
Siete pronti a scoprire in quale altro fantasioso modo la nostra redazione si è trovata a scannarsi, creando faide interne e mugugnii borbottanti nella zona della macchinetta del caffè?
Siete pronti a scoprire in quale altro fantasioso modo la nostra redazione si è trovata a scannarsi, creando faide interne e mugugnii borbottanti nella zona della macchinetta del caffè?
Come abbiamo già scritto nel nostro pezzo sui dieci migliori casinò in Europa, quello di Montecarlo è decisamente IL casinò: non ha il fascino antico e discreto del casinò di Baden-Baden e nemmeno una selva di canali a circondarlo come quello di Venezia, ma ha una storia e un allure che lo rendono non solo il casinò, ma anche una delle strutture ricreative più cool a livello mondiale.
Vogliamo dedicare un articolo di questo blog a un luogo che, a nostro parere, è davvero magico e che porta alto lo stendardo del caro e vecchio gusto europeo: stiamo parlando di Baden-Baden, una piccola località magica situata nella Foresta Nera. Tema di estremo interesse, per noi, è il suo casinò, uno dei più lussuosi al mondo, e anche uno dei più sottilmente curati. Un luogo di grande classe e eleganza senza pari, una struttura piccola rispetto alle grandi megacity del gioco d'azzardo americane, così luminose, chiassose e, diciamolo pure senza tema di smentita, francamente pacchiane.
“Venezia che muore, Venezia appoggiata sul mare / la dolce ossessione degli ultimi suoi giorni tristi / Venezia, la vende ai turisti”
Bacco, tabacco e Venere: qui Bacco c'è, tabacco vedete un po' voi, quanto a Venere... Vale una Dea? Perché nelle prossime righe avremo quella bendata, Fortuna, che intende suggerirci i suoi abbinamenti preferiti tra giochi da casinò online e vini! No, non ci siamo bevuti il cervello, né abbiamo esagerato con i bagordi delle feste: in redazione abbiamo avuto però un'idea piuttosto originale (complice senza dubbio il clima scazzafrullone) che potrebbe almeno farvi sorridere e abbiamo deciso di indagarla un po'.
"La fiducia che gli individui hanno nelle loro convinzioni dipende soprattutto dalla qualità della storia che possono raccontare riguardo a ciò che vedono, anche se vedono poco." [Daniel Kahneman, “Pensieri lenti e veloci”]
Accettare i cookies ti permetterà di vivere la migliore esperienza sul nostro sito. Dai il tuo assenso all'utilizzo dei cookies, in accordo con la nostra Privacy Policy?