Parte oggi nel nuovissimo impianto al La Défense l’ultimo Masters 1000 della stagione 2025. Sinner e Alcaraz, come tutti i primi otto del seeding, esordiscono direttamente al secondo turno e saranno ancora una volta i giocatori da battere. Lo dimostrano le quote ATP 1000 Parigi dei favoriti.
Impianto nuovo, stessi favoriti
L’ultimo Masters 1000 della stagione offre come sempre l’ultima spiaggia ai tennisti che cercano la qualificazione alle Finals ATP. La lotta si è ristretta praticamente a Auger-Aliassime e Musetti, con il canadese che deve recuperare 440 punti all’italiano: impresa molto ostica ma non impossibile.
Non è però l’unico spunto di interesse di questo torneo. Nel nuovissimo impianto de La Défense, che sostituisce quello tradizionale di Bercy, si ritroveranno faccia a faccia Sinner e Alcaraz. Il numero 1 e il numero 2 ATP non partecipavano allo stesso torneo ufficiale dagli US Open.
Come si vede dalle quote dei principali bookmaker ATP 1000 di Parigi, i due nuovi dominatori del circuito staccano nettamente tutta la concorrenza. Jannik parte leggermente avanti nel pronostico, vista la superficie e il fatto che si giochi indoor.
| Tennisti | Quote bet365 | Quote Betway | Quote Eurobet |
|---|---|---|---|
| Jannik Sinner | 2.00 | 2.00 | 2.00 |
| Carlos Alcaraz | 2.40 | 2.30 | 2.30 |
| Alexander Zverev | 11.00 | 10.00 | 11.00 |
| Taylor Fritz | 13.00 | 15.00 | 16.00 |
| Alex De Minaur | 17.00 | 15.00 | 21.00 |
| Ben Shelton | 23.00 | 25.00 | 26.00 |
| Daniil Medvedev | 26.00 | 25.00 | 31.00 |
| Lorenzo Musetti | 67.00 | 50.00 | 51.00 |
| Tomas Machac | 67.00 | 65.00 | 66.00 |
| Felix Auger-Aliassime | 67.00 | 65.00 | 66.00 |
Le condizioni di Sinner
Qualche dubbio sulla presenza di Sinner al torneo parigino è stata ventilata dagli addetti ai lavori nelle ultime ore. La finale molto tirata dell’ATP 500 di Vienna, in cui Jannik è uscito vittorioso per 2-1 contro Zverev, ha visto l’altoatesino lottare nel terzo set contro problemi ad una coscia.
Il contrattempo fisico, probabilmente crampi, non impensierisce troppo i tifosi del numero 2 al mondo, visto che poi Sinner è stato in grado di portare a termine il match con un successo. Potrebbero però indurre il suo staff alla cautela in vista delle Finals di Torino.
Il tempo per recuperare però non manca. Grazie al bye al primo turno, Jannik dovrebbe infatti esordire a Parigi mercoledì. Inoltre, si tratta di un’ottima occasione, vista la superficie e le condizioni di gioco, per provare a vincere un 1000 in questa stagione: l’altoatesino non ha ancora portato a casa un torneo di questa categoria nel 2025.
La Défense Arena: il nuovo impianto
Come accennato, da quest’anno il torneo perde la denominazione “Bercy”, visto che la sede delle competizioni abbandona la storica Accor Arena teatro dei match fino allo scorso anno per ben 39 stagioni passate.
Il nuovo impianto sportivo, chiamato La Défense Arena dal nome del quartiere direzionale di Nanterre dove ha sede adesso il Rolex Paris Masters, è uno stadio decisamente avveniristico. Cinque campi, di cui uno per gli allenamenti, e un totale di oltre 17.500 spettatori sugli spalti, sono i numeri più importanti.
Numeri che lo rendono il secondo stadio del circuito per dimensioni dopo l’Arthur Ashe degli US Open. I nuovi standard di sicurezza agevoleranno anche gli spettatori, consentendo di diminuire nei piani degli organizzatori le possibili code agli ingressi.