Notizie Sportive Scommesse
Mondiali Sci Alpino 2025 Blog Featured

Mondiali di sci alpino 2025 a Saalbach: quante frecce da medaglia ha l’arco azzurro?

Scritto da
6 min. di lettura
Condividi

Martedì 4 febbraio prendono il via a Saalbach i Mondiali di sci alpino 2025. Sono tanti i bookmaker che offrono scommesse sull’evento. Scopriamo insieme come arrivare pronti all’appuntamento anche nelle vesti di scommettitori: ecco le speranze da medaglia azzurre per le settimane iridate nella località austriaca.

Il Dream Team azzurro nella velocità donne

Federica Brignone e Sofia Goggia sono le stelle indiscusse della squadra italiana. La campionessa valdostana ha aggiornato costantemente i suoi record. Le cinque vittorie ottenute in questa stagione hanno portato il bottino complessivo a 32 in carriera, con il record di sciatrice più longeva ad aver ottenuto un successo in Coppa del Mondo.

La novità di questo 2025 sono le due vittorie in discesa libera, disciplina che l’aveva vista già sul podio, ma mai sul gradino più alto. I successi di Sankt Anton e soprattutto Garmisch, dove ha preceduto di un centesimo Goggia, hanno proiettato Federica in testa alla classifica di specialità e a quella generale, consacrandola atleta completa sotto tutti i punti di vista.

Sofia resta però l’indiscussa regina della discesa. Al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno, la bergamasca ha saputo essere subito molto veloce, cogliendo due vittorie (superg a Beaver Creek e discesa a Cortina), oltre a numero si podi.

Sisal la mette in testa al plotone delle favorite dei Mondiali di sci in discesa libera: solo 2.50 la sua quota sul sito scommesse italiano. A tentare di guastarle la festa sono in agguato Brignone e Lara Gut, entrambe a 6.00.

Le due veterane tricolore sono però spalleggiate nelle discipline veloci da un supporting cast formidabile, come testimoniano gli ultimi eclatanti risultati. Nell’ultimo superg di Garmisch l’Italia ha piazzato 5 atlete tra le prime 11 posizioni. Pirovano, Bassino e la rientrante Curtoni sono state spesso nelle dieci, anche se è mancato ancora l’acuto da podio.

Non è detto però che in una manifestazione secca come il mondiale non possano arrivare sorprese in tal senso. Se le favorite dei bookmaker sci alpino sono sempre le stesse tre (Brignone e Gut a 4.00, Goggia a 5.00), puntare sull’exploit di una outsider azzurra può pagare davvero bene. Pirovano, Bassino e Curtoni sono date tutte a 33.00.

Cosa possiamo aspettarci dalle discipline tecniche femminili

Discorso diverso per quanto riguarda invece le discipline tecniche. Il gigante resta sempre terreno di caccia per Federica Brignone, capace di imporsi due volte (Soelden e Semmering) nella specialità.

Goggia è sembrata tornare competitiva, con piazzamenti nei dieci, mentre Bassino ha fatto passi indietro in gigante rispetto alle scorse stagioni. I progressi avuti nella velocità sono stati forse pagati tra le porte larghe.

Ad ogni modo, anche qui è lecito aspettarsi medaglie, anche del metallo più pregiato. Sisal quota la vittoria di Brignone a 5.00: a contenderle il podio sarà ancora Lara Gut, data a 6.00, anche se la vera favorita è la svedese Sarah Hector, quotata a 4.00. Attenzione anche a Robinson (6.00) e alla rientrante Shiffrin (7.00).

La concorrenza molto agguerrita fa si che per i bookmaker Goggia e Bassino rivestano il ruolo di outsider. Entrambe sono date a 33.00, quota molto alta ma non impossibile. Staremo a vedere.

Nei pali stretti invece la musica cambia. Acuti veri e propri delle azzurre non ce ne sono stati, anche se qualcosa forse si muove. Martina Peterlini e Marta Rossetti possono indovinare la singola manche, ma devono riuscire a dare continuità ai risultati senza uscire.

Pensarle a podio è però davvero difficile e lo testimoniano le quote (300.00 entrambe) di Sisal. Ljutic (3.00), Shiffrin (4.00), Holdener (6.00), Rast (9.00), Liensberger (12.00) sembrano davvero irraggiungibili. Occhio a Hector, che è in forma e ha l’esperienza giusta per i grandi appuntamenti: la sua quota vincente a 16.00 è golosa.

L’Italjet maschile ai Mondiali di sci 2025: speranze concrete?

Se tra le donne l’Italia nutre più di una speranza di medaglia, le cose si fanno meno ottimistiche quando si passa al settore maschile. Per andare a medaglia tra gli uomini bisogna davvero sperare che i pianeti si allineino nella miglior maniera possibile. Ma procediamo con ordine.

Le discipline veloci sono quelle dove abbiamo le speranze più concrete. Qui abbiamo ottenuto l’unica vittoria: il trionfo di Casse in superg sulla Saslong resta la nota più lieta della stagione. Lo sciatore piemontese è stato costantemente nelle prime dieci posizioni in stagione, per questo motivo le sue quote in discesa libera (16.00) e superg (16.00) sono fattibili.

Dominik Paris invece è lontano dai suoi standard abituali. Ha brillato solo a Wengen (4. in discesa e 5. in superg), ma per il resto stagione anonima. Le sue quote (16.00 e 25.00) testimoniano la fiducia dei bookmaker nella carriera del campione della val d’Ultimo, ma noi non siamo così ottimisti: non crediamo sia il cavallo su cui puntare.

Favorito d’obbligo, quotato a 3.00 in entrambe le gare veloci da Sisal, è lo svizzero Odermatt, che però è stato molto meno dominante rispetto alle passate stagioni. In Coppa del Mondo si sono alternati molti vincitori diversi: le nostre fiches vanno sul giovane elvetico rampante Von Allmen, vera rivelazione della stagione, dato a 4.00 in discesa e a 6.00 in superg.

Su chi puntare negli slalom gigante e speciale maschili

Il panorama si fa molto più difficile per i colori azzurri quando si passa alle discipline tecniche. Nello slalom gigante puntiamo tutto su De Aliprandini. Il gigantista noneso ha ottenuto uno strepitoso podio ad Adelboden, entrando spesso nei dieci grazie ad ottime seconde manche.

Con un po’ di fortuna e la gara perfetta, Luca può dire la sua per le medaglie. Sa come si fa (fu argento a Cortina 2021), ma per il successo è davvero dura. Sisal lo mette come sesto favorito a 25.00, ma davanti Odermatt (quota 1.67) sembra davvero irraggiungibile, così come Steen Olsen e Meillard (entrambi a 9.00).

Discorso diverso per lo slalom speciale uomini, la disciplina in assoluto più aleatoria dei Mondiali di sci di Saalbach. Il lotto di pretendenti è ampio: si va dal francese Noel (6.00) ai norvegesi McGrath, Kristoffersen e Haugan, tutti quotati a 7.50, a testimonianza del grande equilibrio presente.

La punta della squadra azzurra è Alex Vinatzer, ma lo sciatore altoatesino non fa della continuità dei risultati il suo forte. Molto dipenderà dal tracciato e dal tipo di neve su cui si andrà a gareggiare, ma l’ottimo secondo posto di Kitzbuehl tiene comunque accese delle speranze di podio.

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+