Notizie Sportive
Six Kings Slam Blog Featured

Six Kings Slam, cos’è il torneo esibizione saudita con montepremi da record

Scritto da
4 min. di lettura
Condividi

Dal 16 al 19 ottobre si tiene a Riyad, capitale dell’Arabia Saudita, la prima edizione del Six Kings Slam, ricchissimo torneo esibizione di tennis che vede la partecipazione di Sinner e altri cinque grandi campioni. Cosa sappiamo sulla formula, il calendario e il montepremi mai visto prima.

Sinner e gli altri: chi partecipa?

Il parterre di protagonisti del Six Kings Slam 2024 è di quelli di lusso. I partecipanti sono infatti sei, come si evince già dal nome del torneo, e hanno quasi tutti avuto a che fare proprio con i tornei del Grande Slam. Troviamo infatti oltre a Djokovic (24 successi di categoria) e Nadal (22), anche Alcaraz (4), Sinner (2) e Medvedev (1), per un totale di 53 Slam in campo.

L’eccezione è rappresentata da Rune, che non ha ancora ottenuto vittorie o finali nei major. La presenza del danese è però giustificata dal fatto che è sicuramente uno dei più promettenti tennisti della sua generazione.

Le alternative non avrebbero probabilmente garantito altrettanto spettacolo, visto che gli unici altri due vincitore Slam in attività, Wawrinka, è ormai arrivato a fine carriera, mentre Murray è fermo per infortunio.

Il tabellone del torneo

La formula del Six King Slam non prevede grandi novità rispetto ai tornei tradizionali. I sei partecipanti si scontreranno infatti in match a eliminazione diretta, con i due “vecchietti” più vincenti della storia degli Slam, Djokovic e Nadal, che entreranno in gioco a partire dalle semifinali.

Per il campione maiorchino si tratta del penultimo torneo della carriera prima delle finali di Davis, dato che ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dal tennis pochi giorni fa.

Sul torneo c’è stato finora un grande riserbo, voluto anche per creare una certa attesa negli appassionati di tennis, tradizionalmente poco interessati alle esibizioni. Il numero 1 del mondo Jannik Sinner farà il suo esordio oggi alle 18.30 contro Daniil Medvedev, in quello che è diventato ormai un classico di quest’ultimo anno. Il vincente sfiderà Djokovic in semifinale il 17 ottobre.

Nella parte bassa del tabellone invece Alcaraz bagnerà il suo esordio contro il danese Rune (a partire dalle 20:00), con in palio un posto in semifinale contro Nadal. Questo spicchio di tabellone sembra essere decisamente meno competitivo rispetto a quello superiore.

I vincenti delle semifinali si scontreranno poi in finale per la vittoria del titolo sabato 19. Unica novità, la presenza di una finale per il terzo posto, un po’ come accade alle Olimpiadi. Per quanto riguarda i match singoli, saranno alla meglio dei tre set e non ci dovrebbero essere novità per quanto riguarda l’assegnazione del punteggio.

Il montepremi del Six Kings Slam 2024: è da urlo

In quanto torneo non ufficiale, il Six Kings Slam non assegna punti ATP e rimane da questo punto di vista una mera, per quanto ricchissima, esibizione. Proprio il montepremi da record ha incentivato tutti i migliori tennisti del mondo a ritrovarsi a Riyad in questa settimana, nel pieno del finale di stagione tennistico.

Ma ti che cifre stiamo parlando? I numeri non sono ufficiali, ma circolano comunque da un po’ di giorni nell’ambiente. Il vincitore finale del torneo staccherebbe un assegno da 6 milioni di dollari. Per mettere le cose in prospettiva, calcolate che il vincitore di Wimbledon porta a casa 3,5 milioni, mentre quello degli Australian Open “appena” 2,2 milioni.

Per Jannik Sinner si tratterebbe della metà del prize money vinto in questo anno da record, per Rune rappresenterebbe addirittura più di metà dei premi vinti in carriera. La sola partecipazione al torneo inoltre garantisce ai tennisti un assegno da 1,5 milioni di dollari.

Insomma, numeri da capogiro, che spiegano bene la presenza di questi campioni in Arabia Saudita. Un’operazione che si spiega con la volontà del Paese di espandersi nel mondo del tennis, come già fa da alcune stagioni attraverso il fondo sovrano PIF. L’intenzione è quella di mettere le mani su uno slot temporale che consenta al torneo entrare nel calendario ufficiale, magari come ATP 1000.

Tutte le novità dell’esibizione saudita: trailer e tecnologie

Ma il montepremi stellare non è l’unica cosa degna di nota del torneo. L’esibizione di Riyad si annuncia spettacolare già a partire dal trailer diffuso per promuovere l’evento. Un vero e proprio film di 5 minuti che vede i campioni protagonisti impersonare eroi del passato in base alla loro origine (ad esempio, Sinner è un soldato rinascimentale, Rune un guerriero vichingo).

Tra le principali innovazioni tecnologiche attese dal torneo Six Kings Slam 2024, dovrebbero esserci importanti evoluzioni nella qualità delle immagini e degli audio dal campo, così come nuove sperimentazioni per quanto riguarda l’automatizzazione degli aiuti ai giudici di sedia.

I nostri partner di fiducia
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+