Notizie Sportive Scommesse
Sei Nazioni 2025 Giornata 1 Blog Featured

Sei Nazioni 2025 al via: quote e pronostici per il primo turno

Scritto da
5 min. di lettura
Condividi

Parte questo weekend il Sei Nazioni 2025 di rugby. L’Italia esordirà sabato contro la Scozia in un match per nulla semplice per gli uomini di Quesada. Andiamo a conoscere i protagonisti di questa 131esima edizione del torneo e scopriamo insieme quote e pronostici del primo matchday.

Scozia – Italia Sabato ore 15:15, Murrayfield Stadium Edimburgo

La mano di Gonzalo Quesada è stata subito evidente nel suo primo anno da CT della nazionale italiana di rugby. Dopo il miglior Sei Nazioni di sempre degli azzurri, ripetersi sarà molto difficile. Il coach argentino ne è consapevole, ma guarda con ottimismo all’edizione che sta per iniziare.

Il match contro la Scozia darà subito indicazioni molto importanti sui progressi dell’ItalRugby. L’avversaria del primo turno è infatti una delle pretendenti al successo finale, anche se parte un pelo dietro a Francia e Irlanda. Ma giocarsela fino alla fine, per una squadra che negli ultimi mesi è stata capace di essere competitiva anche con la Nuova Zelanda, è un obiettivo più che concreto.

Quesada ha scelto i 34 azzurri con cui iniziare il percorso nel Sei Nazioni 2025. Tra i 19 avanti e i 15 trequarti non ci saranno Mirco Spagnolo, squalificato per due partite, e Andrea Zambonin, infortunato. Punteremo tanto sulla velocità di Ange Capuozzo, in forza al Tolosa, uno dei club di spicco del rugby europeo, e sui piazzati dalla lunga distanza di Martin Page-Relo, che hanno fruttato tanti punti nel 2024.

La Scozia, e non è una novità, si presenta ai nastri di partenza con un roster molto competitivo, ma che difficilmente riuscirà a portare a casa il trofeo. La squadra di Townsend, che non ha mai vinto il Sei Nazioni da quando si gioca a sei squadre, dovrà scontare le assenze del capitano Tuipulotu e di altri giocatori importanti come Cummings e Steyn.

Gli scozzesi sono però determinati a “vendicare” la clamorosa sconfitta all’Olimpico della scorsa edizione, per lanciarsi nel migliore dei modi verso la testa della classifica. Sicuramente a Edimburgo ci sarà un’atmosfera diversa: ma gli azzurri sanno come non farsi intimidire.

Il pronostico e le quote

Le quote di William Hill, scelto tra i migliori siti scommesse Sei Nazioni, sul mercato 1X2 sono abbastanza impietose: la vittoria della Scozia paga solo 1.07, il pareggio 51.00 e la vittoria dell’Italia ben 8.50. D’altra parte, nel rugby è molto difficile che una squadra nettamente favorita non confermi il pronostico.

Crediamo che provare a puntare su un’Italia che tenga il campo nel Testa a Testa Handicap +18,5 (cioè con gli azzurri che riescano a contenere lo svantaggio entro i 18 punti) per 1.80 di quota sia una buona presa.

Francia – Galles Venerdì ore 21:15, Stade de France Parigi

Se c’è da scegliere una vera favorita del Sei Nazioni 2025, la scelta non può che cadere sulla Francia. La precoce eliminazione dall’ultimo mondiale di casa è stata una delusione cocente, patita nella non proprio brillante edizione 2024 del Six Nation, in cui hanno rimediato anche un pareggio contro l’Italia.

I Bleus sembrano aver però svoltato dallo scorso ottobre, dopo un Autumn Nations Series da urlo in cui hanno fatto piazza pulita anche degli All Blacks. Le aspettative a Parigi e dintorni sono alte e il CT francese Galthié ne è consapevole.

Dall’altra parte invece il Galles si presenta al via con una delle squadre con meno ambizione delle ultime edizioni del torneo. Il 2024 ha visto gli uomini di Gatland collezionare solo sconfitte (ben 11 su 11 match), in questo 2025 si punta a rinascere. Forse il primo turno non è l’occasione giusta, ma occhio al secondo matchday contro l’Italia.

Il pronostico e le quote

Come per Scozia-Italia, anche in questo caso, a guardare le quote dei bookmaker siamo di fronte ad una partita senza storia. Il pronostico Sei Nazioni 2026 di Francia-Galles sull’1X2 è il più “chiuso” di questa prima giornata. La vittoria dei galletti è data da Betway ad appena 1.01 e va da sé che sia ingiocabile.

Il pareggio a 41.37 e la vittoria gallese a 11.15 ci sembrano uno spreco di risorse. Meglio puntare su un T/T Handicap 26,5 e credere in una Francia che, sull’onda dell’entusiasmo e spinta dal pubblico di casa, riesca a sfondare la difesa del Galles: la quota a 1.82 ci sembra congrua.

Irlanda – Inghilterra Sabato ore 17:45, Aviva Stadium Dublino

Il match più atteso e sulla carta più combattuto della prima giornata del torneo arriva per ultimo. A Dublino si sfidano Irlanda e Inghilterra, per dare vita ad un nuovo capitolo di una tradizionale rivalità. Ma arrivano a questo appuntamento con umori opposti.

Per l’Irlanda vale il discorso fatto per la Francia. Dopo la precoce eliminazione dall’ultimo mondiale, gli irlandesi sono stati bravi a reagire subito nel 2024, dimostrando tutto il valore di una squadra che ha pochi rivali a livello planetario. Dopo due vittorie consecutive nelle ultime due edizioni, i quadrifogli sono pronti a calare il tris.

Dovranno fare a meno del CT Andy Farrell, al suo posto il vice Simon Easterby in panchina. La Autumn Nations Series non è stata però entusiasmante e questo potrebbe essere un segnale a favore dell’Inghilterra.

La squadra guidata da Borthwick è un’incognita: è difficile interpretare la serie incredibile di sconfitte di misura degli ultimi mesi. Inoltre, gli inglesi hanno perso cinque giocatori importanti per infortunio: il capitano Jamie George, Alex Coles, Alex Dombrandt, Jack Van Poortvliet e Alex Mitchell.

Il pronostico e le quote

Le quote sull’1X2, come detto, sono sicuramente più equilibrate e recitano così sul sito di Unibet: Irlanda 1.33, Pareggio 26.00, Inghilterra 3.45. Vediamo gli irlandesi sicuramente favoriti, anche in virtù delle tante assenze degli inglesi. Puntare quindi su un Handicap -7,5 ci sembra una buona soluzione per far crescere la quota fino a 1.86.

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+