Ma sapete che la scorsa giornata ve l’abbiamo pronosticata piuttosto bene? In redazione siamo soddisfatti: non possiamo dire di avere la pancia piena (la stagione è appena iniziata), ma stiamo prendendo il giusto abbrivio. La pausa nazionali non ci voleva: ok, probabilmente qualcuno ci sta leggendo con la maglia azzurra addosso, ma noi ci focalizziamo sul campionato, almeno in questa sezione, quindi ecco.
Per alcune squadre, poi, ci voleva pure meno: sembrava avessero iniziato a ingranare e fermare il gioco sul più bello, una specie di campionatus interruptus, probabilmente non le ha aiutate; altre compagini, invece, potrebbero aver beneficiato di questa pau…ah no. Perché la pausa ha mietuto molte vittime. Infortuni su infortuni, per le squadre che sembravano aver bisogno di un po’ di respiro. Un nome su tutti? Ne abbiamo due: Bremer e Kean, due tegoline mica male, per Juventus e Fiorentina. Ne risulta che a Pioli restano praticamente i piedi Piccoli, Guðmundsson e Džeko. Tudor ha una coperta difensiva così corta da far spavento, dato che Cabal stava già in infermeria.
Insomma, bentornati su questa pagina, lettori di Time2play: quella che si occupa dei pronostici più frizzanti dell’Internet. La pausa nazionali ci ha fatti penare, ma il Campionato di Serie A sta per ricominciare con una settima giornata che promette grande spettacolo: da Roma-Inter a Milan-Fiorentina, avendo cura di passare per Como-Juve e Atalanta-Lazio: mica male, eh? La giornata avrà inizio sabato 18 ottobre alle ore 15.00 e terminerà lunedì 20 alle ore 20.45.
Diamo il via all’articolo: venti consigli per le vostre scommesse e venti analisi, squadra per squadra. Quale operatore avremo scelto stavolta per le quote della giornata? Riveliamo subito il suo nome: bet365* è il nostro prescelto!
CHI VINCE FESTEGGIA, CHI PERDE SPIEGA
- Il pronostico azzeccato più clamoroso: Udinese – Cagliari, X + Gol (4.50), presa la quota pazzerella!
- La toppata più clamorosa: Juventus – Milan, Risultato Esatto 2-2 (13.00), finita con un mesto 0-0: tristezza bianca.
Pisa – Hellas Verona Sabato 18 ottobre, ore 15.00
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
2.50 | 3.10 | 2.90 |

Pisa: il fanalino di coda in cerca di punti
Ahi ahi ahi, Gila: ti si ferma Tourè. No buono, soprattutto se devi cercare di fare punti per prendere respiro in una classifica che ti dice male. Anzi, malissimo. Sì, perché i nerazzurri del Pisa (che hanno una prima maglia stupenda, possiamo dirlo?) sono ultimissimi a pari punti col Genoa. I punti? Due. Tourè grande assente per la sfida casalinga contro l’Hellas, ma Gilardino può contare almeno sul ritorno di Aebischer, anche se dubitiamo da titolare. “Tutto può succedere”, come dicevano a Hollywood nel 2003 (ciao Diane Keaton, a proposito), ma non ci sentiamo di fare troppo affidamento sul riscatto pisano, anche se pure l’Hellas Verona non è che sia in fuga per la vittoria. Che malmostosi, siamo.

Verona, ma quando vinci, mister Zanetti?
Fusse che fusse la volta buona? La trasferta dopo la sosta sembrerebbe accogliere a braccia aperte gli 11 di Zanetti, data la scarsa forza dell’avversaria. Ma guai a fare i galli nel pollaio pisano: Giovane e Orban sono caldi, non ce l’hanno detto loro ma lo sappiamo noi, però non si può prendere sotto gamba una squadra ferita che rischia di strappare un punto proprio contro di te, caro Zanetti. Senza dubbio anche tu, come la tua avversaria, hai bisogno di muovere un po’ la classifica, hai solo un punto più del Pisa. Insomma, un bello scontro tra titani del poco e niente. Tra i pali Montipò è pronto a parare tutto quel che può, ma c’è da sperare in una difesa che, al momento, non si è dimostrata formata da fulmini di guerra.
Lecce – Sassuolo Sabato 18 ottobre, ore 15.00
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
3.00 | 3.10 | 2.40 |

Lecce, DiFra vince contro il suo passato?
Il pubblico di Lecce se lo meriterebbe: vedere la propria squadra vincere in casa per la prima volta potrebbe davvero aiutare il morale dei giallorossi, vittoriosi a Parma e in cerca di riscatto anche in riva al bel mare di Puglia. Sottil al 38’ ha regalato una gioia grande a Lecce, ma soprattutto ha messo un discreto scudo davanti all’osso sacro di Di Francesco, già in odore di sollevamento panca. Morente da valutare, ma senza Krstović ci manca comunque un po’ di poesia, là davanti, Sottil pronto a fare di nuovo coppia con Štulić e a imbucarla ancora. Si tratta di una delle squadre più giovani della Serie A, questo non va dimenticato. Certo che la giovinezza non è mica tutto, evidentemente. Camarda in panca con Banda. Chissà che strumento suona.

Sassuolo, il Piña è colado!
Pinamonti ci crede: in una recente intervista ha dichiarato che, con tanti giocatori nuovi, era normale che ci volesse del tempo per trovare l’amalgama, ma ora ci sono. Il passo del Sassuolo, in effetti, appare cambiato, da due partite a questa parte: lo sente Pinamonti, lo sente Laurentié, anche Berardi (quello che completa la trimurti emiliana) se la sente tantissimo, essendo recuperato dagli acciacchi. La terza vittoria consecutiva farebbe tante cose: morale, prima di tutto, poi farebbe legna per l’inverno, che anche se le foglie hanno appena iniziato a ingiallirsi, noi ne avvertiamo i rigori dietro l’angolo: giusto per contestualizzare, alla prossima giornata, l’ottava, i neroverdi affronteranno la Roma. Sentite che vento gelido? Grosso è soddisfatto del suo 4-3-3, che schiererà anche al mare, in questa estate indiana leccese che profuma di buono.
Torino – Napoli Sabato 18 ottobre, ore 18.00
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
5.25 | 3.30 | 1.75 |

Baroni, dopo la Lazio si cambia sfumatura di azzurro
A Roma prima della pausa il Torino si è comportato bene, anche se il pareggio è un risultato amaro. Speriamo che Baroni si ricordi di portare un po’ di zucchero da mettere nel caffè che gli amici di Napoli sicuramente porteranno in trasferta: lo sappiamo, a Napoli non si zucchera, ma a Torino… Speriamo comunque che tutti si ricordino che anche i minuti di recupero andrebbero giocati, giusto per non perdere punti proprio all’ultimo come avvenuto contro gli aquilotti. Sarà comunque molto più difficile segnare ai partenopei, dato che vantano la miglior difesa del campionato (solo sei reti subite, fin qua), ma Ngonge e Simeone ci sembrano abbastanza in forma da potersela almeno giocare. Fino a che minuto? Beh, oh, non possiamo sapere tutto.

Napoli, Gonde non sorride (e quando mai)
Altri due infortuni. Ecco. Piangiamo insieme e diciamo “Ascoltaci, De Laurentiis”. Lobotka e Politano, infatti, risultano a oggi da valutare nell’infermeria napoletana, dato che entrambi hanno risentito di qualche acciacco muscolare nella partita contro il Genoa, ma l’esterno sta molto meglio. Forse il preparatore atletico dovrebbe farsi un paio di quizzini, ma noi che ne sappiamo? E i tempi di recupero di Rrahmani? Al momento, misteriosi. De Bruyne sembra destinato a una maglia da titolare. Il morale, comunque, è piuttosto alto, dalle parti di Napoli: guidano la classifica, una sola sconfitta contro il Milan di quella vecchia volpe di Allegri, per altro a San Siro, e insomma, c’è grande fiducia, sia per il campionato che per la coppa. Gambe in spalla, Napoli!
Roma – Inter Sabato 18 ottobre, ore 20.45
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
3.25 | 3.20 | 2.30 |

Roma: basta che non ti assegnino un rigore, poi…
Ok, non è bello continuare a battere dove il dente duole, ma abbiamo la lingua biforcuta e quelle immagini ci sono rimaste impresse, così come (siam sicuri) sono rimaste impresse a ogni tifoso giallorosso: i tre rigori sbagliati consecutivamente in Europa League fanno ancora molto discutere dalle parti di Trastevere e Campo De’ Fiori. Ma le vittorie in campionato continuano a fioccare per Gasp, che per l’occasione riuscirà probabilmente a schierare Dybala dal primo minuto. Qualora il responso fosse negativo, ecco Pellegrini pronto e palpitante. Gasp decide per la fiducia a Dovbyk, mentre Tsimikas e Bailey sono vicini al rientro: potrebbe essere la loro partita? Chissà in che modo il Gasp sta passando il tempo pensando a come affrontare la sua storica bestia Nerazzurra…

Inter, Chivu li ritrova tutti (tranne uno)
Una sosta nazionali che, a differenza che per altre squadre, sembrerebbe aver risparmiato incidenti agli uomini di Cristian Chivu. Il Conte Vlad ritrova tutti i suoi titolari meno uno, il Tikus Thuram, ultimamente egregiamente sostituito da Bonny, un uomo che, soprattutto nello scorso incontro contro la Cremo (un gol e tre assist), ha dimostrato di valere quei famosi 23 milioni estivi. Più bonus, che i nerazzurri scommettiamo sarebbero ben felici di sborsare al Parma. Acerbi e Çalhanoğlu tornano titolari e il 3-5-2 è servito. Ballottaggio ma forse per finta tra Mkhitaryan e Sučić (armeno in vantaggio per la maglia da titolare). Le fatiche dell’amichevole avranno dato nuovo spirito a Bisseck? Bell’incocciata contro l’Atletico, ma probabilmente farà panchina insieme a De Vrij.
Como – Juventus Domenica 19 ottobre, ore 12.30
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
2.80 | 3.40 | 2.40 |

Como, Fabregas pranza senza esterni
Avete presente quando abbiamo parlato degli infortuni ai giocatori di Serie A durante la sosta nazionali? Ecco, Fabregas ha schiodato dal cielo qualche santo, durante questa sosta, dato che si ritrova ora ad affrontare una Juve che, per quanto malata di pareggite, è sempre un avversario ostico. La lingua spagnola ben si presta alle imprecazioni e crediamo che la sponda comasca del lago ne abbia avvertite un po’: Addai si è infortunato e a Cesc mancano gli esterni, dato che Rodriguez è squalificato. Come lui, come il Cesc, del resto. Douvikas pare in vantaggio su Morata (ci sentiamo di sperarlo per gli amici comaschi, dobbiamo confessarlo), mentre a destra abbiamo un bel ballottaggio tra Vojvoda e Baturina: chi la spunterà? A sinistra si prevede un dirottamento di Khun. Mezzogiorno di fuoco sul lago. Pranzo al sacco in area? Non so, chiediamo a Lele Adani.

Juve, Tudor sempre più orsotto pareggione
Un incantesimo ha colpito la Continassa: quello che fa pareggiare le partite e perdere giocatori FONDAMENTALI. È di nuovo il turno di Bremer, croce e delizia di ogni tifoso bianconero e spesso solo croce di ogni fanta allenatore che ha speso 2/4 dei suoi crediti difensivi sul buon Gleisom. Il menisco è sempre quello, quello che tante rogne gli ha riservato l’anno scorso. Le imprecazioni, però, sono nuove di pacca: Tudor ne ha insegnate un paio al giocatore che, siamo certi, le userà con costanza durante i mesi di riabilitazione. Da valutare le condizioni psicofisiche di McKennie e di David dopo i viaggi intercontinentali con le nazionali. Insomma, Tudor ringrazia la sosta, impreca e ha già scuse pronte qualora dovesse allontanarsi dal lago con solo un pareggio. L’ennesimo di questo inizio stagione. Buone notizie ne abbiamo? Sì! Thuram è pronto a tornare in campo dal primo minuto!
Cagliari – Bologna Domenica 19 ottobre, ore 15.00
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
3.50 | 3.30 | 2.10 |

Cagliari, c’è uno Zappa che migliora
La sosta nazionali dà, la sosta nazionali toglie: abbiamo visto qualche squadra a cui ha tolto, ma al Cagliari qualcosa sta dando. Grazie a questa pausa, una pedina importante sta migliorando a vista d’occhio: parliamo del buon Zappa, che spera di poter tornare disponibile addirittura per questa sfida interna contro il Bologna. Il difensore farebbe davvero comodo a Pisacane, che avrebbe qualche possibilità in più per il suo 4-3-2-1. Ricordiamo che il Cagliari arriva dal punto strappato coi denti a Udine, sarebbe bello strapparne un altro contro i bolognesi. Certo è che non sarà semplice, soprattutto dopo la tegola Belotti cascata in testa a tutta la squadra. Vediamo cosa dirà il campo di allenamento nei prossimi giorni. Pully sempre in ottima forma pronto a sbracciarsi a bordocampo.

Bologna, Immobile si muove e Ravaglia…
Esordio stagionale per Ravaglia tra i pali? Sono già due giornate che lo scriviamo, se la memoria ci assiste, e sempre la formazione titolare ha dato altro responso. Sarà la volta buona? Skorupski è pronto a cedere i suoi pali? Al momento parrebbe di no, ma la settimana appare ancora lunga. Sulemana (Sulemanaaaaaaa! \ò/ ), intanto, sembra pronto per tornare a vedere il campo. Non titolare, chiaramente, ma è già una buona notizia. Rowe, che tanto bene ha fatto contro contro il Pisa, resta in ballottaggio con Odgaard. Notizia di colore, ma poco colore: l’agente di Lykogiannis dice che il ragazzo si è innamorato di Bologna. Del resto, tra portici e tortellini, come dargli torto? In redazione non vediamo l’ora di tornare a farci un giro, ci sentiamo del partito di Lykogiannis.
Genoa – Parma Domenica 19 ottobre, ore 15.00
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
2.10 | 3.00 | 3.90 |

Genoa, Vieira salta con noi?
Il futuro dell’allenatore del Genoa appare fosco. Certo, possiamo anche dire, gentilmente, che non ci sentiamo di dare chissà quali responsabilità al buon allenatore dei rossoblù, però lo sappiamo: la prima testa a saltare è sempre quella del mister. Anche perché, se quello che dovrebbe saltare è quello che ha il potere di far saltare…addio. Sì, è polemichetta, ma a parte questo accendiamo un faro, anzi un faretto, sui nazionali del Genoa, perché tutto sommato alcuni si sono fatti notare: prendete Malinovskyi, che con la sua Ucraina ha segnato ben tre reti in due partite; Ellertsson con la sua Islanda si è fatto ben notare in un paio di sgroppate interessanti (l’Islanda ha fermato la Francia sul 2-2, mica paglia). Insomma, le vibre sono buone per il match contro il Parma nonostante le assenze di Ostigard e di Stanciu. Come dicevamo? La nazionale dà, la nazionale toglie.

Parma, Cuesta non ce l’aspettavamo
Contro il Lecce abbiamo assistito all’uscita di Valeri: dopo venti minuti, zack, problemi alla caviglia. Non ci si aspettava che potesse rimanere in dubbio anche per la sfida col Genoa, eppure è così: un bel tegolino per Cuesta, il più giovane allenatore della Serie A. Cardone sostiene che l’allenatore dei Crociati sia uno che “vive di calcio”. Speriamo che di calcio possa solo vivere e non morire, schiacciato dalle troppe responsabilità (morire in senso metaforico, OVVIAMENTE. *Sgrat sgrat*). Suzuki tra i pali del Giappone non sfigura nell’amichevole contro il Brasile (vinta dai giapponesi per 3-2). Tra l’altro, si parla di un interessamento da parte del Milan, ma sono voci di calciomercato ottobrine. Il Parma, comunque, resta un cantiere aperto. I tifosi avrebbero apprezzato non tanto chissà quale roboante risultato contro il Lecce, ma almeno un atteggiamento consono a una sfida di A. Riscatto con il Genoa?
Atalanta – Lazio Domenica 19 ottobre, ore 18.00
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
1.70 | 3.80 | 4.75 |

Dea, Se Jurić ritrova il suo tessssssssoro…
Nome della squadra: Atalanta. Nome dell’allenatore: Gasp Jurić. Qualità della rosa: alta. Ritorni in rosa: De Roon che torna dalla squalifica e gli ex-infortunati Kolašinac, Scalvini, Zalewski e De Ketelaere. Gioia: tanta. Prendiamo per esempio la Dea, no? Bene: Jurić sta facendo gli scongiuri, dato che pure Scamacca è tornato ad allenarsi in gruppo, e la squadra sembra non aver subito per niente questa sosta nazionali. Tutto va per il verso giusto: risultati, atteggiamento, Lookman che fa panchina contro la Lazio. I tifosi della Dea hanno di che ben sperare e non solo per questo match: anche in Champions il peggio sembra essere alle spalle. Nella settimana in cui anche Ilicic spende parole al miele per l’ambiente bergamasco, tutto pare davvero promettere più che bene. Solitamente, nei film, questo è precisamente il momento in cui tutto tracolla. Bisogna capire: siamo o non siamo in un dannato film? Domenica capiamo.

… Sarri non trova manco il cellulare
Quel che abbiamo appena scritto per l’Atalanta, rivoltatelo al contrario e applicatelo alla Lazio di Sarri: perde pezzi in continuazione. Sono tutti stirati, un’epidemia di stiramenti, Zaccagni prima (forse riesce a recuperare almeno per la panchina, dopo aver perso la Nazionale), ora Castellanos. Metteteci poi i giocatori recuperati ma ancora a mezzo servizio (talora a un terzo di servizio), come Vecino, Marušić, Pellegrini e Dia. In pratica Sarri cambia modulo un giorno sì e l’altro pure: è passato dal 4-3-3 al 4-4-2, è approdato al 4-2-3-1 e ora sta pensando di darsi al burraco. Taty, fuori cinque o sei settimane, si sta allenando con lui (a burraco). Scherzi a parte, Sarri non ha un attimo di pace. Colpa della preparazione? A Formello iniziano a porsi qualche domanda (forse avrebbero dovuto iniziare prima, ma chi siamo noi per). Piccola nota positiva: per la sfida contro la Dea si rivedrà in campo il capello di Guendouzi dopo la qualifica!
Milan – Fiorentina Domenica 19 ottobre, ore 20.45
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
1.50 | 4.33 | 6.00 |

Milan, Allegri pieno di grane
Un autunno piovoso, in casa Milan, con le scarpe che fanno cick ciack nell’acqua e il cuore un po’ triste: non si fa in tempo a elaborare lo stop di Saelemakers in nazionale che subito arriva un altro scroscio dall’America, con la notizia di un risentimento al bicipite femorale per Pulisic. Però non allarmiamoci troppo: sembrerebbe essere cosa leggera, si attendono valutazioni a Milanello. Leão, poi: partito per il Portogallo non si sa bene per quale motivo, dato che il suo stato di forma lo abbiamo visto tutti (in pratica pascola in campo), è tornato anzitempo. Non sappiamo se abbia ancora tanta voglia di scherzare, dopo quel video un po’ stupidino, ma pensiamo di sì, dato che è nato tondo e lo sappiamo cosa succede, quando si nasce tondi. Raggio di sole sul viso pallido di Max: torna Estupiñán dalla squalifica, in vantaggio su Bartesaghi.

Fiorentina, i dubbi di Padre Pioli
Se piove su Allegri, su Pioli grandina: il ginocchio di Dodo mette ansia, perché dopo il ko con la Roma ancora non si capisce bene quanto dovrà mancare dal campo. In più, Kean: infortunio in Nazionale, tutto è ancora da valutare. Ma sul fronte Kean c’è una notizia super positiva: dalla mezzanotte del 15 ottobre potete ascoltare “Non voglio tornare broke”, il suo nuovo singolo, in cui dichiara amaro: “Sono tutti contro di me, ora capisco perché”. Noi non lo sapevamo neanche, forse perché ha qualche problema a passare la palla ai compagni? Resta un’ipotesi, ovviamente. Al momento, ciò che ha Pioli, di “broke”, appare chiaro a tutti: il suo 3-4-2-1. Maliziosoni. Gazzetta ha aperto il dibattito sulla posizione di Guðmundsson, ma non credo abbiate voglia di sapere quanto e come il giocatore in questione non si abbassi in Nazionale per farlo invece nella Viola.
Cremonese – Udinese Lunedì 20 ottobre, ore 20.45
Quota “1” bet365 | Quote “X” bet365 | Quota “2” bet365 |
---|---|---|
2.87 | 3.25 | 2.457 |

Ti Cremo di sberle
Il 4 ottobre la Cremo è stata presa a pallonate da una Inter in garra completa, complice un Bonny indemoniato. I tifosi se lo ricordano, la società ha sportivamente applaudito i Nerazzurri, pace amore y besos. Meglio tenersi un po’ di rabbia, perché è tutta legna da mettere nello stufino per la partita contro l’Udinese, comunque: la prima sconfitta in stagione ci sta che arrivi contro una grande, ma ora non bisogna abbassare la guardia. Nicola ha due motivi per sorridere: il ritorno di Vardy e Sarmiento, che partiranno dalla panchina. Davanti ci saranno Vazquez e Sanabria, con i soliti inediti inserimenti da (molto) dietro di Hercules Baschirotto. Terracciano non riuscirà a essere della partita e Ceccherini provvederà al rimpiazzo. A proposito di questo Ceccherini: ma è figlio d’arte arbitrale? Ci informeremo meglio.

Udine(se) a ferro e fuoco
La squadra parte per Cremona lasciandosi alle spalle una città scaravoltata dagli scontri avvenuti prima della sfida tra la nazionale italiana e Israele. A proposito di nazionali, i giocatori dell’Udinese convocati non hanno brillato: Lovrić e Karlstrom sono rimasti in panca, rispettivamente con Slovenia e Svezia. Non riescono a trovare il giusto spazio a casa loro, ma a Udine partiranno entrambi titolari contro la Cremonese. ‘Ndo Okoye Okoye torna dalla squalifica, il che è un motivo di rasserenamento per mister Runjaić, che comunque ha un po’ di amaro in bocca dopo il pareggio interno contro il Cagliari e la precedente pesante sconfitta contro il Sassuolo. La squadra parrebbe esserci, per il gioco c’è forse ancora un po’ da aspettare, insomma.
Le nostre sagge considerazioni sull’operatore della giornata #7: bet365
Operatore sicuramente molto celebre nella nostra Penisola, bet365 scommesse si fa notare per un bonus di benvenuto molto apprezzato, dato che la somma minima da investire è molto bassa (5€) e che il requisito di scommessa è piuttosto semplice da raggiungere, 6x.
Un operatore storico, data la sua presenza sul mercato dal lontano 2001: una storia di successo al femminile non indifferente, dato che è stata la figlia del proprietario di una semplice agenzia di scommesse a rilevarla e a farla diventare il colosso che è oggi; Denise Coates ci ha visto lungo e ci ha lavorato sodo, diventando una delle 100 donne più potenti del Regno Unito: brava.
Una piccola pecca di questo operatore è il numero dei mercati: sfogliando le pagine per scrivere questa pagina ci siamo resi conto che alcune delle tipologie di puntata che ci avrebbero stuzzicato non sono presenti, delusione in redazione; ottima chat nel servizio clienti e 11 possibilità di pagamenti per i pro, sito non completo nell’applicazione nativa è un contro da considerare.
*Le quote degli incontri sono aggiornate al 16 ottobre 2025 alle ore 13.08.