Le Sentenze di Brogna
Blog Influencer Featured

Le Sentenze di Brogna e la Rivoluzione Rossonera che chissà dov’è

Scritto da Daniele Brogna
5 min. di lettura
Condividi

Amici di Time2Play, rieccoci! “La rivoluzione sta arrivando” cantavano i Negramaro… Peccato che, a luglio inoltrato, di questa rivoluzione in casa Milan si vedono più le intenzioni che i fatti.

A dirla tutto il neo ds Igli Tare ha parlato di una “non rivoluzione”, ma onestamente se cambi due terzini titolari, due centrocampisti titolarissimi e mezzo reparto riserve, credo che non ci sia termine più azzeccato di “rivoluzione”.

Basti pensare che tra le uscite ufficiali, considerando giocatori venduti, prestati e svincolati, a oggi gli armadietti di Milanello vacanti sono quelli di Tijjani Reijnders, Theo Hernández, Pierino Kalulu, Francesco Camarda, Marco Sportiello, Marco Pellegrino, Davide Calabria, Alessandro Florenzi, Luka Jović, Álvaro Morata, João Félix, Riccardo Sottil, Tammy Abraham e Kyle Walker.

I movimenti sul fronte cessioni L’elenco dei partenti è fitto, ma bisogna trovare le destinazioni

Sul fronte cessioni, il nome di Musah resta caldissimo. A giugno era vicino al Napoli, ma l’affare è saltato per pochi milioni di euro. Che rabbia, a saperlo ce li mettevo io. O meglio, ad averceli ce li mettevo io.

La sensazione è che da qui alla fine del mercato si concretizzerà il suo addio direzione Napoli o Premier League dove ha diverse squadre interessate. Non chiedetemi il motivo ma è così.

A centrocampo, oltre a Yunus, sono in partenza anche il pittore Adli, l’ex giocatore Bennacer e forse il buon Tommaso Pobega. In difesa, certa la partenza di Emerson El Football Royal (si sta solo aspettando un’offerta che non crei minusvalenza e poi potrà gentilmente sparire dalla circolazione anche lui) e uno tra Fikayo Tomori e Malick Thiaw.

In attacco gli indiziati principali per salutare sono invece il Campione d’Italia Noah Okafor, i tutto fumo e niente arrosto Samu Chukwueze e il “vado in prestito ma poi torno” Colombo.

I nomi caldi in arrivo o già arrivati Samuele Ricci e Luka Modrić impreziosiscono il centrocampo

Parallelamente a queste partenze, il Milan sta portando avanti con non pochi tentennamenti il discorso arrivi.

Il primo colpo ufficiale è stato piazzato a inizio giugno: Samuele Ricci è arrivato a titolo definitivo dal Torino. Per me, ottimo colpo a un prezzo contenuto! L’altro grande innesto, che ha fatto tanto rumore mediatico, è quello di Luka Modrić.

A 39 anni il fuoriclasse croato ha scelto il Milan come ultimo capitolo di una carriera leggendaria. Modrić ha accettato la sfida rossonera attratto dal fascino di giocare a San Siro con Musah.

Il terzo acquisto del Milan è il portiere Terracciano che prenderà il posto di Sportiello. Non ci bastava avere un Terracciano in rosa. Ora ne abbiamo ben due. Vogliamo sempre strafare…

Sogni e obiettivi di mercato

Quali sono i reparti scoperti? In primis serve un terzino destro titolare per sostituire l’uscita combinata di Calabria, Kalulu, Walker e prossimamente, si spera, Royal.

Occhi puntati su Guela Doué, 22enne ivoriano dello Strasburgo, un esterno basso potente e veloce. L’alternativa è lo spagnolo Marc Pubill, 20 anni, in forza all’Almeria. Per la fascia sinistra orfana di Theo, invece, si valuta Oleksandr Zinchenko dell’Arsenal che personalmente non mi scalda per nulla il cuore.

Un altro nome? Pervis Estupiñán. Devo ammettere di non conoscerlo minimamente ma ho letto che è un classe ’97, titolare del Brighton con un passato nel Villarreal. Staremo a vedere.

A centrocampo tutto ruota intorno ad Ardon Jashari: il 21enne regista svizzero del Club Brugge ha rifiutato anche altre destinazioni per vestire rossonero ma il club belga tanto per cambiare continua a fare muro.

La distanza tra domanda e offerta non è incolmabile ma bisogna venirsi incontro in qualche modo. La sensazione è che se il Diavolo vuole chiudere, dovrà per forza di cose alzare la proposta per arrivare alla fumata bianca.

Chiudiamo con il discorso attaccante. Il Milan è alla ricerca di un bomber da affiancare a Santiago Gimenez. Piacciono Boniface del Bayer Leverkusen e Nicolas Jackson del Chelsea, ma i costi sono elevati: 45 milioni il primo, 65 il secondo.

Per questo prende sempre più quota l’idea Dušan Vlahović, ma per vestire rossonero il serbo dovrà accettare un taglio netto all’ingaggio: oggi guadagna 12 milioni, troppo per i parametri del Milan che con quella cifra ci paga almeno 5 giocatori e quasi tutti i magazzinieri.

Come abbiamo visto il Milan, a oggi, è un vero e proprio cantiere aperto sia in entrata che in uscita. C’è solo un piccolo dettaglio non trascurabile: il Diavolo farà il suo esordio ufficiale nella stagione 2025/26 domenica 17 agosto a San Siro contro il Bari, nei trentaduesimi di Coppa Italia.

La sentenza di Brogna A breve termine non c’è molto ottimismo

Manca esattamente un mese. È vero, il mercato chiuderà circa due settimane dopo quella gara, ma bisogna darsi una svegliata! Volete una Sentenza di Brogna veloce, veloce? Da qui al prossimo articolo (che uscirà tra una settimana) il Milan non ufficializzerà nessun nuovo acquisto.

Segnatevi queste parole.

Immagine
Daniele Brogna Content creator

Sono la nuova punta di diamante del blog di Time2play, uno YouTuber e creatore di contenuti di fede milanista e avrò a disposizione la rubrica Le Sentenze di Brogna con i miei commenti alle vicende di Serie A.

Trovate tutti i miei contenuti cliccando sui link in alto a destra in questo box, ma mi potete leggere anche qui:

Twitch: Daniele Brogna
TikTok: @danielebrogna
Instagram: danielebrogna

Daniele Brogna, responsabile rubrica Le Sentenze di Brogna
Daniele Brogna, responsabile rubrica Le Sentenze di Brogna Content creator
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea Specialistica - Ideazione e sviluppo dei prodotti mediali
Specializzazione
Specializzazione Creazione di contenuti video sul Milan
Esperienza
Esperienza Più di 15 anni come content creator

Daniele Brogna è uno degli youtuber e dei content creator più seguiti e apprezzati: le sue disamine e le sue dirette, incentrate principalmente sul Milan, squadra di cui è tifosissimo, ma non solo, riscuotono grande successo e gli hanno garantito negli anni un esercito di follower che sul Tubo supera quota 300.000; dal 2024, Daniele comincia a collaborare con Time2play con una rubrica di cui è responsabile e autore, Le Sentenze di Brogna.

Leggi la biografia completa
I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+