Notizie Sportive Scommesse
Coppa Davis Blog

L’Italia ci prova ancora: a Malaga partono le finali di Davis ’24

Scritto da
4 min. di lettura
Condividi

Anche Jannik Sinner ha raggiunto la nazionale italiana a Malaga per le Finals di Coppa Davis 2024. L’esordio è previsto giovedì 21 novembre contro l’Argentina in un match da non sottovalutare. Oggi invece scende in campo la Spagna: attesa per vedere in campo Rafa Nadal al suo ultimo torneo della carriera. Ecco le quote dei favoriti e quelle sui singoli incontri.

Italia-Argentina: attenzione alle insidie di un match non scontato

Il capitano non giocatore Filippo Volandri ha diramato le convocazioni ufficiali della nazionale italiana per questa fase finale di Coppa Davis durante gli ultimi giorni delle ATP Finals di Torino. Non ci sono state sorprese rispetto a quelle che erano le attese della vigilia. Ecco i cinque tennisti che rappresenteranno l’Italia campione in carica:

  • Jannik Sinner
  • Matteo Berrettini
  • Lorenzo Musetti
  • Andrea Vavassori
  • Simone Bolelli

L’organico è chiaro: tre singolaristi e la coppia di doppisti che quest’anno ha fatto molto bene, qualificandosi a sua volta per le Finals. Restano però alcuni dubbi su chi verrà effettivamente schierato domani nei quarti di finale contro l’Argentina. Sulla carta, il sorteggio non è sembrato malevolo.

Ma l’Italia deve fare attenzione ad alcune insidie che potrebbero palesarsi nel corso della sfida, se vuole passare il turno e regalarsi le semifinali contro la vincente di Stati Uniti-Australia. Per continuare a sognare di ripetere la vittoria nella Coppa Davis 2023.

Chi scenderà in campo?

Il primo dubbio da sciogliere riguarda il secondo singolarista, a cui sarà affidato l’esordio nel match dei numeri due. Berrettini sembra in vantaggio su Musetti: il tennista romano, se in forma, dà sicuramente più garanzie rispetto al carrarino. Tuttavia resta da capire se Matteo ha davvero recuperato da alcuni acciacchi di fine stagione.

Non sarà una decisione banale: infatti, il numero due argentino sarà scelto tra Cerundolo ed Etcheverry, entrambi ottimi giocatori a proprio agio su questa superficie, cosa atipica per dei sudamericani.

Partire bene sarà fondamentale, anche perché, se diamo per scontato il punto di Sinner contro Baez (tra i due c’è troppa differenza di cilindrata), per il doppio non sarà una passeggiata di salute. La coppia argentina composta da Molteni e Gonzalez è uno dei migliori doppi di questa Davis 2024: non è scontato che saranno Bolelli e Vavassori a scendere in campo se ci sarà bisogno del punto decisivo.

Volandri potrebbe scegliere di far fare gli straordinari a Sinner, che nella scorsa edizione in coppia con Sonego riuscì sempre a portare a casa i match. Il torinese quest’anno però non è presente: con chi potrebbe fare coppia Jannik? Una possibilità è Vavassori, che sembra il nostro doppista più in forma, l’alternativa sarebbe accoppiarlo con uno tra Musetti e Berrettini. In entrambi i casi però non ci sono precedenti e il rischio di una coppia inedita potrebbe essere pericoloso.

Le quote dei bookmaker per i quarti e per il titolo

Cosa prevedono i bookmaker Coppa Davis? L’Italia parte sicuramente con i favori del pronostico, in modo anche abbastanza netto. Per SNAI scommesse la quota degli azzurri che passano il turno è pari a 1.12, con l’Argentina decisamente sfavorita a ben 5.25.

La vede in modo simile anche il bookmaker Sisal: la quota dell’Italia in semifinale resta identica (1.12), mentre è addirittura più alta quella dell’Argentina che passa il turno (5.50).

E invece per il successo finale, quali sono le previsioni dei siti di scommesse? Gli azzurri partono con i favori del pronostico anche per quanto riguarda la giocata antepost Vincente torneo. Il successo della nostra nazionale è infatti quotato a 2.50 sia da Sisal che da SNAI.

A seguire troviamo la Spagna, quotata 3.00 da Sisal e 2.75 da SNAI. Per gli iberici, che esordiscono oggi nei quarti contro l’Olanda, è tanta l’attesa per scoprire chi scenderà in campo. Il capitano Ferrer ha più di un dubbio: se il posto di Alcaraz non è in discussione, è da vedere quale spazio verrà dato a Nadal.

Il campione maiorchino ha già annunciato che si ritirerà al termine del torneo e dovrà quindi avere una ultima chance di scendere in campo: se sarà nel primo singolare o in doppio con il suo erede lo scopriremo tra poco.

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+