Il campione del mondo sloveno ha mostrato all’UAE Tour di avere già una forma scintillante. Visto anche come è andata la scorsa edizione, i bookmaker quotano Pogacar una miseria. Assisteremo ancora ad un one man show? Vediamo i possibili rivali ed un pronostico per dare un po’ di sostanza alla nostra scommessa sulla Strade Bianche 2025.
Dove c’è il cannibile, gli altri capitani fuggono
DIfficile fare un pronostico della Strade Bianche 2025 che non veda un solo e unico nome davanti a tutti, quello di Tadej Pogacar. Lo sanno bene anche i suoi avversari: sembra infatti ormai una preoccupante tendenza quella dei capitani delle squadre più importanti di sottrarsi all’agone, quando vedono il suo nome nella starting list.
La superiorità del campione de mondo è stata talmente schiacciante negli ultimi 12 mesi che diversi rivali preferiscono evitare il confronto diretto. L’ultimo caso è quello di Van Gils della RedBull-Bora-Hansgrohe, terzo lo scorso anno, la cui defezione dalla corsa toscana è stata ufficializzata nelle ultime ore.
Lo spettacolo così ne risente sicuramente, ma è una logica conseguenza della superiorità di un campione che ammazza letteralmente le corse. Il canovaccio della scorsa edizione parla da solo: a -72 chilometri dall’arrivo, Pogacar ha preso e salutato tutti, arrivando in solitaria a Siena senza che nessun rivale potesse minimamente opporsi.
C’è il buio oltre a Tadej? Ecco le quote dei rivali più in palla
Prendiamo uno dei migliori siti scommesse sul ciclismo, ovvero quello di Sisal. La quota di Pogacar vincente paga appena 1.33 la posta: inutile dire che un simile moltiplicatore è difficile da giocare con margine, anche se è molto sicuro.
Alle spalle del capitano dello UAE Team troviamo il solito Tom Pidcock. Il britannico è corridore adatto a questo tipo di corsa, che ha vinto nel 2023, ma nella scorsa edizione è giunto ai piedi del podio a ben 3’50” dal vincitore Pogacar.
Insomma, saprà davvero dare fastidio al favorito numero 1? All’AlUla Tour ha mostrato una buona gamba, ma non possiamo dire se basterà. Un’altra carta su cui si può sicuramente puntare è quella di Van Eetvelt. Il 23enne belga è sicuramente uno degli uomini più in forma del momento e viene pagato 50.00 da vincente. Da provare sicuramente nei mercati Testa a testa contro altri ciclisti che non siano Pogacar.
Un ultimo nome da outsider è quello dell’immarcescibile Pello Bilbao. Il 35enne basco è quotato a 66.00 e giocarlo come vincitore della Strade Bianche 2025 è forse più un azzardo che altro. Ma perché non provarlo piazzato tra i primi 3? Sempre Sisal ce lo quota su questo mercato a 9.00: cane vecchio sa.
Strade Bianche 2025: il percorso
La corsa toscana, anche se relativamente più “giovane” rispetto ad altre classiche (la prima edizione è infatti del 2007), è già diventata un importante appuntamento di inizio stagione. Fa parte dell’UCI World Tour e prevede diversi tratti di strada in sterrato caratteristici dei colli toscani della provincia di Siena.
L’edizione di quest’anno prevede 16 settori di questo tipo, per un totale di 82 chilometri non asfaltati. Il percorso segue dunque l’orografia della regione e prevede tanti saliscendi, brevi ma che possono diventare anche molto ripidi. Partenza e arrivo a Siena (in Piazza del Campo), per un totale di 213 chilometri.