Nella notte tra il 22 e il 23 ottobre prende ufficialmente il via la stagione 2024/25 della NBA, il massimo campionato cestistico statunitense e il più prestigioso torneo di pallacanestro mondiale, oltre che il più seguito, sebbene il suo tasso tecnico rispetto agli anni di Jordan, Magic o Kobe Bryant sia assai minore.
Ad aprire le danze saranno, come da tradizione, i trionfatori dell’anno scorso, i Boston Celtics, impegnati in casa contro i New York Knicks (squadra rafforzatasi parecchio) per un inizio già all’insegna dello spettacolo, seguito dalla sfida tra Los Angeles Lakers e Minnesota Timberwolves e poi da tutte le altre.
Sarà l’antipasto di una vera e propria maratona di canestri, la regular season da 82 giornate, che durerà più di cinque mesi prima di lasciare spazio come di consueto ai playoff e alle Finals.
In questo articolo proveremo a raccontarvi le sensazioni di partenza, con le squadre favorite e i temi più caldi emersi anche dalle partite di pre-season: partiremo però proprio dalle quote antepost su chi vincerà l’anello di campione NBA, per darvi subito un’idea del giudizio dei bookmaker.
Le quote antepost sulla NBA 2024/25
Vediamo allora di capire chi, secondo i migliori bookmaker NBA, è il favorito per conquistare l’anello destinato ai vincitori del campionato nordamericano di basket, attraverso le quote proposte da bet365, SNAI e Sisal sulle 10 squadre più gettonate.
Non solo, però: esploreremo anche le quote sull’MVP della regular season e sul mercato relativo a quale squadra otterrà più vittorie, sempre nella regular season.
Chi vincerà la NBA 2024/25
In questa tabella scopriamo quali sono, secondo i siti scommesse NBA top, le squadre che hanno più probabilità di portare a casa l’anello e di trionfare così nel campionato di basket professionistico nordamericano
Squadra | Quota vincente per bet365 scommesse | Quota vincente per SNAI scommesse | Quota vincente per Sisal scommesse |
---|---|---|---|
Boston Celtics | 4.00 | 4.00 | 3.50 |
Oklahoma City Thunders | 8.00 | 7.75 | 7.50 |
New York Knicks | 8.50 | 8.50 | 9.00 |
Philadelphia 76ers | 9.00 | 9.50 | 12.00 |
Dallas Mavericks | 11.00 | 10.00 | 12.00 |
Denver Nuggets | 11.00 | 10.00 | 9.00 |
Minnesota Timberwolves | 11.00 | 10.00 | 9.00 |
Milwaukee Bucks | 13.00 | 14.00 | 9.00 |
L. A. Lakers | 31.00 | 30.00 | 25.00 |
Phoenix Suns | 31.00 | 30.00 | 33.00 |
Chi sarà il miglior giocatore della regular season
Mercato per intenditori, questo, eppure uno dei più gettonati quando si parla di scommesse NBA in modalità antepost: si tratta di indovinare quale giocatore sarà il più determinante ed esplosivo durante le 82 giornate della regular season: vediamo le quote e consideriamo quanti europei ci sono in lizza, una cosa che fino a 15-20 anni sarebbe sembrata impossibile.
Giocatore | Quota vincente per bet365 scommesse | Quota vincente per SNAI scommesse | Quota vincente per Sisal scommesse |
---|---|---|---|
Luka Dončić (Dallas Mavericks) | 4.40 | 4.50 | 4.50 |
Nikola Jokić (Denver Nuggets) | 5.00 | 5.00 | 4.50 |
Shai Gilgeous-Alexander (Oklahoma City Thunders) | 5.00 | 5.00 | 6.00 |
Giannis Antetokounmpo (Milwaukee Bucks) | 9.00 | 8.75 | 9.00 |
Anthony Edwards (Minnesota Timberwolves) | 11.00 | 12.00 | 7.50 |
Jalen Brunson (New York Knicks) | 15.00 | 16.00 | 16.00 |
Jayson Tatum (Boston Celtics) | 15.00 | 15.00 | 16.00 |
Joel Embiid (Philadelphia 76ers) | 17.00 | 28.00 | 7.50 |
Victor Wembanyama (San Antonio Spurs) | 21.00 | 18.00 | 33.00 |
Ja Morant (Memphis Grizzlies) | 34.00 | 35.00 | 33.00 |
Quale squadra otterrà più vittorie nella regular season
Un altro mercato che strizza l’occhio principalmente agli appassionati più esperti, perché ci chiede di prevedere quale sarà la squadra che si comporterà meglio nella regular season, presentandosi così nelle migliori condizioni alla griglia di partenza dei playoff.
Attenzione, l’esperienza ci insegna che vincere la regular season non è garanzia di conquista dell’anello: anzi, molte squadre studiano la preparazione atletica proprio per entrare in forma al meglio nella fase calda giocando un po’ a nascondino durante i cinque mesi di stagione regolare; ma vediamo le quote.
Giocatore | Quota vincente per bet365 scommesse | Quota vincente per SNAI scommesse | Quota vincente per Sisal scommesse |
---|---|---|---|
Boston Celtics | 2.70 | 2.85 | Non ancora quotata |
Oklahoma City Thunders | 4.50 | 4.75 | Non ancora quotata |
New York Knicks | 8.50 | 9.50 | Non ancora quotata |
Minnesota Timberwolves | 10.00 | 13.00 | Non ancora quotata |
Denver Nuggets | 13.00 | 13.00 | Non ancora quotata |
Philadelphia 76ers | 13.00 | 12.00 | Non ancora quotata |
Milwaukee Bucks | 19.00 | 15.00 | Non ancora quotata |
Dallas Mavericks | 23.00 | 20.00 | Non ancora quotata |
Cleveland Cavaliers | 34.00 | 45.00 | Non ancora quotata |
Phoenix Suns | 41.00 | 70.00 | Non ancora quotata |
Quali sono i temi caldi della NBA 2024/25
Il primo degli interrogativi quando manca pochissimo alla prima palla a due della NBA 2024/25 (a proposito, sarà la stagione numero 79 del campionato a stelle e strisce di basket) è ovviamente se i Boston Celtics ce la faranno a ripetersi e a vincere anche quest’anno l’anello.
Ci sarà anche un pizzico di Italia sul parquet, perché il nostro Simone Fontecchio ha rinnovato il contratto con i Detroit Pistons e lo ritroveremo quindi nelle partite della squadra della Twin City, sperando che migliori l’ottimo score della scorsa stagione (15.4 punti di media, 1.8 assist e 4.4 rimbalzi a partita nelle sue 16 presenze).
Come detto, la prima partita sarà proprio tra i Celtics e i Knicks, per una classicissima Boston – New York che vedrà anche affrontarsi due delle più agguerrite pretendenti all’anello: bet365 quota la vittoria dei Celtics 1.43, mentre quella dei Knicks è data a 2.90.
NBA vuole anche dire “largo ai giovani”, le cosiddette matricole, o rookie, che per la prima volta calcano il parquet: occhio quindi alla prima scelta ai draft, Zaccharie Risacher (Atlanta Hawks), che insieme al canadese Zach Edey (Memphis Grizzlies) è anche il più papabile per vincere il premio di rookie dell’anno.
Abbiamo detto di Celtics e Knicks, ma a Est anche i Philadelphia 76ers si candidano a vincitori della Conference, mentre a Ovest le contendenti saranno di più: Oklahoma City Thunders favoriti d’obbligo per la Conference, insieme a Denver Nuggets, Dallas Mavericks, Phoenix Suns e Minnesota Timberwolves.
Altri spunti di interesse
Ci perdonino gli appassionati “hardcore”, sappiamo benissimo che gli spunti di interesse in avvio di stagione sono virtualmente infiniti, ma noi ne abbiamo selezionati tre.
- L’ennesimo primato di LeBron – Per la prima volta nella storia, padre e figlio giocheranno insieme in squadra: parliamo di LeBron e Bronny James: vedremo quando il miglior marcatore di sempre della lega dividerà il parquet con il figlio, ovviamente con la maglia dei Lakers
- La corsa all’MVP – Abbiamo visto nella tabella con le quote che la sfida per il miglior giocatore della regular season dovrebbe essere un affaire balcanico tra lo sloveno Luka Dončić e il serbo Nikola Jokić; occhio però al terzo incomodo, Shai Gilgeous-Alexander dei Thunders, che in 75 match l’anno scorso infilò una media di 30.1 punti, 6.2 assist e 5.5 rimbalzi
- Lo sguardo al futuro – Le franchigie guardano già al prossimo anno, o meglio ai prossimi draft; già, perché nonostante abbia appena iniziato a giocare nella Duke University, Cooper Flag è già il profilo con più hype dai tempi del draft di LeBron; per accaparrarselo molti team “minori” potrebbero ricorrere al “tanking”, ovvero al… perdere il più possibile così da avere la possibilità di prima scelta l’anno prossimo.
In chiusura, ecco le date della stagione 2024/25 della NBA:
- 22 ottobre 2024: inizio della regular season
- 2 novembre 2024: NBA Mexico City game (Miami Heat – Washington Wizards)
- 12 novembre 2024: inizio del minitorneo interno NBA Cup (2′ edizione)
- 17 dicembre 2024: Finale della NBA Cup
- 23-25 gennaio 2025: NBA Paris games ( San Antonio Spurs – Indiana Pacers)
- 6 febbraio 2025: termine ultimo per gli scambi tra giocatori
- 14-15 febbraio 2025: All-Star Game weekend
- 13 aprile 2025: giornata conclusiva della regular season
- 15-18 aprile 2025: torneo play-in per accesso ai playoff
- 19 aprile 2025: inizio dei playoff
- Giugno 2025: finali NBA (date da comunicare)