Notizie Sportive Scommesse
Sei Nazioni 2025 Giornata 3 Blog Featured

Il Sei Nazioni entra nel vivo: pronostico della 3. giornata

Scritto da
4 min. di lettura
Condividi

Il secondo matchday del Sei Nazioni 2025 ha dato già importanti indicazioni su quale piega prenderà il torneo. La prima importante vittoria degli azzurri lancia l’Italia verso la partita di cartello contro la Francia, uscita sconfitta dal match contro l’Inghilterra. Scopriamo il pronostico e i mercati più interessanti da scommettere.

Galles – Irlanda Sabato ore 15:15, Principality Stadium Cardiff

Due nazionali che arrivano con spirito diametralmente opposto ad affrontare questa terza giornata. Il Galles si è confermato squadra più debole di questo torneo, con la sconfitta senza appello contro l’Italia. All’opposto, l’Irlanda a punteggio pieno è diventata la squadra da battere e la favorita numero uno per la vittoria finale per le quote antepost.

I verdi arrivano da sette vittorie nelle ultime otto sfide contro i gallesi. Forse il fattore campo potrebbe dare una spinta ai padroni di casa, storicamente molto più performanti tra le mura amiche di Cardiff. Lo stesso ct del Galles, Matt Sherrat, ha sottolineato l’importanza di giocare finalmente al Principlity Stadium dopo due match in trasferta, chiedendo ai suoi una partita coraggiosa.

Il pronostico

Le quote di Galles-Irlanda lasciano però ben poco spazio alle speculazioni. I bookmaker come Unibet non concedono ai padroni di casa la benché minima chance: la vittoria interna è data infatti a 13.00, con la X a 51.00 e il successo irlandese ad appena 1.03.

No, non sono quote giocabili. Diamo allora uno sguardo come al solito ai mercati alternativi. L’Handicap è fissato a -22.5: è sicuramente fattibile per l’Isola di Smeraldo, ma resta comunque un margine molto ampio. Piuttosto, pensiamo che sia meglio puntare sul Totale punti Over 49.5 a 1.70, che ci lascia sicuramente molto margine di manovra.

Inghilterra – Scozia Sabato ore 17:45, Twickenham Stadium Londra

Il secondo match di questa giornata del Sei Nazioni 2025 è il classico più antico del torneo: una partita che vale la Calcutta Cup. L’Inghilterra arriva all’appuntamento casalingo sulle ali dell’entusiasmo, dopo aver sconfitto per un punto la Francia nella seconda giornata contro ogni pronostico e dopo un finale rocambolesco.

La Scozia dal canto suo, dopo aver vinto con l’Italia all’esordio e aver patito dall’Irlanda la prima, seppur preventivata, sconfitta, si appresta ad affrontare la prima trasferta del torneo. Per il ct Gregor Townsend buone notizie, visto che sembra recuperato il co-capitano Finn Russel in mediana insieme a Ben White.

Il pronostico

L’Inghilterra, dopo il successo sui transalpini, partono chiaramente favoriti in questo match, in cui potranno sfruttare anche il fattore campo. La scozia è però una squadra arcigna che venderà cara la pelle, come sempre accade negli scontri tra le due squadre.

Vogliamo provare una puntata rischiosa, ma che potrebbe dare i suoi frutti e provare a giocare sulla Scozia ma con l’Handicap +10,5, sfruttando una quota che ci sembra interessante, ovvero 1.70. Vedremo se la mossa darà i suoi frutti.

Italia – Francia Domenica ore 16:00, Stadio Olimpico Roma

C’è grande attesa tra gli appassionati azzurri per questo incontro. Allo Stadio Olimpico di Roma andrà in scena il cinquantesimo confronto tra le due nazionali, con un bilancio che vede 45 vittorie per la Francia, 3 per l’Italia e un solo pareggio, maturato proprio un anno fa in trasferta nel corso del Sei Nazioni. Quel calcio fermatosi sul palo di Paolo Garbisi, che poteva dare agli azzurri la vittoria, brucia ancora: il risultato finale fu invece 13-13.

Gonzalo Quemada ha ufficializzato le convocazioni dei 33 atleti che comporranno la rosa dell’Italia per questo impegno. Di questi, ben 17 arrivano dal Benetton Rugby, 9 da squadre francesi o inglesi e 6 dalle Zebre. Rimangono fuori per infortunio Lorenzo Pani, Paolo Odogwu e Louis Lynagh.

Lo show che animerà lo Stadio Olimpico domenica pomeriggio vedrà anche spettacoli di contorno al Trofeo Garibaldi in palio tra le due squadre. Ci sarà il tutto esaurito o quasi e i 60.000 spettatori presenti dedicheranno una standing ovation a Sergio Parisse prima del calcio d’inizio, mentre dopo il fischio finale potranno assistere allo spettacolo post partita con gli Eiffel 65.

Il pronostico

La nazionale italiana parte sicuramente sfavorita in questo confronto. Tuttavia, il fatto di giocare in casa, con una nuova consapevolezza dei propri mezzi, potrebbe creare delle crepe nelle sicurezze francesi, già minate dall’inopinata sconfitta rimediata contro l’Inghilterra.

Vedremo come si evolverà il canovaccio interpretativo dell’incontro. Tuttavia, tra i migliori siti scommesse Sei Nazioni, scegliamo ancora Unibet e proviamo a giocare la Francia con un Handicap non troppo consistente, ad esempio 16,5 con quota 1.77.

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+