Inizia oggi Indian Wells 2025 con i primi incontri del tabellone principale. Il torneo parte senza Sinner, che sconta la squalifica nel primo dei quattro ATP 1000. Alcaraz parte favorito principale, ma saprà essere costante e avvicinarsi al n.1? Ecco le quote dei bookmaker e il nostro pronostico per Indian Wells.
Carlitos per il tris in California
Dopo il sorteggio del main draw di lunedì e il completamento del tabellone di qualificazioni, può finalmente partire Indian Wells 2025. Il torneo, considerato quasi unanimamente il miglior Master 1000 del circuito maggiore, promette tanto spettacolo, anche se dovrà fare a meno di Jannik Sinner a causa dei tre mesi di squalifica patteggiati con la WADA.
Non vogliamo tornare sulla vicenda: ci basta qui ricordare che il tennista altoatesino non perderà punti in questo torneo. Fu proprio in California nel 2024 che fu riscontrata la positività al Clostebol e quindi i punti conquistati con la semifinale dello scorso anno sono già stati decurtati ad agosto.
Sarà interessante scoprire chi sarà capace di approfittare della situazione. Zverev e Alcaraz, numero 2 e 3 della classifica ATP, devono provare in questi mesi a recuperare punti per avvicinarsi al vertice. Non sarà comunque facile: il tedesco ha mostrato nella tournée sudamericana di soffrire psicologicamente questo ruolo.
Al tennista murciano invece verranno sottratti qui i 1000 punti conquistati lo scorso anno e quindi, nella migliore delle ipotesi, potrà mantenere il distacco in classifica invariato. Tuttavia proprio Alcaraz resta il favorito principale di questa edizione di Indian Wells, torneo che ha già vinto due volte nelle ultime due edizioni.
Le quote di Indian Wells 2025
Così la pensano tutti i bookmaker Indian Wells: Carlitos parte davanti a tutti i suoi contender. La sua quota (3.25 su Quigioco) come Vincente antepost, considerata anche l’assenza di Sinner, resta però alta rispetto agli standard. Viene sicuramente valutata l’incostanza dello spagnolo, capace di livelli altissimi nel suo prime, ma anche di scivoloni inopinati.
In questo caso pesa forse anche il sorteggio non proprio favorevole, che ha messo Alcaraz nello stesso spicchio di tabellone di Djokovic. Proprio il serbo è infatti il secondo favorito secondo i siti scommesse: Quigioco lo quota a 7.00. Insomma, chi uscirà vincente da questo quarto di finale potrebbe alzare il trofeo.
E gli altri papabili vincitori? Al terzo posto secondo i bookies c’è Zverev (8.00), seguito da Medvedev (10.00). Sul tedesco pesa, come abbiamo visto, un discorso di tipo psicologico, mentre il russo in questa stagione non ha ancora mostrato uno stato di forma di buon livello.
Scorrendo le quote troviamo invece Tsitsipas (15.00), che grazie alla successo di sabato scorso nell’ATP 500 di Dubai è tornato a riscuotere consensi. Il greco ha superato Fritz (20.00), che in California ha vinto l’edizione 2022 del torneo.
E gli altri? Auger Aliassime (40.00) ha sicuramente alzato il suo livello nelle ultime settimane, ma ci sembra difficile vederlo vincente in finale. Una giocata che affascina potrebbe essere quella su Fonseca (30.00), il nuovo predestinato del tennis mondiale.
Forse è prematuro giocarlo per il successo finale, ma una alternativa gustosa come pronostico Indian Wells 2025 potrebbe essere la puntata sul giovane brasiliano come Vincente terzo quarto di tabellone: inserito nella parte di Fritz, è quotato a 9.00.
🎾 Tennista | 🌎 Nazionalità | 💯 Quota Quigioco scommesse |
---|---|---|
Carlos Alcaraz | Spagna | 3.25 |
Novak Djokovic | Serbia | 7.00 |
Alexander Zverev | Germania | 8.00 |
Daniil Medvedev | Russia | 10.00 |
Stefanos Tsitsipas | Grecia | 15.00 |
Taylor Fritz | Stati Uniti | 20.00 |
Andrej Rublev | Russia | 25.00 |
Alex De Minaur | Australia | 30.00 |
Jack Draper | Regno Unito | 30.00 |
Joao Fonseca | Brasile | 30.00 |
Felix Auger Aliassime | Canada | 40.00 |
Nove italiani nel main draw
E gli italiani? Fino a qui non li abbiamo ancora citati, anzi, abbiamo parlato dell’unico che non sarà presente in California. Ma anche senza Sinner, quest’anno possiamo contare su di un contingente molto numeroso.
Sono sei i tennisti azzurri presenti di diritto nel main draw: due di loro, Berrettini e Musetti, partono come teste di serie e hanno quindi un bye al primo turno. Il romano affronterà al secondo turno il vincente di Carballes Baena-O’Connell e al terzo probabilmente Tsitsipas. Musetti, che ha saltato la tournée sudamericana per infortunio, sarà da valutare da un punto di vista fisico, troverà il vincente di Safiullin-Opelka.
Gli altri nostri alfieri presenti ad Indian Wells saranno Nardi (primo turno contro Norrie), Cobolli (Smith), Arnaldi (Kovacevic), Darderi (Gaston) e Sonego (Goffin). Hanno conquistato il main draw partendo dalle qualificazioni anche Gigante (Baez) e Zeppieri (Walton), cha ha un’ottima occasione di risalire in classifica dopo il lungo stop per infortunio.