In evidenza
Febbraio potrebbe essere definito come il mese dell’amore, e non solo per la ricorrenza di San Valentino che celebra gli innamorati in ogni parte del mondo. Complice il clima freddo e le ridotte ore di luce, anche i single più incalliti si fanno avanti alla ricerca di futuri potenziali consorti. Ma uscire con qualcuno implica ovviamente una certa procedura sociale da rispettare. Chiedere di uscire, organizzare un appuntamento, pagare il conto. Secondo il galateo, a pagare il conto è chi dei due invita l’altro e sceglie il posto dell’incontro. E allora abbiamo deciso di fare alcune domande a 1.000 italiani che hanno attualmente una relazione sentimentale per capire meglio chi ha organizzato il primo appuntamento, chi ha pagato il primo conto e se ci sono differenze generazionali sostanziali quando si tratta di dare un costo all’amore.
Ah… La tradizione. Cosa c’è di più bello di svegliarsi la mattina con il profumo delizioso che proviene dalla pentola sul fuoco. Passare la giornata ad aiutare le nonne sedute a preparare i manicaretti tradizionali, oppure trascorrere ore e ore a cucinare piatti deliziosi per i nostri cari.
Dalle vacanze su una spiaggia tropicale a una ricetta ben riuscita, dall'intrattenimento casalingo agli auguri di compleanno, siamo costantemente incollati allo schermo del telefono a pubblicare qualcosa sui nostri profili social. Secondo le ultime statistiche pubblicate da NapoleonCat relative a dicembre 2022, il 70.4% degli italiani ha un profilo Facebook e il 47.7% ha un profilo Instagram. Chiaramente, stando a queste percentuali, imbattersi nei nostri parenti è più che probabile. Ma se non volessimo gli occhi della zia o del nonno a controllare il nostro profilo? E se ci taggassero incessantemente nei loro post o commenti? Abbiamo quindi deciso di chiedere a 1.000 italiani che usano Facebook e Instagram se hanno mai bloccato i loro parenti sui social, e perché.
Con il 2023, è arrivato il momento di tirare le somme dell’anno appena trascorso e impostare buoni propositi per l’anno nuovo. I sogni, che secondo l'Enciclopedia Treccani sono frutto di “un’attività mentale che si svolge durante il sonno”, sono uno dei modi in cui il nostro subconscio prova a comunicare con noi. E sono così misteriosi e personali che non possiamo fare a meno di cercarvi sventure o speranze. La vita onirica è un universo spirituale a sé stante.
Da quando, lo scorso 5 gennaio 2023, l’Unione Europea ha riconosciuto come “novel food” la farina di grillo avviandone poi il commercio il 24 gennaio scorso, non si parla d’altro. La volontà o il timore di assaggiare la farina d’insetti dilaga tra le chiacchiere nei supermercati, nelle famiglie, sui social. E la prima pizza, il primo pane, il primo hamburger con tale farina sono già stati prodotti, e mangiati. Abbiamo allora intervistato 1.000 italiani onnivori, vegetariani e vegani per capire meglio se sono favorevoli o contrari alla polvere di Acheta Domesticus, e se pensano di saper riconoscere questo nuovo ingrediente nella lista sulle confezioni.
Quando l’impatto ambientale conta
Dal nostro sondaggio online, datato febbraio 2023, è emerso che le cose non sono sempre come ce le aspettiamo. Il 72.3% degli intervistati si è infatti detto FAVOREVOLE all’uso della farina di grilli nei prodotti alimentari, e il 75.2% si è dichiarato FAVOREVOLE a trovarla sugli scaffali dei supermercati.
I motivi principali per cui si è d’accordo sono: impatto ambientale positivo (39.2%), il fatto di ritenere i grilli pur sempre una fonte proteica (30.2%), il fatto che gli insetti vengano già mangiati in altre parti del mondo (23%), il fatto che mangiamo già insetti in modo inconsapevole (7.5%). Inoltre, il 64.2% del totale, sia favorevoli che contrari alla farina di grillo, pensano che la sua introduzione porterà benefici ambientali. L’85.5% del totale, tuttavia, pensa che la farina di grilli possa cambiare l’opinione delle persone sui marchi che la usano per la produzione alimentare.
Solo per consumatori consapevoli
Il 65.4% dei partecipanti al nostro studio ha dichiarato di leggere la lista degli ingredienti dei prodotti prima di acquistarli. Ma il 92.4% ha ammesso di non conoscere i marchi favorevoli a introdurre farina di grilli negli alimenti che producono. E infatti, il 90% degli intervistati ha ammesso di non conoscere bene i nomi con cui viene identificato questo nuovo alimento, mentre il 70.5% pensa di non saper riconoscere come viene indicata la farina di grilli nella lista degli ingredienti sulle confezioni.
Tra gli alimenti dove si ha maggior timore di trovare farina di grillo in modo inconsapevole, compaiono:
- Pasta: 29.2%
- Pane, crackers e grissini: 28%
- Biscotti e dolci da forno: 10.9%
- Pizza: 9.1%
- Barrette energetiche e cibi proteici: 7.6%
- Prodotti vegani: 6.4%
- Prodotti vegetariani: 4.3%
Per non correre il rischio di mangiare inconsapevolmente la farina di grilli, il 94.5% dei partecipanti al nostro studio vorrebbe trovarne chiara indicazione sulle confezioni, oltre che nella lista degli ingredienti. Inoltre, il 49.2% si è dichiarato favorevole a far parte di un gruppo social che aiuti a capire quali marchi la usano e in quali alimenti è contenuta. Il 37.4% sarebbe anche disposto a cambiare abitudini alimentari pur di non rischiare di trovarla inconsapevolmente.
Metodologia
A febbraio 2023 abbiamo intervistato 1,000 italiani con preferenze alimentari onnivore, vegetariane e vegane. Gli intervistati, uomini e donne in egual numero, hanno un’età media di 30 anni e un reddito familiare medio annuo pari a 33.500 euro.
Per qualsiasi richiesta giornalistica, per favore contatta [email protected]
Condizioni d’uso
Se vorresti condividere questo studio o i materiali informativi contenuti, con i tuoi conoscenti o il tuo pubblico di riferimento, puoi farlo liberamente. Assicurati però di includere un collegamento di attribuzione (web link) a questo studio. Grazie.