Le Sentenze di Brogna
Blog Influencer Featured

Le Sentenze di Brogna: è il momento del derbyssimo, serve altro?

Scritto da Daniele Brogna
5 min. di lettura
Condividi

È quel weekend lì. È la partita delle partite. Quella che aspetti per un’intera stagione, quella che quando esce il calendario è la prima che cerchi con un brivido lungo la schiena.

La vuoi vivere, la vuoi affrontare, la sogni da mesi… eppure, quando finalmente si avvicina, qualcosa dentro di te vorrebbe fermare il tempo. Inter – Milan è amor proprio, è orgoglio, è appartenenza. È l’essenza di ciò che sei.

Amici di Time2play, un saluto da Fabio Caressa. E Beppe Bergomi. Ah, no, scusate, sono semplicemente Brogna ma mi ero preso troppo bene con questa intro epica. Sappiate una cosa: dalle 20:45 di domenica 23 novembre sparirò dal mondo per 90 minuti più eventuale recupero.

E, a seconda di come finirà, potrei tornare immediatamente reperibile, pronto a parlare, scherzare, uscire, respirare… oppure dissolvermi per ore, giorni, settimane, mesi. Il mio destino sociale è nelle mani del risultato finale. Ma pariamo del match.

Derby della Madonnina #183 La storia del calcio italiano all’ennesimo nuovo capitolo

Sarà il 183° incrocio in Serie A tra le due squadre, una storia ultracentenaria che finora ha visto l’Inter leggermente avanti come numero di successi (70 vittorie nerazzurre contro 57 rossonere), ma che negli ultimi tempi ha visto il Milan invertire la rotta e riequilibrare i destini del derby.

L’Inter arriva a questo appuntamento in ottima forma e con il morale alto. La squadra del sorprendente Cristian Chivu ha vinto 11 delle ultime 12 partite disputate tra campionato e coppe, mettendo in mostra un attacco prolifico e una difesa solida (28 gol realizzati e solo 7 subiti in questo periodo).

Inoltre, c’è voglia di riscatto dopo la scorsa stagione, quando l’Inter non riuscì mai a battere il Milan nei cinque incroci totali (tra Serie A, Coppa Italia e Supercoppa), subendo anzi tre sconfitte e due pareggi.

La formazione nerazzurra

Dal punto di vista della formazione, Mister Chivu deve fare i conti con qualche acciacco nella sua rosa. In difesa dovrebbe schierarsi il consueto terzetto, con Manuel Akanji, Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni a protezione di Sommer tra i pali.

Sugli esterni ci sono però novità dettate dall’infermeria: Denzel Dumfries è in forte dubbio a causa di un fastidio alla caviglia, così durante la settimana il tecnico interista ha provato in allenamento l’adattamento di Carlos Augusto sulla fascia destra. Se l’olandese non dovesse farcela, sarà dunque l’ex monzese a presidiare l’out destro, mentre sulla corsia mancina è confermatissimo Federico Dimarco.

In mezzo al campo mancherà Henrikh Mkhitaryan e per sostituirlo è aperto il ballottaggio tra il giovane croato Luka Sučić e Piotr Zieliński. Uno dei due completerà il centrocampo insieme ai soliti Nicolò Barella e all’ex di turno Hakan Çalhanoğlu. Davanti, buone notizie (per loro…) visto che Marcus Thuram ha recuperato dai recenti problemi fisici e dovrebbe partire titolare in coppia con Lautaro Martínez.

Le statistiche dicono che il bomber argentino sente particolarmente questa sfida considerando che ha già segnato 9 gol in carriera contro il Diavolo e che va a caccia della doppia cifra, traguardo che lo inserirebbe nell’élite dei marcatori del derby milanese accanto a nomi leggendari come Shevchenko, Meazza e Alvaro Morata.

Come risponderà il Milan

Lato Milan, Allegri prepara un 3-5-2 speculare. La squadra ha perso solo all’esordio contro la Cremonese e da allora non conosce sconfitta da 11 partite consecutive. Ma non è tutto oro ciò che luccica: successi autorevoli contro Napoli e Roma convivono con inciampi pesanti come il doppio pareggio contro Pisa e Parma.

Il Milan arriva quindi al derby con una fiducia a metà, consapevole di poter far bene ma anche dei propri limiti. Sul fronte formazione, la notizia migliore arriva dall’infermeria, ma tra poco ci arriviamo.

Si parte dal fondo: tra i pali ci sarà capitan Maignan, davanti a lui il solito terzetto difensivo confermato, con bomber Pavlović, Gabbia e Tomori. A centrocampo Allegri ritrova un tassello essenziale: Adrien Rabiot.

Il francese ha superato i problemi fisici e verrà schierato mezz’ala sinistra, andando a comporre un reparto di spessore con il maestro croato Luka Modrić in regia e il goleador (su FIFA, forse…) Youssouf Fofana mezz’ala destra.

Sulle fasce Alexis Saelemaekers agirà a destra, galvanizzato dal gol e dall’assist firmati in nazionale, mentre a sinistra resta aperto il duello tra Pervis Estupiñán e il giovane Davide Bartesaghi. In avanti spazio a Rafael Leão e Christian Pulisic, chiamati a illuminare la notte del derby con qualche contropiede.

Ed ecco la Sentenza di Brogna Un derby nel segno dell’equilibrio e delle grandi firme

Considerando il livello alto del match, oggi la Sentenza di Brogna sarà molto più accurata del solito. Mi aspetto una partita bloccata, con l’Inter che proverà a gestire il gioco e il Milan che, per la felicità di Antonio Cassano, sarà arroccato in difesa. Il primo tempo si chiuderà sullo 0-0.

Nel secondo tempo una fiammata di Leão porterà in vantaggio il Diavolo ma l’Inter in qualche modo riuscirà a pareggiarla con il solito Lautaro. Risultato finale: 1-1. La Sentenza di Brogna è servita.

Ps: ovviamente prima Morata l’ho aggiunto per il meme…

Immagine
Daniele Brogna Content creator

Sono la nuova punta di diamante del blog di Time2play, uno YouTuber e creatore di contenuti di fede milanista e avrò a disposizione la rubrica Le Sentenze di Brogna con i miei commenti alle vicende di Serie A.

Trovate tutti i miei contenuti cliccando sui link in alto a destra in questo box, ma mi potete leggere anche qui:

Twitch: Daniele Brogna
TikTok: @danielebrogna
Instagram: danielebrogna

Daniele Brogna, responsabile rubrica Le Sentenze di Brogna
Daniele Brogna, responsabile rubrica Le Sentenze di Brogna Content creator
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea Specialistica - Ideazione e sviluppo dei prodotti mediali
Specializzazione
Specializzazione Creazione di contenuti video sul Milan
Esperienza
Esperienza Più di 15 anni come content creator

Daniele Brogna è uno degli youtuber e dei content creator più seguiti e apprezzati: le sue disamine e le sue dirette, incentrate principalmente sul Milan, squadra di cui è tifosissimo, ma non solo, riscuotono grande successo e gli hanno garantito negli anni un esercito di follower che sul Tubo supera quota 300.000; dal 2024, Daniele comincia a collaborare con Time2play con una rubrica di cui è responsabile e autore, Le Sentenze di Brogna.

Leggi la biografia completa
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+