L’Australian Open 2025 è arrivato alle sue battute finali. Domani vanno in scena le due semifinali molto attese del primo Slam dell’anno, Djokovic-Zverev e Sinner-Shelton. Vediamo cosa ci raccontano le quote dei bookmaker e alcune indicazioni utili per formare un pronostico vincente.
Jannik Sinner – Ben Shelton
Sarà la seconda semifinale in ordine cronologico (è prevista venerdì a partire dalle 9.30, in diretta su Eurosport 1 e Discovery+), ma noi la mettiamo per ovvi motivi come prima nella nostra scaletta. Il confronto tra i due tennisti intriga parecchio: probabilmente è anche meglio di quella che poteva essere la semifinale designata dal sorteggio in base al ranking, visto che Fritz (eliminato da Monfils agli ottavi) sembra aver raggiunto un po’ il limite della sua evoluzione tennistica.
Ben Shelton, classe 2002, viceversa è un tennista ancora in fieri. La sua crescita negli ultimi due anni, a partire da quei quarti di finale dell’Aus Open 2023 in cui si fece conoscere al grande pubblico, è evidente. Non è più solo servizio potentissimo e dritto sparato: lo statunitense è cresciuto tatticamente, imparando a variare molto il suo gioco, adattandolo ad ogni situazione. Senza perdere la sfrontatezza che lo caratterizza da sempre.
Sarà interessante vedere questa nuova versione di Shelton contro Sinner. L’altoatesino ha iniziato il torneo in surplace, utilizzando i primi turni per sperimentare nuove soluzioni. Passato il brutto momento dovuto ad un guaio fisico nel secondo set contro Rune agli ottavi, Jannik è entrato in modalità “seconda settimana”.
Ancora una volta se n’è accorto a sue spese il povero De Minaur, vittima designata dei quarti di finale, che non ha avuto la minima possibilità di giocarsi la sfida: 6-3, 6-2, 6-1 l’impietoso risultato. La versione di Jannik che stiamo vedendo a Melbourne in questi giorni sembra ancora più matura e inattaccabile rispetto a quella del 2024.
Certo, adesso contro Shelton l’asticella va alzata ancora. L’altoatesino sa come si fa: i precedenti tra i due parlano di un eloquente 4-1 a favore di Sinner, con l’unica sconfitta subita nel primo confronto tra i due. Nel 2024 invece i due si sono affrontati tre volte, con l’italiano sempre vincente senza perdere set.
Il pronostico e le quote
Come bookmaker di giornata abbiamo scelto Eurobet scommesse. Lo storico sito di betting italiano propone quote impietose per questo match. La vittoria di Sinner è data solo a 1.05, mentre quella di Shelton a 8.80. Questa forbice così ampia è però grossomodo la stessa di tutti gli altri bookmaker Australian Open.
Detto che anche noi vediamo Jannik vincente nella semifinale, giocare una quota così bassa non ha proprio senso. Per questo motivo è necessario cercare un’alternativa al mercato Vincente incontro. Una buona presa potrebbe essere provare a giocare sul Risultato esatto (Set betting 5): visto il valore di Shelton, possiamo immaginarci che l’americano un set lo possa portare a casa. Giocare sul 3-1 per Sinner garantirebbe una quota pari a 3.15.
Non vogliamo sbilanciarci sul risultato finale? Proviamo allora con un mercato alternativo, quello riguardante i tie break. Visto il servizio che si ritrova, breakkare Shelton può essere un impresa poco agevole, soprattutto nei primi set. Giochiamo l’U/O tie brek sull’Over 0,5, quotato a 1.55.
Novak Djokovic – Alexander Zverev
L’altra semifinale, che andrà in scena nella notte italiana a partire dalle 4.30, ha un fascino sicuramente molto alto. Tuttavia, l’assenza di uno dei protagonisti designati si fa sentire. Carlos Alcaraz ha preso una brutta batosta in quattro set dal sempreverde Djokovic, capace nei quarti di resuscitare nonostante un infortunio come solo lui sa fare.
L’avversario del 10 volte campione Aus Open sarà Sascha Zverev, numero 2 ATP. Il tedesco ha avuto la meglio ai quarti di Tommy Paul, grazie a due tie break dominati nei primi due set che gli hanno dato l’abbrivio per la vittoria finale.
Il tedesco ha avuto un cammino molto solido in questo torneo, anche se a dire il vero non ha ancora incontrato avversari che potevano davvero dargli fastidio. Djokovic, al contrario, ha fatto fuori negli ultimi tre turni la meglio gioventù del circuito (Machac, Lehecka, Alcaraz) con un’autorevolezza d’altri tempi.
Il pronostico e le quote
I 12 precedenti tra i due parlano di un eloquente 8-4 in favore di Djokovic, che tra l’altro ha sempre vinto nei confronti Slam 3 su 5. Anche lo svolgimento di questo torneo farebbe pendere la bilancia a favore del serbo, ma c’è un piccolo ma.
Il leggero infortunio che ha subito Nole nel corso del match contro Alcaraz potrebbe farsi sentire. L’ex numero 1 del mondo infatti ha saltato oggi la sessione di allenamento: pretattica o malanno vero e preoccupante?
I bookmaker, e Betsson scommesse in particolare, puntano sulla pretattica e danno Djokovic favorito, anche se non con grandissimo margine. Puntare sul serbo per il vincente incontro paga 1.62, mentre giocare la vittoria di Zverev paga 2.37.
In condizioni normali, non avremmo dubbi a mettere su Novak tutte le nostre fiches, ma in questo caso come dovremmo comportarci? Teniamo presente che il tedesco è sembrato in forma e fisicamente molto integro nei precedenti incontri. Tuttavia, crediamo che giocare su Djokovic sia la scelta giusta, anche perché il T/T Match si gioca escluso ritiro: una dipartita anzitempo del serbo potrebbe salvare la nostra puntata. Il rischio vale la candela.