrik Kristoffersen15.0015.00
Franjo von Allmen15.0015.00
Loic Meillard17.0017.00
Lucas Braathen21.0021.00
Atle Lie McGrath26.0026.00
Timon Haugan51.0051.00

La situazione della squadra azzurra

Come era preventivabile, i risultati della squadra italiana in questo gigante d’esordio non sono stati esattamente entusiasmanti. Nella gara maschile, buono l’ottavo posto di Vinatzer, mentre il 22esimo di de Aliprandini è un po’ anonimo.

Tra le donne, paghiamo invece l’uscita nella prima manche di Roberta Melesi e soprattutto di Sofia Goggia, che partivano come le nostre portacolori più accreditate. A qualificarsi alla seconda manche è stata solo Asja Zenere, alla fine 17esima.

D’altronde, l’avvicinamento a questa nuova stagione di Coppa del Mondo è stata molto complicata, segnata da infortuni e tragedie che hanno segnato tutta la squadra. Oltre al gravissimo ko della campionessa in carica Federica Brignone, la settimana scorsa si è aggiunto anche forfeit di Marta Bassino, che ha rimediato la frattura della tibia.

Inoltre, su tutta la squadra azzurra, pesano anche molto nel morale la tragedia di Matilde Lorenzi, deceduta in seguito ad un incidente in allenamento in Val Senales. E quella di Matteo Franzoso, che ha perso la vita il 15 settembre in Patagonia durante la preparazione dell’Italia a questa nuova stagione. Insomma, non il viatico migliore verso le prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.

Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+