Le Sentenze di Brogna
Blog Influencer Featured

Le Sentenze di Brogna: c’è ancora la Coppa Italia…

Scritto da
5 min. di lettura
Condividi

Siamo a marzo e, di fatto, siamo fuori da quasi tutto. Ah no! C’è ancora la Coppa Italia. Wow! Che emozione, che adrenalina, che suspence signori miei…

E pensare che un tempo, come recentemente ammesso da Zorro Boban in Tv, la società del Milan quasi chiedeva ai calciatori di farsi eliminare da questa competizione, considerando che all’epoca gli obiettivi dichiarati erano il Campionato e la Coppa dei Campioni.

Oggi, invece, ascoltando le dichiarazioni di Zlatan Ibrahimovic e compagnia bella, sembra che vincere la Coppa Italia sia diventata una sorta di priorità incredibile. Quello che mi lascia basito è che provano anche a convincerci che alzandola al cielo, si potrebbe “salvare” una stagione che, a mio modesto parere, resta, purtroppo, disastrosa. Con o senza Coppa Italia.

La delusione supera tutto Anche se la Coppa Italia dovesse essere positiva

Voglio essere chiaro: non snobbo mai alcuna competizione e sono il primo a desiderare di battere l’Inter in semifinale per poi cercare di aggiungere questo trofeo alla nostra bacheca, che andrebbe ad arricchirsi ulteriormente dopo la Supercoppa Italiana vinta a gennaio.

Tuttavia, anche se dovessimo riuscirci, la delusione per non aver mai davvero lottato per lo Scudetto è enorme, così come per l’eliminazione prematura dalla Champions League di quest’anno e, soprattutto, per non essere presenti nella prossima edizione.

Spero che questa mia linea di pensiero venga condivisa da tanti tifosi rossoneri, solo così potremmo provare a risollevarci da questa mediocrità stagnante alla quale ci stiamo tristemente abituando.

Le recenti tre sconfitte consecutive in Serie A, hanno praticamente messo la parola fine sulla possibilità di raggiungere il quarto posto, e oggi anche la qualificazione alla prossima Europa League sembra un miraggio.

Detto questo, si potrebbe pensare che le prossime 11 partite di campionato siano ormai inutili, ma io la vedo diversamente. Credo che mai come in questo momento la squadra dovrebbe dare l’anima, tirare fuori un po’ di orgoglio e i famosi attributi per conquistare quanti più punti possibili.

Non per la classifica, ormai compromessa del tutto, ma per amor proprio e per rispetto verso noi tifosi che quest’anno abbiamo ingoiato veleno su veleno.La prossima stagione è già iniziata. Sappiamo che nello sport vincere aiuta a vincere e ritrovare qualche piccola certezza già sul finire di questa triste stagione, darebbe un grande slancio per la prossima. Io la vedo così.

Al Via del Mare ritroviamo il Maestro Una lezione di calcio da Giampaolo sarebbe micidiale

Sabato al Via del Mare affronteremo un Lecce in difficoltà, invischiato nella lotta per non retrocedere e che non segna da 3 partite di fila. Sì, avete letto bene: tre partite senza segnare. Tre. Non due, eh? Tre.

Riusciranno i nostri eroi a regalare la gioia del gol a una squadra che non segna, lo ripeto per coloro che si fossero persi questo dettaglio, da tre partite? Vi vedo annuire. Bene, sappiate che lo sto facendo anche io in questo momento. La verità è che sotto, sotto noi tifosi rossoneri siamo tutti fottutamente uguali.

Tra assenze forzate, infortuni e scelte tecniche, la formazione sarà molto rimaneggiata. Non che di solito avessimo una formazione fissa, eh? Però stavolta si cambierà parecchio, tanto, quasi tutto. In porta ci sarà Sportiello, a sostituire lo squalificato Maignan, in difesa giocheranno Walker, Thiaw, Gabbia e Bartesaghi.

In mediana ci sarà l’inedita coppia Reijnders-Bondo (mi ero dimenticato della sua esistenza), mentre sulla trequarti Jimenez, Pulisic e Sottil sosterranno l’unica punta, Abraham. Queste sono le indicazioni che arrivano dai principali giornali sportivi, che danno per certa l’esclusione per scelta di Mister Conceição dei vari Theo Hernandez, Fofana, Leao, Joao Felix e Santiago Gimenez.

Io spero che non sia così. Cioè, va bene far riposare qualcuno che magari ha giocato di più ma non tutti insieme, appassionatamente. Considerando l’annata, però, non mi stupirei se questa fosse davvero la formazione ufficiale.

Concludo dicendovi che va bene esserci fatti umiliare dalla Dinamo Zagabria, ok anche essere stati eliminati da una squadraccia come il Feyenoord, ma subire una lezione di calcio anche da Marco Giampaolo, attuale allenatore del Lecce, anche no. Questo sarebbe davvero troppo.

Per la prima volta, quindi, lancio un appello al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, affinché valuti la possibilità di annullare la partita Lecce – Milan. La mia preoccupazione nasce dal fatto che perdere anche contro il Maestro Giampaolo potrebbe avere ripercussioni psicologiche significative sui sostenitori rossoneri. Il calcio e il business sono importanti, ma il benessere mentale di noi tifosi deve essere messo al primo posto!

Immagine
Daniele Brogna Content creator

Sono la nuova punta di diamante del blog di Time2play, uno YouTuber e creatore di contenuti di fede milanista e avrò a disposizione la rubrica Le Sentenze di Brogna con i miei commenti alle vicende di Serie A.

Trovate tutti i miei contenuti cliccando sui link in alto a destra in questo box, ma mi potete leggere anche qui:

Twitch: Daniele Brogna
TikTok: @danielebrogna
Instagram: danielebrogna

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+