Il terzo incontro delle Autumn Nations Series di rugby 2024 vede gli azzurri sfidare i mitologici All Blacks, contro cui l’Italia non ha mai vinto. Servono risposte positive per Quesada, dopo le deludenti prestazioni contro Argentina e Georgia. Ecco dove vedere la partita in televisione e quali sono le previsioni dei bookmaker, con le quote per i principali mercati.
Contro i neozelandesi i precedenti parlano chiaro
Il match contro gli All Blacks non è mai una partita qualunque. Per l’Italia, poi, che contro la Nuova Zelanda non ha mai vinto in 17 precedenti, che equivalgono ad altrettante sconfitte, ancora di più. L’ultimo incontro tra le due nazionali risale ai mondiali in Francia di settembre 2023. Il passivo fu pesante: 96-17 che non lasciò scampo agli azzurri.
Domani, nel test match in programma alle 21.10 a Torino all’Allianz Stadium (primo evento non calcistico ad essere ospitato dalla struttura della Juventus), la posta in palio non sarà la stessa, visto che la cornice ufficiale della partita è rappresentata dall’Autum Nations Series. Ma l’importanza dell’incontro, sia per l’avversario che per le risposte tecniche che avremo in seguito, resta alta.
I primi due incontri di questo ciclo di partite non sono stati infatti soddisfacenti. La sconfitta contro l’Argentina è stata pesante, un 50-18 con 7 mete subite in quel di Udine, con cui i pumas hanno ribadito la loro superiorità sugli azzurri, recuperando una posizione nel ranking proprio ai danni dell’Italia.
Anche il test match contro la Georgia, che segue a poche lunghezze la nazionale nella classifica mondiale, nonostante la vittoria per 20-17 non ha lasciato buone sensazioni agli addetti ai lavori. Anche per la Nuova Zelanda non è un periodo felicissimo: la sconfitta per 30-29 del 16 novembre contro la Francia è costata prestigio e posizioni nel ranking. Gli All Blacks si trovano ora al terzo posto, scavalcati da Sudafrica e Irlanda.
Il commissario tecnico della nazionale italiana, Gonzalo Quesada, ha già annunciato la formazione che scenderà in campo contro i neozelandesi. Ci saranno sei cambi rispetto all’ultimo incontro. La notizia positiva è il ritorno in campo di Ange Capuozzo: l’estremo italo-francese, uscito per un colpo alla testa nei primi minuti contro l’Argentina, è determinante per il quindici italiano con la sua velocità e prenderà il posto di Matt Gallagher.
Rientra anche Martin Page-Relo al posto di Lamaro (infortunato, il capitano sarà Nacho Brex) in terza linea, mentre in seconda linea spazio a Federico Ruzza. Grosse novità invece in prima linea, che vedrà Riccioni e Lucchesi affiancare Fischetti.
Le quote dei bookmaker
Nessuna sorpresa invece per quanto riguarda le quote dei siti scommesse rugby. Il successo della Nuova Zelanda paga infatti pochissimo nel mercato 1X2, appena 1.01 per tutti i bookmaker online. Cambiano invece, seppur di poco, le quote del pareggio e della vittoria azzurra, rispettivamente 75.00 e 16.00 per SNAI, 45.00 e 12.00 per Sisal, 46.76 e 11.53 per Betway e 30 e 12.59 per Quigioco.
Può essere invece interessante giocare l’Handicap T/T, che SNAI fissa a -30,5, con quote 1.83 per l’Italia e 1.80 per gli All Blacks: viste le recenti prestazioni, una puntatina sui neozelandesi si potrebbe provare.
Dove vedere Italia-Nuova Zelanda di rugby in tv? I diritti per la palla ovale sono appannaggio di Sky: il match sarà quindi visibile su SkySport, in streaming su NOWTV, ma anche sul canale in chiaro del gruppo, TV8, a partire dalle 20.55.