Partiamo subito dicendo una cosa: chi tra voi ha dato retta ai nostri consigli della settimana scorsa potrebbe aver vinto una bella sommetta. Lo sa il cielo se quelli di questa quinta, croccantissima, giornata andranno altrettanto bene: di sicuro le discussioni in redazione si infuocheranno, questo è poco ma sicuro. La giornata vedrà il suo roboante inizio sabato 27 settembre, culminerà col big match di domenica sera e si concluderà lunedì 29 alle 20.45.
Bentornati, lettori dei pronostici di Time2play! Siete sulla pagina che si occuperà di analizzare, match per match, tutti i meandri della prossima giornata di Serie A.
Dieci scontri per tentare la sorte e vedere come va. Per noi, venti consigli, due per partita, pensati con un occhio ai tifosi: guarderemo ogni gara con gli occhi prima dell’una, poi dell’altra tifoseria, e daremo le quote con più bollicine.
E di gas ce n’è proprio tanto, se contate che è il turno di Milan- Napoli, la famosa partita di domenica sera a cui accennavamo più su. Ma non solo! Già l’anticipo di sabato pomeriggio offre grandissimi spunti, sia agli scommettitori che ai semplici spettatori, per non parlare poi dei tifosi: parliamo di Como-Cremonese.
Qualora non foste poi stati troppo attenti al calendario, vi ricordiamo che il prossimo sarà il weekend di Juventus-Atalanta: abbiamo l’impressione che questa partita, che avrà luogo sempre sabato alle 18.00, sia segnata con un grosso pennarello rosso da mister Jurić.
Quanto agli strumenti che utilizzeremo, per la quinta giornata di campionato ci affideremo alle quote di un operatore che non dovrebbe aver bisogno di presentazioni: SNAI*.
IL PRONOSTICO AZZECCATO PIÙ CLAMOROSO DELLA SCORSA GIORNATA
Fiorentina – Como: risultato esatto 1-2 (10.00). Era dato a dieci, eh, a buon intenditor…
Como – Cremonese Sabato 27 settembre, ore 15.00
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
1.47 | 4.40 | 6.50 |

EUREKA! Fabregas ha imparato!
Abbiamo criticato il Como perché sembrava non avesse compreso appieno il minutaggio effettivo di una partita di pallone, fermandosi al 70’: ci pare che contro la Fiorentina abbia ampiamente dimostrato di poter spingere sul pedale fino alla fine. O forse il mister ha cambiato orologio, chissà. Cesc potrà tornare a contare sul buon Ramon, squalificato nel match contro i Viola. Da valutare saranno però le condizioni sia di Diao che di Van Der Brempt: contiamo anche il fatto che c’è un match di Coppa Italia contro il Sassuolo, in settimana, che potrebbe sparigliare qualche carta.

Cremonese, come può un pareggio…
…arginare il mare? Potrà un pareggio arginare almeno un lago? Ma poi, perché gli uomini di Nicola, dopo lo 0-0 casalingo contro il Parma, dovrebbero mai giocare col braccino proprio a Como, privandoci di uno spettacolo che potrebbe sorprendere la Serie A, i nostri genitori e gli abitanti della Lombardia (“Com’è facile volerti male”) tutta? Non sono quel genere di persone. Certo, Collocolo starà fuori un poco, dato l’infortunio rimediato la scorsa giornata (lesione muscolare del retto femorale, qualsiasi cosa significhi). Raggiunge Vardy, uno che vorremmo certamente vedere di più in campo, anche se ormai ci punge il dubbio che sia a Cremona solo per via del salame più buono d’Italia (chi lo sa, lo sa). Vandeputte titolarissimo.
Juventus – Atalanta Sabato 27 settembre, ore 18.00
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
1.85 | 3.60 | 4.10 |

Tudor, hai sbollito?
L’allenatore della Vecchia Signora ha un diavolo per capello. Per bulbo pilifero, meglio. Ha fatto il diavolo a quattro per la prima partita in cui la sua squadra subisce un torto arbitrale e non ci sentiamo di dargli completamente torto: forse meglio farsi sentire per tempo. Sicuramente ritrovare Bremer a capo della sua difesa non potrà che regalargli almeno un accenno di sorriso, dato che contro il Verona lo aveva fatto riposare e poteva andare meglio. Kalulu si posizionerà a centrocampo e davanti probabilmente vedremo David dal primo minuto, assieme a Yıldız. Il match è sicuramente ricco di insidie, anche perché gli uomini di Gasper…ah, ok: il match presenta qualche sfida.

Atalanta, Lookman dal primo?
Se torna Lookman i tifosi della Dea dovranno mandare giù un bocconcino non proprio dolcissimo, ma diciamolo forte: questa squadra ha bisogno di lui. Certo, Krstović parrebbe essersi svegliato e noi ne siamo più che felici, ma la Juventus non è il Torino. Potrebbe esserci bisogno dell’uomo in più, e Ademola (mia) potrebbe essere il jolly nella manica un po’ stretta di Jurić. Peccato solo per Nicola Zalewski, che ha rimediato una “lesione muscolo-fasciale di primo grado” di un muscolo della gamba che non vi nominiamo perché altrimenti perdiamo tutta la vostra attenzione. Una buona notizia: recuperone di De Katelaere. Ok, non è Pelè, ma con tutti quelli che gli hanno venduto, a Jurić, vogliamo lasciargli mezzo sorriso?
Cagliari – Inter Sabato 27 settembre, ore 20.45
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
5.50 | 4.10 | 1.57 |

Cagliari, che Mina
Mina bestia nera dell’Inter, non sappiamo se lo sapete, nel caso lo scoprite ora. Ogni volta che il difensore colombiano vede il nerazzurro milanese, si scatena e diventa un mastino che quasi quasi Cordoba…beh, non esageriamo. Comunque, il Cagliari sta andando abbastanza forte e si prepara a ospitare una squadra-rebus. Pisacane schiererà il suo 4-3-2-1 che forse è il conto alla rovescia per il prossimo gol del Gallo Belotti, ovviamente titolarissimo per questa sfida. Zappa non è al meglio dopo la sfida in Coppa Italia contro il Frosinone (non lo scriviamo ma lo pensiamo: anche qui, chi lo sa, lo sa). Probabilmente vedremo lo scontro tra i due fratelli Esposito: Seba è pronto per essere schierato. Dubbi a centrocampo: Adopo e Gaetano in forse.

Inter, non cambi mai, proprio maaaa-ai
Chivu non se la sente ancora: dice che si prende male a cambiare modulo dal giorno alla notte, che i giocatori conoscono questo sistema, che cambiarne la mentalità è operazione lunga. A questo aggiungiamo anche che la campagna acquisti non è stata quel che si aspettava, ed eccoci qua: i Nerazzurri tornano a vincere in casa col Sassuolo, bene, ma proseguono le amnesie negli ultimi minuti di partita. Oneri e onori degli ultimi tempi di Inzaghi. I tifosi non possono far altro che stringere tutto quel che possono stringere e incrociare tutto quel che possono incrociare. Lautaro e Sommer tornano titolari (restaurazione tra i pali) e in vista della sfida di Champions contro lo Slavia sono pronti a ruotare un po’ di giocatori: Sučić e Bisseck titolari?
Sassuolo – Udinese Domenica 28 settembre, ore 12.30
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
2.25 | 3.35 | 3.15 |

Sassuolo, siediti che parliamo
Dopo la sconfitta a casa dell’Inter, dopo la quale Grosso ha deciso di voler fare la voce grossa completamente a caso, dimostrando che viviamo in un campionato in cui tutti, ma proprio tutti hanno la tosse, il Sassuolo le prende anche in Coppa Italia dal Como, facendosi eliminare. Quelli furbi diranno che ora il Sassuolo potrà concentrarsi solo sul campionato. La verità è che la squadra di mister Grosso si sta rivelando un po’ più piccolina di quanto pensassimo. Si conferma davanti il tridente Berardi/ Pinamonti/ Laurentié, ma pure da questi ci si aspettava di più. Thorstvedt pronto a entrare dall’inizio, Cheddira, Fadera e Volpato ritrovano la panca, pronti a subentrare a uno dei nomi del tridente menzionato prima.

Udinese, passo falso a quattro
Ehm, se qualcuno si stava chiedendo “Ma non sarebbe il caso che l’Udinese giocasse a quattro, dietro?”, qui in redazione abbiamo come il sospetto che abbia smesso di botto, dopo la risibile figura rimediata in casa contro il Milan. Si torna a tre, contrordine compagni, è giunto il cablogramma che ha viaggiato sul Danubio, mittente: Kosta Runjaić. Bertola e Piotrowski sono pronti a sudare nella maglia titolare, Bravo è al Mondiale U20 e questo spingerà l’allenatore di origini serbe a scegliere tra Bayo e Buksa. Quindi: restaurazione dietro le linee offensive e tentativi di impensierire il Sassuolo a casa sua con Buksa. Non cediamo allo sconforto: i bianconeri sono sempre dei colossi, a centrocampo!
Roma – Hellas Verona Domenica 28 settembre, ore 15.00
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
1.45 | 4.25 | 7.50 |

Gasp torna da Pellegrini
Ammazza, oh: Lorenzo Pellegrini ha passato tutta l’estate a sentire di come la Roma volesse cederlo a qualsiasi costo, disposta pure a farlo servire alla Sagra del Cicciolo Fracico di Rieti pur di non averlo in spogliatoio a far mugugnare Gasperini, e ora?! Il Gian Piero gli si è inginocchiato davanti, dicono le radio romane, e gli ha chiesto di unirsi a lui, allungandogli la fascia da capitano con gli occhi lucidi. L’allenatore dei Giallorossi è un bel rimescolone, non possiamo dire altro. Il bell’Hermoso è pronto a tornare in campo, Ferguson è atteso là davanti. Chissà che questo Giubileo non abbia toccato anche lo spogliatoio della Roma, oltre che il traffico della Capitale. Dybala torna alla settima: appuntatelo.

La Fatal (Hellas) Verona
Chi lo avrebbe detto? Chi avrebbe pensato che il Verona di Zanetti avrebbe potuto fermare la piccola corazzata di Tudor? Noi avevamo pronosticato giusto un cauto Gol, la settimana scorsa. Se avete fatto di meglio, siete dei Nostradamus. In virtù del pareggio strappato contro una delle contendenti allo Scudetto, il mister decide di schierare gli stessi 11. Giovane e Orban là davanti, pronti a dar filo da torcere alla difesa di Gasperini, mentre Akpa-Akpro (confessiamo che ci viene ancora difficilissimo pronunciarlo e siamo vicini a tutti i commentatori, italiani e stranieri) resta il perno di un centrocampo tignoso. Vediamo se la squadra ha fatto il pieno di fiducia per tentare di espugnare anche l’Olimpico, gasatissimo dopo la vittoria del Derby.
Pisa – Fiorentina Domenica 28 settembre, ore 15.00
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
3.35 | 3.25 | 2.20 |

Pisa, che carattere
Pisa contro Firenze, scoccia solo manchi il Livorno a completare la trimurti toscana degli insulti fantasiosi pronunciati con le h aspirate. Ci sapremo accontentare. Il Pisa (purtroppo non allenato da Pisacane, ghignano tra gli spruzzi a Terrazza Mascagni) si prepara a ospitare una Fiorentina a bassissimo voltaggio. Tourè ha festeggiato a sufficienza la nascita del piccolo Maalik, suo primogenito, e tornerà in campo dopo aver saltato la sfida col Napoli, che rischiava di far inciampare i partenopei dopo il rischio che avevano già corso col Cagliari. Invece no, Pisa perde, i pisani stanno sull’uscio dei fiorentini e aspettano che Leris possa fare qualcosa di buono a sinistra. Stangata per Stengs: fuori due mesi, lesione muscolare.

Fiorentina, quando i tre punti?
Pioli e il suo probabile ritorno al 3-5-1-1: ce la farà il luccicante mister a vincerne una? Spera sempre si sblocchi Kean, ci abbiamo scommesso anche noi, ma diamine, pare non avvenire mai. È anche vero che davanti, tra trequarti e attacco, le opzioni per il mister della Viola sembrano sprecarsi, ma riuscirà ad azzeccare quelle giuste? Lamptey ne avrà per quattro o cinque mesi, dicono dall’infermeria, a causa di una lacerazione al crociato rimediata nella debacle contro il Como. Al momento, Gudmundsson e Kean sembrerebbero quelli giusti in avanti, mentre Gosens potrebbe entrare dal 1’. Niente Pioli Piccoli dall’inizio! Ciao Livorno!
Lecce – Bologna Domenica 28 settembre, ore 18.00
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
4.00 | 3.15 | 2.05 |

Lecce, scivola scivola scivola
Le spiagge restanti, in Salento, per Di Francesco, cominciano a essere sempre di meno: ultimo con tre ko di fila in saccoccia, il mister sa che contro il Bologna si gioca parecchio, e che i felsinei non sono esattamente lo sparring partner perfetto per chi è obbligato o quasi a fare punti. DiFra proverà qualche accorgimento in corsa: Kaba per Sala sulla mediana per dare più fisicità, Ndaba per Gallo a sinistra, visto che quest’ultimo contro il Cagliari è parso davvero in crisi; per il resto si spera in una giornata di grazia di Morente e Štulić, che Pierotti si ricordi di saper dribblare e che Falcone sia in modalità saracinesca. Si sperano un monte di cose, per questa prima giornata di pieno autunno, insomma. Quanto ci manca l’estate che fu Krstović.

Bologna, turnover tra i pali?
Premessa: le ultime considerazioni sugli undici in campo terranno conto delle indicazioni e delle fatiche di Europa League (l’Aston Villa non è una passeggiata di salute), ma di sicuro la vittoria in zona Cesarini di sette giorni fa con il Genoa ha rinvigorito l’umore dei ragazzi di Italiano. Che per la sfida contro un Lecce non apparso certo insormontabile potrebbe anche pensare a un po’ di ragionato turnover: Ravaglia tra i pali per Skorupski, per esempio, così come Odgaard e Holm dal 1’ rispettivamente sulla trequarti e sulla destra, con qualche possibilità di riposo per Orsonaldo-Orsolini e per Castro. Italiano ha urlato che vuole tutti più sfacciati e che non ha intenzione di negoziare sulla personalità. “Serve meno rispetto”, dice: non si riferisce solo al match contro l’Aston Villa, probabilmente. Tostissimo, Iraniano.
Milan – Napoli Domenica 28 settembre, ore 20.45
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
2.35 | 3.15 | 3.20 |

Allegri e scanzonati
Lo spirito dei Rossoneri è senza dubbio alto: non esiste modo migliore per affrontare la capolista e, checché ne dica Conte, la pretendente numero uno allo scudetto. Allegri e scanzonati, felici di giocare a pallone, con Modrić che insegna qualche colpo ai compagni, Rabiot con la voglia di rifarsi dopo le pesanti accuse al suo carattere arrivate dall’assolata Marsiglia e Allegri che riesce a portarsi dalla sua pure Adani (!). Un momento di vera beatitudine circonda i tifosi del Milan, ormai disincantati dopo la triste stagione passata. Ottimi anche in Coppa, Maignan che recupera a tempo record (rispetto ai suoi tempi, poi), Leao che marca presenza almeno in panca. Tutto lascia presagire che la formazione vista nel successo di Udine possa essere ritrovata al 100% anche nel vero big match di questa giornata.

Il Conte lagrimoso
Non smette. Non smette un attimo. Si lamenta degli arbitri, della rosa, del rodaggio: manca solo che si lamenti della forma del pallone e del caffè di Napoli e poi stiam freschi. Rientrano Lobotka e Anguissa: questo riuscirà a farlo smettere di annacquare i suoi babà? No! E sapete perché? Perché Bongiorno è perso per un mese: per uno che non ha ancora smesso di piangere su Lukaku, una notizia che non mancherà di fargli aprire i rubinetti. Conte, ti manca anche Contini: quando ci farai notare che sarebbe stato il perno della stagione degli Azzurri? Per il resto: siamo felicissimi di poter vedere Modrić e De Bruyne sfidarsi nella stessa partita di campionato di Serie A: non sono certamente ancora pronti per le gite della parrocchia, i fantacalcisti lo sanno, i tifosi pure e gli allenatori, al netto delle lacrime, anche.
Parma – Torino Lunedì 29 settembre, ore 18.30
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
2.20 | 3.15 | 3.40 |

Parma, vogliamo segnare qualche gol?
Un solo gol fatto contro cinque subiti, terzultimo posto in classifica con due punti frutto di altrettanti pareggi: scommetteremmo che Cuesta se lo aspettava tosto ma non così tanto tosto, l’esordio su una panchina di Serie A; tant’è però, e ora contro un Torino forse ancora sotto shock per le quattro sberle prese con l’Atalanta (e una difesa non certo imperforabile) potrebbe essere la volta buona per mettere finalmente il numero 1 nella casellina delle vittorie; probabile conferma del tandem Cutrone – Pellegrino in avanti, Keita metronomo in mezzo al campo.

Torino, c’è da blindare un po’ la difesa
Costruzione dal basso dev’essere una specie di mantra, per Baroni: il problema è che se non sei alla Lazio, dove Rovella, Gila e Guendouzi sanno farlo, ma devi cavartela con gente abituata ad altri tipi di gioco (fatta eccezione per Asllani) il tutto diventa più difficile: aggiungiamoci una difesa colabrodo (8 gol) e un attacco stitico (a referto solo un gioiello del Cholito Simeone) e capirete che i granata non sono esattamente i prediletti di chi ama puntare sugli Over 3.5; per la delicata trasferta parmense, probabile Zapata dal 1’, conferme per Ngonge e Vlašić.
Genoa – Lazio Lunedì 29 settembre, ore 20.45
Quota “1” SNAI | Quota “X” SNAI | Quota “2” SNAI |
---|---|---|
2.95 | 3.05 | 2.45 |

Genoa, c’è scossa per te?
Inizio di campionato senza particolari sussulti, per il Grifone, che però si sente un po’ (un po’?) scippato, dopo la sconfitta in super-extra-over-time contro il Bologna di sette giorni fa per il rigorino-ino-ino sanzionato a Valentin Carboni e costato anche il rosso a mister Vieira. Contro una Lazio che appare aver perso la bussola, il punto non sarà solo tentare di vincere ma anche trovare la quadra davanti, ché Colombo per ora non la mette neanche con le mani, e sulla trequarti ci sono più interpreti (Carboni, Stanciu, Malinovskyi, Ellertsson) che soluzioni.

Lazio, dallo sprofondo con furore
È qualcosa di molto simile a un pugile suonato, la Lazio di fine settembre, con già tre sconfitte sul groppone (una nel derby…), i tifosi sul piede di guerra contro Lotito (ma va?) e Sarri che non sa più se passare al terzo pacchetto di sigarette o al quinto di chewing-gum. Contro un Genoa sempre tignoso soprattutto a Marassi, per di più, ci sarà emergenza a centrocampo, perché Guendouzi e Belahyane sono squalificati, Dele-Bashiru azzoppato e Rovella invece anche; recupera solo Vecino, ma in mezzo ci sarà da inventarsi qualcosa; Castellanos torna dal 1’.
Le nostre puntuali considerazioni sull’operatore della giornata #5: SNAI
Un pezzo grosso tra gli operatori del mercato italiano. Ha iniziato coi cavalli e poi si è allargato a tutto il resto: ora è uno degli operatori che ci offrono il maggior numero di mercati sul campionato di Serie A (oltre 2.300!!!) e non solo.
Attivo dal 1990, online dal 2004, si tratta di uno dei migliori siti scommesse nel nostro catalogo.
Streaming live gratuito, sezione live di qualità eccelsa, bonus sempre super e 24 discipline in lavagna. Un ventaglio pazzesco, che ci rende più morbidi quando si tratta di far notare che ci sono un po’ pochi mercati sul tennis e che lo streaming su app non funziona.
Promozioni periodiche da non lasciarsi scappare, poi: soprattutto gli appassionati di calcio e di tennis troveranno pane per i loro denti! Appassionati di ippica? SNAI non si dimentica delle proprie origini: corse da tutto il mondo trasmesse su ben otto canali. Wow.
*Le quote degli incontri sono aggiornate al 25 settembre 2025 alle ore 13.35