In una cornice di pubblico un po’ desolante, si stanno svolgendo in Arabia Saudita le WTA Finals di tennis femminile. Jasmine Paolini è presente sia in singolare, sia in doppio in coppia con Sara Errani. Dopo i primi due match del round robin ecco qual è la situazione e quali sono i possibili esiti dei match che restano da giocare.
Contro Zhang uno spareggio per Jasmine
Le WTA Finals di tennis femminile sono iniziate sabato scorso a Riyadh. Il format è lo stesso utilizzato che conosciamo anche per le scommesse sulle ATP Finals: le migliori otto tenniste del ranking si scontrano in due gironi da quattro giocatrici. Le migliori due di ciascuno si qualificano poi per le semifinali a eliminazione diretta.
A tenere banco nei primi giorni sono state le polemiche per lo scarso interesse del pubblico locale per l’evento, per usare un eufemismo. Solo 400 biglietti venduti e spalti semideserti, che il buio creato ad arte non ha impedito di vedere. L’Arabia Saudita è davvero pronta ad ospitare, lauti budget a parte, eventi di alto livello, soprattutto quando si tratta di sport femminile?
Jasmine Paolini, unica italiana presente, si è qualificata di diritto in quanto numero 4 della classifica WTA. Il sorteggio le ha portato in dote un raggruppamento composto dalla bielorussa Sabalenka, la rediviva Rybakina e la cinese Zheng. Nel primo incontro la tennista toscana è riuscita ad avere la meglio in due set della kazaka (7-6, 6-4), per poi cedere alla numero 1 del mondo (6-3, 7-6) in un secondo incontro comunque molto combattuto.
Ora la strada per le semifinali passa dallo scontro diretto con Qinwen Zheng, attuale n. 7 del ranking. Anche la cinese è stata capace di battere, seppur in tre set, la Rybakina, ormai tagliata fuori dai giochi, perdendo a sua volta contro Sabalenka, che si è garantita il primo posto nel girone.
Jasmine, che quest’anno ha vinto il WTA 1000 di Dubai e ha raggiunto la finale Slam sia al Roland Garros che a Wimbledon, è chiamata ad una impresa con la cinese, contro la quale non ha mai vinto nei tre precedenti tra le due. L’ultimo, disputatosi meno di un mese fa a Wuhan, ha visto la Zheng prevalere 2-1 in un match pieno di colpi di scena.
Le quote di Jasmine contro Zhang e quelle antepost delle WTA Finals
Cosa ci dicono i bookmaker? Per Jasmine in queste WTA Finals la strada sembra essere difficile, se ascoltiamo i siti di scommesse: le quote vittoria di Paolini nell’ultimo match del round robin la vedono infatti bancata a 2.85 (SNAI), 2.90 (Betsson, Unibet), se non addirittura a 3.00 (bet365). Favorita è la sua avversaria, quotata quasi da tutti i bookmaker a 1.40.
Queste quote si riverberano anche nella lista delle favorite al successo finale delle WTA Finals: per Sisal scommesse la nostra Jasmine è infatti la tennista tra quelle ancora in gara con la quota antepost più alta (25.00). Le principali candidate al successo finale sono la Sabalenka (1.90) e Coco Gauff (3.00), che ieri ha battuto Iga Swiatek e si avvia a vincere il suo girone. Notizia importante perché la porterebbe ad essere avversaria di Paolini in una ipotetica semifinale.
Ecco le quote antepost WTA Finals 2024 di Sisal:
🎾 Tennista | 🌎 Nazionalità | 💯 Quota antepost Sisal |
---|---|---|
Aryna Sabalenka | Bielorussia | 1.90 |
Coco Gauff | Stati Uniti | 3.00 |
Iga Swiatek | Polonia | 7.50 |
Qinwen Zheng | Cina | 9.00 |
Barbora Krejcikova | Rep. Ceca | 16.00 |
Jasmine Paolini | Italia | 25.00 |
Elena Rybakina | Kazakhstan | Eliminata |
Jessica Pegula | Stati Uniti | Eliminata |
Finals WTA doppio, Paolini-Errani in corsa in un torneo molto aperto
Se le Finals di singolare sembrano avere due favorite designate, altrettanto non si può dire di quelle di doppio. Il pronostico è molto più aperto, così come i gironi di qualificazione alle semifinali. Anche qui abbiamo delle rappresentanti italiane: la coppia Paolini-Errani, rispettivamente n. 10 e n. 8 del ranking di specialità.
Le azzurre, medaglia d’oro in doppio alle Olimpiadi di Parigi, hanno vinto il primo match in rimonta contro la coppia americana Dolehide-Krawczyk, mentre ieri si sono arrese al super tie break contro Dabrowski-Routliffe, dopo aver dominato il primo set 6-1 ed essere arrivate a servire per il match nel secondo parziale.
Adesso il girone si è complicato: le ultime avversarie sono a punteggio pieno e passeranno come prime nel girone, mentre Paolini-Errani sono attese domani da una sfida da dentro o fuori contro Chan-Kudermetova, capaci di battere a loro volta le americane.
Le quote antepost del doppio
Cosa dicono i bookmaker sulle favorite delle WTA Finals di doppio 2024? In questo caso, come detto, le quote sono molto livellate: Townsend-Siniakova, nell’altro girone, guidano il gruppo a 2.75, ma Paolini-Errani non sono molto distanti, quarte favorite secondo i bookies quotate a 6.50. Ecco le quote antepost complete:
🎾 Tenniste | 🌎 Nazionalità | 💯 Quota antepost Sisal |
---|---|---|
Townsend / Siniakova | Stati Uniti / Rep. Ceca | 2.75 |
Dabrowski / Routliffe | Canada / Nuova Zelanda | 3.50 |
Hsieh / Mertens | Taiwan / Belgio | 5.50 |
Paolini / Errani | Italia | 6.50 |
Chan / Kudermetova | Taiwan / Russia | 7.50 |
Melichar-Martinez / Perez | Stati Uniti / Australia | 7.50 |
Kichenok / Ostapenko | Ucraina / Lettonia | Eliminate |
Krawczyk / Dolehide | Stati Uniti | Eliminate |