Pronostici di calcio Pronostici Serie A
Pronostico Serie A 25/25 Giornata 6 Featured Image

Serie A 2025/26, giornata #6: consigli scommesse

Scritto da Elettra D.
16 min. di lettura
Condividi

Ci cospargiamo il capo di cenere: i pronostici della quarta ci avevano preso così bene che in redazione abbiamo forse esagerato un cicinin, settimana scorsa: abbiamo sempre preso dei risultati, ok, ma per quanto riguarda le quote matte della Redaz siamo andati così così: faremo meglio per questa sesta giornata, calmeremo i nostri bollenti spiriti e, per dimostrarvi quanto siamo maturati, abbiamo deciso di inserire non solo il miglior pronostico della giornata precedente, ma anche il peggiore, quello toppato male male.

Dopo questa doverosa intro, passiamo alla sesta giornata: inizierà il 3 ottobre alle 20.45 e terminerà col big match di domenica sera (5 ottobre); bentornati, o lettori dei nostri pronostici! Scaldate i motori perché siete atterrati sulla pagina che seguirà le anse delle partite della prossima giornata con fare certosino: la pagina di Time2play in cui una intera redazione distillerà per voi il meglio delle giocate della sesta di calendario.

Venti consigli, due per partita, con gli occhi dell’una e dell’altra tifoseria: non quote a caso, però, ma quelle più interessanti (cioè quelle che pagano bene in relazione alla probabilità di prenderci); la settimana scorsa era il turno di Milan – Napoli, ma anche questa settimana non lascia tregua agli uomini di Allegri, vedendoli impegnati contro la Juve di Tudor: una Juve che non sta incantando, certo, ma abbiamo visto che contro le grandi ha sempre della grinta in più.

Curiosi di sapere quale operatore abbiamo scelto per le quote di questa sesta giornata? Presto detto: DomusBet*! Non tergiversiamo oltre, quindi, e passiamo alle analisi!

CHI VINCE FESTEGGIA, CHI PERDE SPIEGA

  • Il pronostico azzeccato più clamoroso: Juventus – Atalanta X + Gol (5.00), cinque volte la posta vi sembra poco?
  • La toppata più clamorosa: Sassuolo – Udinese 2 (3.15), vatti a fidare del Tokai!

Hellas Verona – Sassuolo Venerdì 3 ottobre, ore 20.45

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
2.493.103.00
Verona

Verona, non tutti gli sgambetti riescono col buco

Pensavamo fosse possibile ma ci siamo dovuti ricredere: il Verona non è riuscito a sgambettare due grandi nel giro di due settimane. Contro la Roma del Gasp all’Olimpico!) era tosta, del resto. Questa giornata risulta essere un po’ più digeribile per gli uomini di Mister Zanetti, che si trova a dover compiere un’ardua scelta: a centrocampo chi metto,  Akpa-Akpro o Gagliardini? Ma ve lo immaginate, voi, svegliarvi la mattina e avere problemi così? Davanti Giovane e Orban, che piuttosto bene han fatto fin qui, mentre tornano disponibili per il 3-5-2 del mister anche Valentini e Mosquera, comunque partenti dalla panchina.

Sassuolo

Il Sassuolo ha i singhiozzi

Non possiamo dire che sia il neonato della Serie A, ma il Sassuolo ha singhiozzi da neopromossa. Ne vince una, ne perde un’altra, rivince battendo una (ex) grande, le busca da un’altra e via così. Ora che ha battuto l’Udinese, Grosso vorrà sfilare punti dalla trasferta veronese, ma se i conti sono giusti, potrebbe essere la partita che gli emiliani vanno a perdere. Ok, ok, non possiamo ragionare così. Pieragnolo, il ragazzo, non è disponibile (scrivo così perché quando ho chiesto al collega chi sia, mi ha risposto “È un ragazzo”): si spera non sia grave ma aleggia il dubbio che possa essere un recupero lungo. In sostanza “Boh, chissà”.

Lazio – Torino Sabato 4 ottobre, ore 15.00

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
1.733.555.00
Lazio

Lazio, una scossa per Sarri

Finalmente una bella vittoria tonda tonda è arrivata, in casa biancoceleste: Sarri sconfigge il Genoa a Genova e si toglie un po’ di furia dagli occhi. Ma non troppa e va bene così: ci piace questa sua aria da vecchio burbero brontolone, non la cambieremmo per nulla al mondo. Ci pensano gli acciacchi in difesa, quindi, a fargli tener su la maschera accigliata: Marušić e Pellegrini si fermano, sembrerebbero cose piccole, infortuni da poco, ma per il momento pesano. Meno male che al mister tornano Belahyane dopo la squalifica e Lazzari dopo l’infortunio, altrimenti addio! O forse, a Dia!

Torino

Torino, quanti gol prendi?

Torino male male: la classifica non lascia dubbi a riguardo e Baroni vorrebbe dare una svegliata ai suoi. Contro la Lazio, Lazaro vede insidiata la sua posizione a destra da Pedersen e il mister dovrà giocoforza fare a meno di Ismajli, causa muscolo distratto. Marco Baroni sostiene che con la Lazio invertirà il trend, che ha visto nel Toro la voglia e che contro il Parma, a ben guardare, la squadra ha subito due reti da palle inattive. Come se contassero meno dei gol su azione. Lui si dice sicuro che negli occhi dei suoi ha visto grinta e voglia di riscatto. Capiremo se si trattava di fame di prosciutto di Parma o se ci ha visto giusto.

Parma – Lecce Sabato 4 ottobre, ore 15.00

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
1.863.504.20
Parma

Parma, Cuesta volta ci siamo?

La quinta giornata ci ha consegnato un Parma vincente sul Torino, grazie a un Pellegrino che, se non proprio on fire, di sicuro ha scaldato i motori. La doppietta contro i granata ha esaltato il Tardini, che si prepara a un nuovo scontro casalingo contro un Lecce che parrebbe essere il vaso di coccio della Serie A. Diciamo “parrebbe” perché la scorsa giornata ha fermato il Bologna, mica patatine. Nel 3-5-2 di Cuesta, comunque, accanto a Pellegrino verrà  probabilmente confermato Cutrone, mentre dietro Ndiaye parte con una marcia in più rispetto a Troilo. Vediamo se la magia si ripete.

Lecce

Lecce, Di Francesco si è gasato

Quando pensi che una squadra sia moribonda e pronta a retrocedere a novembre, viene fuori che è in grado di fermare nientepopodimenoche il Bologna. Ok, non abbiamo detto l’Argentina di Maradona, ma avete presente questo Bologna quante camicie fa sudare agli avversari? E il Lecce arriva al Tardini con tanta voglia di ripetersi, magari strappando anche due punti in più: la classifica ne avrebbe un disperato bisogno. Di Francesco dovrebbe preferire il buon Veiga, dato che contro il Bologna è sembrato essere più quadrato di Kouassi. Vediamo come va: questo match ha qualcosa da dire e non solo ai tifosi delle due squadre.

Inter – Cremonese Sabato 4 ottobre, ore 18.00

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
1.206.8013.00
Inter

Inter, Chivu ne vuole ancora dopo la scampagnata europea

Ora: se l’Inter si fosse fatta impensierire dallo Slavia Praga ci saremmo ben stupiti. Questo non significa che certe squadre non abbiano possibilità di sorprendere avversari più blasonati (citofonare Juventus e Milan l’anno scorso), ma ecco. Resta che la vittoria dà morale: i due passi falsi in campionato rischiavano di pesare troppo, ma sono ormai quattro partite che l’Inter vince e piano piano convince. Questa contro la Cremo può essere davvero insidiosa: non fate quelle facce, lo sappiamo che è una neopromossa, ma ha fatto punti importanti e decisamente non banali. Se Thuram non potrà esserci, Bonny è pronto a rilevarlo. In porta forse Sommer, probabili Carlos Augusto e De Vrij.

Cremonese

Cremo e bacio, cono grazie!

Dopo aver fermato il Como del buon Fabregas, il bell’undici di Nicola si prepara a un’altra trasferta tosta. Ci sembra di capire che questa squadra (per la quale non facciamo mistero del nostro apprezzamento) più è grossa l’avversaria, meno pressioni si trova a gestire. Una specie di “vada come vada” in mostarda. E come la mostarda, dolce e pizzicorina, è la squadra: dolce per i suoi tifosi, pizzicorina per chi ci deve giocare contro. Baschirotto uomo copertina, forse di Linus, pronto a un’altra partitissima. Nicola col suo 3-5-2, davanti Vasquez e Sanabria. Brrrr. Rabbrividiamo. Zerbin, Bondo, Grassi, Payero e Pezzella a dare manforte. Inter, un consiglio: pesca il frutto più grosso, è meno piccante, Cremona ce lo insegna.

Atalanta – Como Sabato 4 ottobre, ore 20.45

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
2.223.353.20
Atalanta

Atalanta: per riassumere, un casino!

Un casino: in difesa hanno convocato il magazziniere (Giuseppe “il Bepi” Cattaneo) e il ragazzino che annoda le reti alle spalle di Carnesecchi. Ovviamente stiamo gigioneggiando, ma manco troppo: in difesa e sulle fasce è davvero emergenza blu. Scalvini, Kolašinac, Kossonou e Bellanova, tutti out. Metteteci poi De Roon squalificato e non ci resta che convocare Obrić, classe 2006, che ha praticamente appena cambiato i denti da latte. Tanto, mica c’è lo scontro con il Como, giusto? Due squadre che in classifica sono vicinissime e se le daranno di santa ragione per tutta la stagione, o così pensiamo noi. Un casino, per il povero Jurić. 3-4-2-1 rimaneggiato.

Como

No, il Como non ha imparato

Pensavamo che ormai avessero compreso la durata totale di una partita (90 minuti, Fabregas: se leggi, durano n-o-v-a-n-t-a m-i-n-u-t-i. Ma tanto non leggi). In più, il bel Fabregas si è pure fatto buttare fuori contro la Cremo e sabato vedremo in panca il suo secondos, ovvero Guindos (si chiama davvero così). Stessa sorte toccherà a Rodriguez, fermato per tre giornate (contro le due rimediate dal suo mister). Il Como ricorre ma meglio sarebbe iniziasse a correre per 90 minuti. Non saranno della partita, ma per infortunio, nemmeno Sergi Roberto, Diao e Van der Brempt, quest’ultimo pronto a tornare dopo la sosta nazionali. Ah, vi eravate scordati della sosta? Male!

Udinese – Cagliari Domenica 5 ottobre, ore 12.30

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
2.193.103.55
Udinese

Runjaić, alla pugna!

Ci sta rimanendo molto male, l’Udinese: da quella volta che ha battuto l’Inter al Meazza, sembra che non gliene giri bene nemmeno una. Ha battuto il Pisa e poi il baratro, due sconfitte consecutive per una squadra che abbiamo forse un po’ troppo esaltato. Runjaić è preoccupato dopo le partite contro Milan e Sassuolo: Zaniolo e Davis dovranno fare il possibile, l’impossibile ma pure un poco di inaudito per far tornare il sorrisone al loro mister (ammesso che qualcuno lo abbia mai visto col sorrisone). Un bel 3-5-2 con Atta sempre pronto a pungere.
Abbiamo già accennato a quanto sia FISICA questa squadra, sì?

Cagliari

Cagliari, togli la gamba metti la gamba

Quante gliene hanno dette al povero Luperto a Cagliari, non sappiamo se ne avete idea: secondo alcuni, avrebbe tolto la gamba sull’assist di Di Marco per far arrivare comodamente la palla a Pio Esposito. In verità, se ci avesse messo lo zampino, facile che se la buttava in rete da solo. Povero Luperto, incompreso. Pisacane ha i suoi trambusti interiori, soprattutto a causa della perdita del Gallo Belotti per… tutta la stagione. Pazzesco. Gli toccherà cercare soluzioni alternative ma non si tratta di bruscolini: Seba Esposito farà quel che potrà (il che non ci sembra pochissimo, bisogna dire), coadiuvato da Borrelli. Servirà forse portarsi Pully in trasferta, a mo’ di amuleto!

Fiorentina – Roma Domenica 5 ottobre, ore 15.00

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
2.953.302.41
Fiorentina

Fiorentina batte Sigma e poi…

Pioli trova il sorriso in Coppa, dove finalmente riesce a vincere. E mancava anche Kean! Sicuro torna contro la Roma, anche se bisogna dire che il nostro Moise non è che in campionato stia proprio dividendo le acque, anzi. Spesso ci finisce dentro con tutte le scarpe. Chissà se vedremo in campo di nuovo il buon Ndour, dopo la bella prestazione in Coppa. Non sarebbe bella una coppia d’attacco KeaNdour? Fate facce strane, a volte. 3-4-2-1 per Pioli, che cerca come un rabdomante la prima vittoria in campionato. Stefano, hai preso la bacchetta? Stefano?

Roma

Roma, ammazza che pippe sui rigori, oh!

Non possiamo non parlarne, anche se tutti ne stanno parlando, ma quello che abbiamo visto fare a Dovbyk prima e a Soulé poi ha dell’incredibile. Manco a Fifa quando sbagli tasti, mai vista una cosa simile: sbagliare un rigore per tre volte consecutive è da campionato di Promozione. Ok, i rigori sono faccenda per tre quarti psicologica e non vorremmo essere stati nei panni di Soulè, anche se tutti sapevamo che lo avrebbe battuto sull’altro palo. E infatti. Comunque, acqua passata non macina più: tocca ora andare a Firenze e riscattarsi, con Pellegrini (ancora lui!) pronto a partire titolare e Dovbyk che spererà di non subire fallo in area. Lo psicodramma giallorosso potrebbe essere servito.

Bologna – Pisa Domenica 5 ottobre, ore 15.00

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
1.603.805.80
Bologna

Bologna, per Skorupski un riposino

Siamo forse all’esordio stagionale di Ravaglia tra i pali e questo è ciò che di interessante possiamo dire della formazione di Italiano per questa partita contro il Pisa. Eh sì, il Bologna ha i pisani all’uscio e c’è da capire se Ravaglia ha intenzione di aprire la porta oppure no. Rispetto a là davanti, invece, si vocifera che Dallinga sia favorito a Castro: solo i posteri potranno confermare o smentire. Bernardeschi con la 10 si prepara a dare soddisfazioni e il 4-2-3-1 di Iraniano può prendere il volo. Verso dove? Noi non lo sappiamo per certo, ma forse citofoniamo a Pobega, tornato a disposizione assieme a Casale. Saranno capaci di mancare di rispetto (come chiede il mister) e di essere più sfacciati?

Pisa

Pisa con qualche pezza

Se recuperare Aebischer potrebbe non essere cosa troppo lunga, per mister Gilardino sarà ben più complicato riuscire a recuperare Esteves che, a causa di qualcosa accaduto al suo adduttore sinistro, avrà dai due ai tre mesi di stop. Brutto affare. Senza contare che anche Aebischer non sarà schierabile prima del Verona, quindi contro il Bologna bisogna cercare di rattoppare. Stengs ancora fuori, ma ne abbiamo parlato la settimana scorsa. Qui in redazione si spera in una grande partita di Canestrelli, astro nascente del Fanta di molti. Vediamo. Il 3-5-2 di Gilardino vedrà davanti Moreo e Nzola, Marin pronto a fare il diavolo a quattro, Caracciolo cecchino di difesa e, tra i pali, sempre Semper.

Napoli – Genoa Domenica 5 ottobre, ore 18.00

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
1.494.007.20
Napoli

Napoli, Conte ora ha un motivo per piangere

Il Napoli ha perso contro il Milan. Ha perso in 11 contro 10. In tutto il secondo tempo non è praticamente riuscito a fare un tiro in porta a quella vecchia volpe di Max. Che beffa. Il Milan ci ha provato in tutti i modi, rigore e espulsione, eppure gli Azzurri nisba. Ma avranno modo di rifarsi in casa,, contro un Genoa che ha nel pareggio col Como il punto più alto della stagione. Forse Lucca darà il cambio a Hoijlund, ma è tutto da vedere. Torna Di Lorenzo, confermati Beukema e Juan Jesus, tanta gioia per il ritorno di Spinazzola là a sinistra e per il resto, solita formazione. Zambone col suo testone pronto sui calci d’angolo! Farete sorridere il vostro allenatore? In ogni caso: Buongiorno come sta?

Genoa

Genoa, il Colombo che non vola

Ma la penuria di gol che sta attanagliando il Genoa? Ma che succede? Che hanno fatto a Colombo, gli hanno legato le ali sotto alle ascelle? Meglio Ekuban, probabilmente: e infatti Vieira sta pensando di schierarlo titolare. Certo, non la migliore delle partite se si ha questo obiettivo in mente, ma mai dire mai: un esterno offensivo tra Vitinha e Venturino potrebbe essere quel che ci vuole. Peccato l’assenza di Stanciu, che ha già mezzo in saccoccia il premio “Cognome più carino della Serie A”, ma avrà rogne per venti giorni causa muscolo distratto. Distratto da cosa? Dalle prestazioni di Colombo? Un pareggio potrebbe fare una bella differenza, anche in ottica classifica (nera, quasi nerissima).

Juventus – Milan Domenica 5 ottobre, ore 20.45

Quota “1” DomusBetQuote “X” DomusBetQuota “2” DomusBet
2.653.152.70
Juventus

Juve, Tudor dalle stelle alle stalle?

Certo che la vita nel calcio è strana: bastano due partite e ti ritrovi a passare da pupillo (quasi) gratuito della panchina bianconera a insondabile roito buono solo per sturare le tubature della Continassa. Questo il destino di Tudor e di tutti quelli che si occupano di una panchina in Serie A. Dopo aver trovato in Coppa un Gatti versione Gattaldo (Federico stesso si sta chiedendo come diavolo gli sia riuscita quella rovesciata), ma senza essere riuscito ad agguantare l’agognata vittoria, Igor dovrebbe ritrovare Bremer e Thuram piccolo per la sfida contro i rossoneri. La Coppa dà, la Coppa toglie, però: contro il Villareal si è fermato Cabal, lesione alla coscia destra, situazione da valutare tra due settimane.

Milan

Milan, Estupiñán estupignato

Dopo la sciocchezza combinata contro il Napoli, costatagli il rosso e la concessione del rigore ai partenopei, Estupiñán non sarà dell’allegra brigata. Al suo posto c’è uno scalpitante Bartesaghi, ceduto dalla Settimana Enigmistica per risolvere gli enigmi che popolano la testa di Allegri. Tomori si allena ancora a parte e si direbbe che la sua presenza dall’inizio diventi meno probabile. Davanti Gimenez dovrebbe affiancare Pulisic. Detto questo, ci complimentiamo con i milanisti per la grande prova di sofferenza contro il Napoli: se la classifica non si è slabbrata, lo dobbiamo a loro. Pavlović ci regalerà altre galoppanti sorprese?

Le nostre brave considerazioni sull’operatore della giornata #6: DomusBet

Direttamente dalla Sicilia, attivo ormai dal 2012, ecco DomusBet scommesse, uno degli operatori rampanti che cerca di dire la sua nel competitivo mercato AAMS/ADM: per farlo, interessante la scelta del bonus di benvenuto, che consta di un rimborso di 10€ sul giocato per 38 settimane.

Molto bene poi la proposta per quanto riguarda il calcio: limitandoci alla Serie A, l’operatore prevede circa 4.000 mercati, moltissimi dei quali con cash out e con svariate opzioni di scelta per quanto riguarda i singoli giocatori (assist, marcatore, migliore in campo, cartellini eccetera).

Ultima nota di merito che vogliamo però evidenziare a dovere: DomusBet propone una piattaforma decisamente user-friendly ed è semplicissimo orientarsi tra le migliaia di mercati, grazie a una struttura che raggruppa le “famiglie” di giocate in modo davvero chiarissimo.


°Le quote degli incontri sono aggiornate al 3 ottobre 2025 alle ore 14.42.

Elettra D., recensioni e pagine tematiche
Elettra D., recensioni e pagine tematiche Content writer
Titolo di studio
Titolo di studio Laurea in Critica e Teoria della Letteratura
Specializzazione
Specializzazione Esperta di Serie A e special bet
Esperienza
Esperienza Più di 5 anni di content writing sul gambling

Elettra D. è sbarcata a Time2play nel 2021, una delle prime contributor a essere arruolata per le pagine italiane del sito, dopo anni di esperienza nella scrittura di contenuti, legati (ma non solo) al mondo del gambling online; la molla è stata proprio il paragone con il modo di lavorare di altre aziende in questo campo, esplicitamente orientate alla vendita di un prodotto o una piattaforma di scommesse e casinò e poco interessate alla formazione degli utenti, alla loro salvaguardia e corretta informazione.

Leggi la biografia completa
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+