Le Sentenze di Brogna
Blog Influencer Featured

Le Sentenze di Brogna: Moldavia e Norvegia per un’Italia con vista-playoff

Scritto da Daniele Brogna
5 min. di lettura
Condividi

Amici di Time2Play, mettiamo per un attimo da parte il Milan e tuffiamoci nel mondo azzurro. Il primo dei due impegni la Nazionale lo avrà questa sera in trasferta contro la Moldavia, la squadra obiettivamente più debole del girone, considerando che in casa ha sempre perso.

Poco prima, peraltro, la schiacciasassi nonché nostra prossima avversaria Norvegia affronterà l’Estonia. Se dovessimo vincere sia noi che Haaland e compagnia cantante, come probabilmente accadrà, la sfida di domenica sera a San Siro tra Italia e Norvegia conterebbe quanto il due di picche a briscola o, peggio ancora, quanto Fofana a campo aperto a tu per tu con il portiere avversario.

L’Italia e una differenza reti impossibile (?) La Norvegia parte da +26, l’Italia da +10

Dico questo perché la Norvegia ha una differenza reti abissale (+26), tipo quando giochi alla PlayStation senza pietà con il fratellino di quattro anni: lui piange, ma tu inesorabilmente continui a segnare ed esultargli in faccia. Ecco, questo è esattamente quello che sta facendo la Norvegia nel girone. In una parola? Bullismo!

Considerando invece la differenza reti azzurra di soli dieci gol, vien da sé che tra noi e loro ci sono ben sedici reti da recuperare nello scontro diretto e quindi, se la matematica non è un’opinione, per superarli dovremmo poi vincere tipo 8 a 0.

Vedendo come giocano loro e la fatica immane che puntualmente facciamo noi anche con squadre tipo Macedonia del Nord, San Marino o Città del Vaticano, il rischio che questo risultato si concretizzi c’è. Per loro, però…

L’unica speranza per spazzare via il discorso differenza reti è che la Norvegia, per uno strano allineamento dei pianeti, inciampi contro l’Estonia: solo così Italia-Norvegia potrebbe davvero avere un senso ed essere uno scontro diretto a tutti gli effetti. Ma stiamo parlando di astrofisica nucleare… e io sono laureato solo in Scienze Politiche.

La sfida contro la Moldavia Azzurri in ripresa, ma con assenze di un certo peso

Torniamo al match di oggi. Come arrivano le due squadre a questo appuntamento? Gli uomini di Ringhio sono in netta ripresa dopo un avvio tremendo nel girone, iniziato con un secco e inesorabile 3-0 in Norvegia che di fatto ha compromesso tutto il cammino Mondiale.

Gattuso deve far fronte ad assenze e scelte delicate. Il caso più discusso è quello di Federico Chiesa, non convocato “per una sua scelta personale”, come ha rivelato il CT: l’esterno del Liverpool non si sente al meglio e ha chiesto di rimanere a riposo.

Out anche Moise Kean, fermato da un infortunio dell’ultima ora; al suo posto Gattuso ha chiamato il giovane Francesco Pio Esposito. Non figura tra i convocati neppure Nicolò Zaniolo, scelta tecnica del CT, che però ha assicurato di non aver chiuso le porte a nessuno.

A centrocampo mancherà Nicolò Barella, squalificato per questa gara dopo l’ammonizione rimediata contro Israele. In compenso tornano disponibili Samuele Ricci e Gianluca Scamacca.

Situazione diametralmente opposta per i padroni di casa, ultimi nel girone ed eliminati con largo anticipo. La Moldavia ha perso tutte le partite finora, incassando 26 gol. Una scolapasta. Riusciremo nell’impresa di finire la gara senza subire marcature? Difficile, ma non impossibile.

Le formazioni in campo Sì, ma chi gioca nella Moldavia?

Per la sfida di Chisinau entrambe le squadre annunciano alcune novità negli schieramenti iniziali, dettate da esigenze diverse. Ora, non so se siete davvero interessati a sapere la formazione della Moldavia, ma nel caso ve la dico.

Volete saperla per davvero? Ok, eccovi accontentati: il ct Romelau dovrebbe optare per un assetto coperto, con difesa a cinque. La probabile formazione moldava vede in porta Pinzar; linea arretrata con i centrali Parov, Pinciun e Babogo, affiancati dai terzini Stinenzen a destra e Rapotodur a sinistra.

A centrocampo agiranno il giovane Rapatov, Misu e Magiuc, con compiti principalmente di interdizione e ripartenza veloce. In attacco spazio alla coppia Krenor-Sewinsty, di cui si dice un gran bene.

Beh… siete soddisfatti? Ecco, sappiate che la formazione che avete appena letto è completamente inventata dal sottoscritto. E sono sicuro che nessuno di voi se n’è accorto.

L’undici degli Azzurri

In casa Italia, Gattuso torna al 4-4-2 e dà spazio a chi finora ha avuto meno minuti. In porta ci sarà Vicario, mentre la linea difensiva sarà formata da Bellanova e Cambiaso sulle corsie, con Mancini e Buongiorno al centro. Panchina per Gabbia che però subentrerà sicuramente.

A centrocampo Tonali e Cristante agiranno in mezzo, supportati sugli esterni da Orsolini e Zaccagni. In attacco spazio alla coppia Scamacca – Raspadori, una scelta confermata dallo stesso commissario tecnico nella consueta conferenza pre partita.

Ed ecco la Sentenza di Brogna Un risultato tennistico: c’è fiducia

Che ve lo dico a fare che sarebbe bello vedere una goleada azzurra per tenere alto il morale in vista della sfida di domenica. La Sentenza di Brogna odierna sarà decisamente di manica larga: Moldavia – Italia 1-6. Ovviamente un gollettino incassato, per forza di cose, dobbiamo sempre metterlo in preventivo…

Immagine
Daniele Brogna Content creator

Sono la nuova punta di diamante del blog di Time2play, uno YouTuber e creatore di contenuti di fede milanista e avrò a disposizione la rubrica Le Sentenze di Brogna con i miei commenti alle vicende di Serie A.

Trovate tutti i miei contenuti cliccando sui link in alto a destra in questo box, ma mi potete leggere anche qui:

Twitch: Daniele Brogna
TikTok: @danielebrogna
Instagram: danielebrogna

Daniele Brogna, responsabile rubrica Le Sentenze di Brogna
Daniele Brogna, responsabile rubrica Le Sentenze di Brogna Content creator
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea Specialistica - Ideazione e sviluppo dei prodotti mediali
Specializzazione
Specializzazione Creazione di contenuti video sul Milan
Esperienza
Esperienza Più di 15 anni come content creator

Daniele Brogna è uno degli youtuber e dei content creator più seguiti e apprezzati: le sue disamine e le sue dirette, incentrate principalmente sul Milan, squadra di cui è tifosissimo, ma non solo, riscuotono grande successo e gli hanno garantito negli anni un esercito di follower che sul Tubo supera quota 300.000; dal 2024, Daniele comincia a collaborare con Time2play con una rubrica di cui è responsabile e autore, Le Sentenze di Brogna.

Leggi la biografia completa
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+