Approfondimenti Articoli vari Casinò Notizie Economiche Scommesse
Il logo di Betsson, una slot, una schedina scommesse, una coccarda, palle da tennis e da basket e delle fiche

Nel 2025 Betsson sta volando: come mai? Ecco le ragioni

Scritto da
6 min. di lettura
Condividi

Il 2025 è iniziato con il piede giusto per Betsson Group, uno dei nomi di punta nel panorama europeo del gioco online.

La pubblicazione del bilancio relativo al primo trimestre dell’anno ha confermato una fase di espansione significativa, con risultati economici in netta crescita e prospettive incoraggianti per i mesi a venire. 

Un andamento che sembra riflettere anche il successo dei suoi partner sportivi più in vista: ad esempio l’Inter, che si è giocata  la finale di Champions League con il logo di Betsson.sport ben visibile sulle maglie. 

Com’è finita lo sappiamo tutti, ma il punto è proprio questo, per Betsson: tutti hanno letto lo sponsor!

Un Q1 da leccarsi i baffi I ricavi hanno superato i 290 milioni di euro

I numeri diffusi da Betsson per il periodo gennaio-marzo 2025 parlano chiaro: i ricavi hanno raggiunto quota 293,7 milioni di euro, segnando un incremento del 18% rispetto allo stesso trimestre del 2024.

Questa crescita è accompagnata da un’ottima performance anche sotto il profilo organico, con un +20% che conferma la solidità dell’espansione interna, senza necessità di acquisizioni o operazioni straordinarie.

Anche l’indicatore EBITDA, quello che misura la redditività operativa del gruppo, ha mostrato un andamento positivo: l’incremento del 9% ha portato il margine operativo lordo a 77,7 milioni di euro, un dato che sottolinea la buona gestione dei costi e la grande efficacia della strategia adottata.

Tutti i settori in crescita

Non si tratta però solo di una crescita a livello complessivo: analizzando le diverse aree di attività del gruppo si scopre che, anche scorporandoli, sia il comparto delle scommesse sportive che quello del casinò online stanno registrando trend molto favorevoli,

In particolare, le scommesse hanno fatto segnare un balzo del 22%, mentre il segmento casinò è cresciuto (“solo”!) del 18% rispetto all’anno precedente: un balzo fulminante in tutti e due i comparti, non c’è molto altro da commentare.

Il risultato netto, poi, ha chiaramente beneficiato di questi incrementi, attestandosi a 48,4 milioni di euro, con un utile per azione che è passato da 0,30 a 0,35 euro.

In parallelo, Betsson ha anche offerto una prima panoramica sulle performance del secondo trimestre, mostrando segnali promettenti già nelle prime settimane di aprile: a breve potremo fare i conti anche con i dati del Q2!

A proposito di Q2: qualche anticipazione

Diamo un’occhiata ai dati preliminari relativi al secondo trimestre, perché qualcosa la possiamo già dire, ovvero che la crescita non si arresta: il fatturato medio giornaliero risulta superiore del 17% rispetto allo stesso periodo del 2024, un segnale che alimenta l’ottimismo per i risultati del trimestre appena concluso. 

In questo contesto saltano all’occhio i risultati raggiunti in alcuni mercati regionali, con l’Italia in prima linea: il nostro Paese ha registrato livelli record sia per il casinò online che per le scommesse sportive, e parliamo sia in termini di volumi che di ricavi.

Una performance che conferma il ruolo strategico dell’Italia all’interno della mappa internazionale del gruppo e conferma anche che le scelte a livello di sponsorizzazione hanno portato i risultati sperati: brava Betsson.

Passiamo il microfono al CEO

Nel corso della presentazione dei risultati trimestrali, il CEO del gruppo Betsson, Pontus (!) Lindwall, ha espresso grande soddisfazione per l’andamento positivo, sottolineando i picchi nei depositi e nei volumi di gioco, evidenziando come questi dati confermino la bontà della strategia di crescita del gruppo.

Lindwall ha ribadito che l’obiettivo di Betsson è quello di costruire una crescita sostenibile nel tempo, puntando su una diversificazione geografica sempre più mirata.

A dimostrazione di questa visione, ha citato il rinnovo della sponsorizzazione con il Boca Juniors, uno dei club più iconici del calcio sudamericano, segno evidente della volontà del gruppo di rafforzare la propria presenza in America Latina.

Per quanto riguarda l’Italia ancora non è stato anticipato nulla: staremo a vedere se oltre al contratto con l’Inter (siglato nel 2024 con durata quadriennale) salterà fuori qualcosa di nuovo.

Non solo Boca, non solo Argentina I piani per il futuro di Betsson Group

L’interesse di Betsson per lo sport non si ferma certo all’Argentina, come già detto: le partnership con squadre di calcio di rilievo internazionale rappresentano infatti una parte di gran peso nella strategia di comunicazione del brand.

Non dimentichiamo quello a cui abbiamo accennato poco più su: la vetrina della finale di Champions League con il main sponsor di Betsson sulle maglie gialle (non commenteremo) di una delle due finaliste è stata di portata mondiale.

Per l’azienda svedese si è infatti trattato di una straordinaria opportunità di visibilità globale, considerando l’enorme platea di spettatori che ogni anno segue l’ultimo atto della massima competizione europea per club.

Essere presenti in un evento di questa portata consente al marchio di rafforzare ulteriormente la propria riconoscibilità in ogni angolo del globo: ah, se soltanto i nerazzurri se la fossero giocata meglio…

Ma non finisce qui! Di recente Betsson ha aggiunto al suo portafoglio di partnership anche il Racing Club Paris e l’OFI Creta, espandendo così la propria rete di sponsorizzazioni in Francia e in Grecia: una strategia che mira a consolidare il legame tra brand e tifosi, parlando la lingua universale del calcio giocato (giocato in più modi, per così dire!).

Il paragrafo sui mercati regolamentati Ovvero, gli unici possibili e ammissibili

A rafforzare il quadro positivo della situazione c’è anche l’andamento nei mercati regolamentati, dato che in questi contesti Betsson opera in maniera conforme alle normative locali.

I risultati sono più che incoraggianti: i ricavi generati da questi Paesi sono cresciuti del 60%, dato che dimostra come l’approccio rispettoso delle regole e il focus sulla trasparenza siano fattori premianti, soprattutto in un settore così delicato come quello del gambling online.

Attualmente, il gruppo vanta licenze operative in 25 Paesi e continua a esplorare nuove opportunità di espansione, puntando anche su tecnologie innovative e sulla localizzazione delle offerte per soddisfare le esigenze specifiche di ogni mercato: tutto quello che dovrebbe fare una grande azienda del settore.

Tiriamo le somme? Considerazioni finali sul Q1 di Betsson

Il primo trimestre del 2025 si chiude quindi con un bilancio estremamente positivo per Betsson.

I numeri ci raccontano di una crescita costante e ben distribuita tra i vari comparti e mercati, le strategie di sponsorizzazione e diversificazione geografica sembrano dare i loro frutti e l’attenzione al rispetto delle normative rafforza la reputazione del gruppo nei mercati regolamentati.

Nessun segno rosso sul tema consegnato da Betsson, dunque!

Con un brand sempre più visibile grazie anche ai successi sportivi dei propri partner, come l’Inter in Champions League, e un occhio attento alle evoluzioni tecnologiche, Betsson si conferma come uno dei player più dinamici e promettenti nel gaming internazionale: tutti in piedi sul divano per gli svedesi!

Elettra D., recensioni e pagine tematiche
Elettra D., recensioni e pagine tematiche Content writer
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea in Critica e Teoria della Letteratura
Specializzazione
Specializzazione Esperta di Serie A e special bet
Esperienza
Esperienza Più di 5 anni di content writing sul gambling

Elettra D. è sbarcata a Time2play nel 2021, una delle prime contributor a essere arruolata per le pagine italiane del sito, dopo anni di esperienza nella scrittura di contenuti, legati (ma non solo) al mondo del gambling online; la molla è stata proprio il paragone con il modo di lavorare di altre aziende in questo campo, esplicitamente orientate alla vendita di un prodotto o una piattaforma di scommesse e casinò e poco interessate alla formazione degli utenti, alla loro salvaguardia e corretta informazione.

Leggi la biografia completa
I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+