Le Sentenze di Brogna
Blog Influencer Featured

Le Sentenze di Brogna: il settimo episodio

Scritto da
5 min. di lettura
Condividi

Doverosa premessa su Edoardo Bove: che spavento quando al diciassettesimo minuto di Fiorentina – Inter si è accasciato al suolo, privo di sensi, tra le lacrime di tanti giocatori in campo sotto shock e il silenzio assordante di tutto il Franchi, rimasto con il cuore in gola per tanti e interminabili minuti.

Il gelo più totale sugli spalti ma anche da casa e un senso di impotenza incredibile. Pochi istanti e arriva l’inevitabile sospensione della partita.

Poi però in serata la svolta positiva, esce il confortante comunicato stampa della Fiorentina che tutto il mondo del calcio stava aspettando: il ragazzo sta meglio, respira autonomamente, è vigile e dai primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati sono esclusi danni acuti.

Diciamocelo chiaramente: questa è la vittoria più bella di questo weekend a mani basse. Sospiro di sollievo e cuore colmo di felicità. Forza Edo!

Un Milan in formato (Emerson) Royal

Facciamo un passo indietro e parliamo del mio Milan che sabato ha battuto con merito e con estrema nonchalance l’Empoli di D’Aversa, ridicolizzandolo neanche fosse il Real Madrid di Carlo Ancel…niente, niente, scusate. Mi stavo facendo prendere troppo dall’entusiasmo.

In questo match sono successe cose paranormali. Volete qualche esempio? Io inizierei dalla prestazione di Emerson – El Football – Royal che ha nuovamente dimostrato, qualora ce ne fosse bisogno, di essere il terzino brasiliano più forte del mond…d’Europ…d’Ital… che abbiamo in rosa!

Partita a dir poco sontuosa! Che poi, a esser sinceri, non è che abbia fatto chissà quali numeri incredibili o chissà quali scorribande alla Serginho in versione Prime. Semplicemente si è limitato a non fare cappellate. Però questo basta e avanza per definire la sua partita “sontuosa”, pensate come siamo messi.

Ci tengo a sottolineare che nel secondo tempo c’è stato anche un boato di San Siro a seguito di una sua chiusura difensiva. Lo so che per un difensore dovrebbe essere la normalità fare una chiusura difensiva ma, ripeto, pensate come siamo messi.

Non vi nego che anche il clean sheet conquistato mi ha lusingato non poco. Come? Non c’è da esaltarsi perché l’Empoli ha il secondo peggior attacco del campionato? Ragazzi non è che dovete sottolineare proprio tutto, tutto, tutto, eh?

Tornando alla partita, bella la vittoria dei ragazzi, bellissima la doppietta di Tijjani Reijnders, intrigante la porta inviolata, commovente la prestazione di Royal… ma la goduria più cospicua l’ho avuta grazie alla non ammonizione di Fofana, che era diffidato e che con un cartellino giallo avrebbe saltato la prossima trasferta del Milan contro la simpatica Atalanta.

Vi dico solo che ogni volta che l’arbitro prendeva il cartellino giallo in mano, il sottoscritto perdeva un anno di vita. E considerando che il Direttore ha ammonito ben 5 giocatori, sarò costretto a lasciare la Terra con 5 anni d’anticipo. Fa nulla, ne è valsa la pena.

Il Napoli continua a volare di corto muso

Il Napoli, tanto per cambiare, vince l’ennesima partita su un campo difficilissimo e contro una squadra super rognosa da affrontare come il Torino di Mister Vanoli.

Per usare una metafora possiamo dire che questo’anno la squadra di Antonio Conte è come un rullo compressore. Sui maroni. I miei. Scusate la poca eleganza ma, come potete immaginare, non ho studiato ad Oxford.

Ammetto di non aver visto la partita e quindi non posso sbilanciarmi nel dire se ha meritato o meno la vittoria ma quel che è certo è che Conte è riuscito in pochissimo tempo a dare una forte identità alla sua squadra: cinica e spietata.

Per fortuna inciampano Lazio e Juventus, la prima a Parma la seconda nella mia Lecce. La squadra di Baroni ha sicuramente pagato la sfida infrasettimanale di Europa League contro il Ludogorets, match molto dispendioso a livello fisico ma anche mentale. Meglio così.

La Juve cestina letteralmente una partita che sembrava ormai cosa fatta. A onor del vero, va detto che 2/3 della rosa della Juve è al J|medical e infatti ieri in panchina aveva solo Pinsoglio, Di Gregorio, Fagioli, 5 ragazzi della Primavera, 4 dei Pulcini e 2 dei primi Calci.

Invece è meglio che il Milan voli basso

Ma quindi ora l’obiettivo del Milan torna a essere lo scudetto? Calmi, state calmi. Io credo che, in questo momento della stagione, l’obiettivo del Diavolo debba essere non avere obiettivi.

Mi spiego: inutile star qui a fare mille proiezioni o inutili voli pindarici, bisogna pensare solo ed esclusivamente a conquistare quanti più punti possibili da qui a fine Dicembre, vedere come si comporteranno le dirette concorrenti e rimandare ogni possibile discorso sugli obiettivi a inizio 2025.

Daniele
Daniele Brogna Content Creator

Sono la nuova punta di diamante del blog di Time2play, uno YouTuber e creatore di contenuti di fede milanista e avrò a disposizione la rubrica Le Sentenze di Brogna con i miei commenti alle vicende di Serie A.

Trovate tutti i miei contenuti cliccando sui link in alto a destra in questo box, ma mi potete leggere anche qui:

Twitch: Daniele Brogna
TikTok: @danielebrogna
Instagram: danielebrogna

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+