Notizie Sportive Pronostici di calcio Pronostici Serie A Scommesse
Pronostico Serie A 25/25 Giornata 3 Featured Image

Serie A 2025/26, giornata #3: consigli scommesse

Scritto da Elettra D.
14 min. di lettura
Condividi

Ok, la pausa Nazionali è finita, l’Italia forse la sta sfangando (con qualche brivido, ma che vita sarebbe altrimenti?) e siamo tutti più sereni, abbiamo calmato i bollenti spiriti delle prime due di campionato egregiamente: bravi tutti.

Ricomincia la Serie A: si inizia sabato 13 alle 15.00, mentre l’ultima partita di questa avvincente terza giornata si giocherà lunedì sera; sabato ci sarà subito un big match di cui scriveremo tra poco, ma tante sono le partite che possiamo definire croccanti; ci eravamo lasciati con il tonfo dell’Inter in casa contro l’Udinese, col successo del Napoli sul Cagliari in zona ultra-Cesarini, con la seconda vittoria della Cremonese (fantacalcisti, quanti ne avete della compagine di Davide Nicola?), e col Bologna che vince di “horto muso” sul Como, e adesso

Bentornati nel blog di Time2play, quello in cui si analizzano le quote più interessanti per ogni partita, a seconda del tifo: un mercato goloso per la squadra di casa, uno per gli ospiti; la scorsa giornata è andata un po’ meglio, rispetto ai pronostici che questa redazione vi aveva suggerito, passin passino si migliora, anche perché le squadre iniziano piano piano a delinearsi nelle loro caratteristiche e diventa meno complesso darvi consigli.

Si tratta anche della prima giornata giocata a mercato chiuso, qualche colpo dell’ultimo minuto è stato messo a segno (vi rimandiamo al nostro pagellone per sapere cosa pensiamo di questa lunghissima finestra estiva), le squadre sono ormai formate, il dado è tratto: gli spunti match per match sono tanti e ci baseremo sulle quote di Sisal*: meglio iniziare subito senza por tempo in mezzo!

Cagliari – Parma Sabato 13 settembre, ore 15.00

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
2.153.103.60
Cagliari

Cagliari, per un pelo non facevi uno sgambetto

Al Maradona col Napoli quasi portava a casa uno 0-0 di tutto rispetto, ma lo zampone di Anguissa ha beffato gli uomini di Pisacane proprio sul gong: vediamo se Pavoletti-Pavoloso recupererà in tempo per accogliere a Cagliari gli uomini del prosciutto dolce e se Pisacane rinuncerà un’altra volta a un trequartista per coprire meglio il centrocampo come fatto contro il Napoli. Forse no, abbiamo questo sospetto. Conferma per Seba Esposito e Folorunsho!

Parma

Parma, buona la seconda, vediamo la terza

Hanno fermato l’Atalanta sull’1-1, prima della sosta Nazionali: questo dovrebbe far ben sperare gli uomini dell’underdog Cuesta, che hanno bisogno di punti-salvezza. All’orizzonte abbiamo un dubbio sul modulo: 3-4-2-1 o 3-5-2? Scommettiamo che anche Chivu si farà questa domanda, un giorno o l’altro. Ma adesso è il turno di Cuesta: cosa sceglierà? Vediamo in che condizioni sarà Circati, nel frattempo Troilo scalpita, dubbio Ordoñez-Sorensen in mezzo.

Juventus – Inter Sabato 13 settembre, ore 18.00

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
2.803.002.80
Juventus

La Juve e l’attacco da 10

Impossibile non andare a segno per i bianconeri: volete che rispolveriamo i nomi in fase offensiva dopo il gong del calciomercato? Imbarazzanti: Yıldız, Vlahović, Openda, David, Zhegrova. Mancano Maradona e Pelè, ok, però ci sembra che alla Continassa si possa essere soddisfatti. Cambiaso ancora fuori per squalifica dopo la gomitata rifilata in prima giornata, ultimerà contro l’Inter il suo ban dal campo, da valutare Conceição che ha mollato baracca e burattini in Portogallo per tornare in Piemonte, causa fastidio muscolare. Koopmeiners pronto, in caso.

Inter

Inter e nuvole

… la faccia triste del mercato. Lo abbiamo detto e stradetto, con un voto pessimo al mercato nerazzurro, forse influenzati dalla brutta figura dell’undici di Chivu contro l’Udinese, ma quanti passi falsi ha fatto questa dirigenza. Non è il momento di recriminare, la trasferta a Torino sarà una delle più complesse: poteva arrivare in un momento migliore? Certo. Chivu conferma la Thu-La, dietro Mkhitaryan, non convocato in nazionale, soffierà il posto a Sučić, probabile il nuovo Akanji dal 1′ per arginare lo straripante attacco bianconero. Sorci verdi.

Fiorentina – Napoli Sabato 13 settembre, ore 20.45

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
3.503.102.25
Fiorentina

Viola con un Kean smagliante (forse)

Gudmundsson ha saltato la sfida contro la Francia e c’è da capire come sta, se sta: un piccolo grattacapo per Pioli, che però potrà contare su un Kean che anche in Nazionale ha mostrato uno strapotere mica da ridere. Vero è che contro il Torino il beniamino d’Italia ha timbrato il cartellino, ma solo quello della presenza: le reti sono rimaste mestamente inviolate. Più complesso sarà segnare contro i partenopei. Per i tifosi Viola non resta che sperare nella ricarica alle batterie dell’umore avvenuta in nazionale, Dodo e Gosens ok in fascia.

Napoli

Conte, che fai, vai in fuga?

Insomma dai: questa stagione sembra iniziare con la stessa buona sorte della scorsa. Ovviamente a Napoli sono campioni di scaramanzia, scongiuri e cornetti rossi, ma il gol vittoria negli ultimi dieci secondi contro il Cagliari è forse qualcosa di eccessivo anche per loro. Conte ha qualche grattacapo: oltre all’ormai dato per disperso Lukaku, dovrà fare a meno di Rahmani, fuori per circa 20 giorni a causa di una lesione al bicipite. Hojilund? Probabilmente partirà in panca, anche se arriva bel fresco da un gol in nazionale. Che farà Gonde? Siamo curiosi!

Roma – Torino Domenica 14 settembre, ore 12.30

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
1.524.007.00
Roma

Gasp alla terza marcia bene!

Tanti si chiedevano come se la sarebbe cavata il Gasp su una panchina bollente come quella romanista, la risposte stanno iniziando ad arrivare: due vittorie di corto muso contro Bologna e Pisa stanno scatenando i tifosi giallorossi che si esaltano sulle radio della Capitale, lanciando un tam tam che scuote la squadra per questa sfida contro il Torino. Gasperini probabilmente si affiderà allo stesso 11 titolare che ha battuto il Pisa, confermando Ferguson e Soulè. Dybala cresce ed è in ballottaggio per partire dal primo; più Rensch che Wesley a destra.

Torino

Un Torino in altalena

L’esordio è stato tremendo contro l’Inter ma poi contro la Fiorentina la squadra è riuscita a strappare uno 0-0 un po’ anemico, ma buono per raggranellare qualcosa in vista di uno scontro, questo con la Roma, che potrebbe essere ancora più insidioso: un calendario bello scialato, quello del Toro, sì? Meno male che torna (ma partendo dalla panchina) il buon Ismajli, ché non se ne poteva più in sua assenza: smaltiti sia i problemi alla coscia che la squalifica, per lui. Davanti Simeone partirà probabilmente titolare.

Atalanta – Lecce Domenica 14 settembre, ore 15.00

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
1.404.508.00
Atalanta

Jurić insegue la prima vittoria

Sembra strano da dire, ma ancora nessuna vittoria ha baciato la fronte della Dea di Bergamo: Jurić farà carte false per battere il Lecce in casa, una partita che, se stessimo parlando della stessa squadra dell’anno scorso, non avrebbe molto impensierito l’undici bergamasco. Il punto è che non è esattamente lo stesso 11 dell’anno scorso, anzi, lo stesso 12, se contiamo il condottiero in panchina. Lookman non convocato, per dirne una. Forse Scamacca sta fuori per il guaio muscolare e Krstović non vede l’ora di entrare e dare il suo contributo.

Lecce

Lecce, guardi Krstović e non favelli?

Per la prima volta i leccesi guarderanno negli occhi il loro antico eroe Krstović con una maglia diversa: riuscirà Štulić, in ballottaggio con Camarda, a non farlo rimpiangere? I posteri potranno emettere la loro sentenza dopo le 17.00 di domenica, direttamente agli uffici di Time2play se ritengono. Vediamo se Morente riuscirà a fare una bella coppia anche col nuovo arrivato, per quanto a livello di nomi la coppia non sia più così affascinante come la precedente. Oltre a questo: Di Francesco si affida al 4-3-3.

Pisa – Udinese Domenica 14 settembre, ore 15.00

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
2.803.002.70
Pisa

Cenerentola è tornata

Diciamo la verità: abbiamo bisogno di vedere un po’ più di Pisa per vederci chiaro. L’esordio ha superato ogni più rosea aspettativa, ma non per mancanza di fiducia in questa squadra, forse per sopravvalutazione di buona parte delle altre. Vero è che l’Udinese è un osso duro e l’Inter può confermarlo. Vediamo se Canestrelli (uno dei giocatori più fragranti in A) avrà buon gioco nell’annullare gli spilungoni a quattro ante di Udine. Denoon torna in gruppo, Stengs in panca. Davanti? Meister e Moreo con Tramoni a suggerire.

Udinese

Udinese, tanto fisico e buon cervello

Cerchiamo di non farci troppo prendere la mano da questa squadra, anche se dopo aver visto che razza di strapotere fisico riescono a mettere in campo è difficile: l’impresa del Meazza contro l’Inter non pare essere l’unica ad attendere gli uomini di Runjaić quest’anno. Bertola dovrebbe partire titolare là dietro perché ha fatto davvero molto bene nelle prime due, mentre siamo pronti coi popcorn a rivedere Bravo con Davis ed Ekkelenkamp dal primo minuto mentre Lovrić va ko dopo le Nazionali. Chi ha preso Atta al Fantacalcio, ragazzi?

Sassuolo – Lazio Domenica 14 settembre, ore 18.00

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
3.603.402.05
Sassuolo

Un inizio durissimo per il Sassuolo

Berardi, Pinamonti, Laurentié: più che un tridente, una filastrocca da cantare ai bimbi quando fanno i cattivi, per provare a spaventarli un po’: per ora, però, parrebbero essersi spaventati solo loro per questo ritorno in A. Peccato, perché i nomi ci sono, ma il Sassuolo non è ancora riuscito a ingranare la marcia giusta. Grosso schiererà il suo 4-3-3, ritrovando Koné, purtroppo squalificato contro la Cremonese a causa del rosso rimediato contro il Napoli. Vediamo se la terza sarà la partita buona per i neroverdi. Certo che contro la Lazio…

Lazio

Sarri: tanti ritorni, qualche acciaccato

Mister Sarri sarà contento: il ritorno di Isaksen, guarito dalla mononucleosi (la malattia del bacio, e qui ci fermiamo!), dà una certezza in più, anche Romagnoli torna dalla squalifica. Peccato per Lazzari, il cui polpaccio sta dando qualche grattacapo. Occhio poi a Zaccagni, tornato un po’ ciancicato dalla Nazionale e a Marušić, possibile out per un risentimento muscolare. Ripensandoci, Sarri avrà altri motivi per adombrarsi: schiererà il suo 4-3-3 senza mercato, ma i 4 gol al Verona portano un raggio di sole sul volto del burbero allenatore.

Milan – Bologna Domenica 14 settembre, ore 20.45

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
1.903.504.00
Milan

Altalena Milan

Fortunatamente abbiamo visto la fenice rossonera rinascere dalle ceneri della partita contro il Cremona, i tifosi possono essere un po’ più rassicurati, anche se con il dentino mezzo avvelenato per una campagna acquisti che non li ha pienamente soddisfatti (nonostante Modrić e Nkunku). Vediamo come se la caveranno i rossoneri contro un Bologna arrembante che però ha perso qualcosa rispetto allo scorso anno. Sempre sotto osservazione il polpaccio di Leão, che ancora non è rientrato a lavorare col gruppo; un occhio di riguardo andrà anche alla condizione dei giocatori che rientrano dalle Nazionali. Allegri non rinuncia al suo 3-5-2 ma, e non per i fischi del Meazza, a Estupiñán, acciaccato.

Bologna

Italiano, tornano Holm e Casale

Se Immobile, nomen omen, non si muove a causa del brutto infortunio rimediato ai blocchi di partenza della stagione, Holm e Casale sono pronti a tornare nella scuderia di mister Italiano (Casale ha fatto una seduta di allenamento differenziata e gli umori attorno al giocatore sono buoni). Tegolaccia Sulemana, però: il ghanese si è infortunato in Nazionale e avrà una bella gatta da pelare con una distorsione al ginocchio, si parla di uno stop che andrà dai 30 ai 60 giorni; mica patatine, insomma. Possibile esordio di Rowe, anche perché potrebbe trovarsi di fronte Rabiot e creare al Meazza una Marsiglia 2.0. Coltelli, banlieue, duri scontri e forse popcorn gratis sugli spalti.

Hellas Verona – Cremonese Lunedì 15 settembre, ore 18.30

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
2.353.103.25
Verona

Verona dopo la mazziata

Siamo sicuri che mister Zanetti si sarà ritirato per diversi giorni in uno stanzino-pensatoio per capire come rialzare la squadra dopo la debacle contro la Lazio. Di tempo ne ha avuto, grazie alla sosta Nazionali che ha graziato qualche squadra più di altre che stavano procedendo di buon passo (è il caso degli avversari di giornata dei veronesi, per dirne una). Di una cosa siamo certi: Giovane ha fatto faville nei fantacampionati, strappando quotazioni a volte eccessive. Vedremo in questa partita contro una neopromossa come se la caverà l’undici di Zanetti, Núñez e Montipò inclusi, là dietro. Sempre nozze coi fichi secchi per l’allenatore.

Cremonese

Che inizio, Nicola!

A Cremona stanno probabilmente già facendo i conti sui punti che mancano per la salvezza matematica, ma Davide Nicola non può permettersi di pensare al pallottoliere grosso: quello che interessa a lui è quello della prossima partita, in questo caso a Verona, contro una squadra che ha voglia di fare meglio davanti al suo pubblico. Di sicuro i tifosi grigiorossi accorreranno in massa anche lì per cercare Bonazzoli e Barbieri, entrambi assenti contro il Sassuolo. Sempre attenzionati Baschirotto, Collocolo e Sanabria. Sarmiento in vantaggio per una maglia da titolare su Vandeputte. In vantaggio anche Vasquez su Bonazzoli.

Como – Genoa Lunedì 15 settembre, ore 20.45

Quota “1” SisalQuota “X” SisalQuota “2” Sisal
1.673.605.25
Como

Cómo estás, Como?

Il Sinigaglia è pronto a riaprire i cancelli per un’altra partita, per un’altra possibile festa dei focosissimi tifosi di casa (chiedere ai bergamaschi in Autogrill per referenze). Fabregas ha una gatta da pelare che di nome fa Van der Brempt, là dietro: problemi fisici durante la partita col Bologna hanno fatto sì che abbandonasse il campo dopo solo mezz’ora. Al suo posto, scalpitante ai nastri, ecco Smolčić. In mezzo Nico Paz, pronto a suggerire per Douvikas. 4-2-3-1 per Fabregas, che vuole regalare ai comaschi un bel lunedì sera al lago. Poi gelatino guardando le luci specchiarsi nell’acqua e Hollywood è servita. Bella vita, eh?

Genoa

Genoa di lotta e di governo

Colombo si riconfermerà al centro dell’attacco, anche se Vieira sta mettendo a punto una modifica al 4-2-3-1 per non lasciarlo come una pera da solo là davanti. Probabilmente titolari Stanciu e Carboni, con Norton-Cuffy un po’ ribassato e Ellertsson a destra. Tornerà convocato Onana (no, non quell’Onana là, questo Onana qui), ma per Cornet (quello dell’ormai famosissima presentazione “Buongiornissimo! Kafeeee?” con tanto di cornetto in mano → social media manager del Genoa da nove in pagella) i tempi per una convocazione non sono ancora maturi, anche se il suo recupero procede liscio e senza ostacoli.

Parliamo un po’ di Sisal, il bookmaker dei consigli scommesse per la giornata #3

Vabbè, parliamone, ma ce n’è davvero bisogno? Sisal lo conoscono tutti: serio, affidabile, sul mercato da oltre 50 anni (è il papà della Schedina, mica patatine); dal 2004 si è dato al mercato online e sta facendo benissimo: un numero di mercato che fa imbarazzo (pensate che solo per Cagliari-Parma ci sono 1.234 mercati e ovviamente non è la partita con più mercati aperti, citofonare Juve – Inter per questo); altro punto a favore è la app scommesse, reattiva, completa e personalizzabile sulle abitudini di ognuno.

La selezione dei mercati live ha colpito molto Barbara, la nostra redattrice che di Sisal si è occupata in modo approfondito qui; piccolo neo che speriamo venga presto sistemato è la non personalizzazione dei sistemi (scordatevi il tailor made) mentre il bonus benvenuto è di tutto rispetto ma un po’ arzigogolato: non c’era davvero bisogno di parlarvi di Sisal, ma lo abbiamo fatto lo stesso perché vogliamo rimarcare i punti forti dei migliori siti scommesse.

* Le quote degli incontri sono aggiornate all’11 settembre 2025 alle ore 09.49.

Elettra D., recensioni e pagine tematiche
Elettra D., recensioni e pagine tematiche Content writer
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea in Critica e Teoria della Letteratura
Specializzazione
Specializzazione Esperta di Serie A e special bet
Esperienza
Esperienza Più di 5 anni di content writing sul gambling

Elettra D. è sbarcata a Time2play nel 2021, una delle prime contributor a essere arruolata per le pagine italiane del sito, dopo anni di esperienza nella scrittura di contenuti, legati (ma non solo) al mondo del gambling online; la molla è stata proprio il paragone con il modo di lavorare di altre aziende in questo campo, esplicitamente orientate alla vendita di un prodotto o una piattaforma di scommesse e casinò e poco interessate alla formazione degli utenti, alla loro salvaguardia e corretta informazione.

Leggi la biografia completa
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+