Pagina 41 - Blog

Recommended topics:
Casinò
Barare Nei Giochi Onine Featured Image
Chi bara nei giochi online?

Barare nei giochi online ha una connotazione incredibilmente negativa, che sia per gli appassionati o per i giocatori di professione. O almeno così pensavamo. Ma dopo aver parlato con 1.000 italiani appassionati di giochi online, a Time2play.com abbiamo oggi una comprensione approfondita di ciò che i giocatori considerano barare nel gioco e di come questa pratica viene percepita dai giocatori stessi. 

A cura di Barbara D. 7 min. di lettura
Notizie Sportive
Calcio Superstitioni Featured Image
Calcio e scaramanzia. Quanto sono superstiziosi i tifosi italiani?

Jordi Alba si lava sempre i denti prima di una partita. Cristiano Ronaldo lascia i tacchetti a mollo in acqua calda e si infila sempre prima il calzino destro. Dele Alli usa gli stessi parastinchi fin da quando era bambino. Esteban Cambiasso entrava in campo facendo tre saltelli e toccava il prato con la mano destra per poi farsi il segno della croce. Giovanni Trapattoni versava acqua santa sul campo da gioco direttamente dalla sua boccetta accuratamente custodita.

A cura di Barbara D. 5 min. di lettura
Approfondimenti
San Valentino Featured
Chi paga al primo appuntamento? Ovvero: quando l’amore costa

Febbraio potrebbe essere definito come il mese dell’amore, e non solo per la ricorrenza di San Valentino che celebra gli innamorati in ogni parte del mondo. Complice il clima freddo e le ridotte ore di luce, anche i single più incalliti si fanno avanti alla ricerca di futuri potenziali consorti. Ma uscire con qualcuno implica ovviamente una certa procedura sociale da rispettare. Chiedere di uscire, organizzare un appuntamento, pagare il conto. Secondo il galateo, a pagare il conto è chi dei due invita l’altro e sceglie il posto dell’incontro. E allora abbiamo deciso di fare alcune domande a 1.000 italiani che hanno attualmente una relazione sentimentale per capire meglio chi ha organizzato il primo appuntamento, chi ha pagato il primo conto e se ci sono differenze generazionali sostanziali quando si tratta di dare un costo all’amore. 

A cura di Barbara D. 7 min. di lettura
Approfondimenti
Farina Di Grilli Featured Image
Farina di grilli e prodotti alimentari. Favorevoli o contrari?

Da quando, lo scorso 5 gennaio 2023, l’Unione Europea ha riconosciuto come “novel food” la farina di grillo avviandone poi il commercio il 24 gennaio scorso, non si parla d’altro. La volontà o il timore di assaggiare la farina d’insetti dilaga tra le chiacchiere nei supermercati, nelle famiglie, sui social. E la prima pizza, il primo pane, il primo hamburger con tale farina sono già stati prodotti, e mangiati. Abbiamo allora intervistato 1.000 italiani onnivori, vegetariani e vegani per capire meglio se sono favorevoli o contrari alla polvere di Acheta Domesticus, e se pensano di saper riconoscere questo nuovo ingrediente nella lista sulle confezioni.

A cura di Barbara D. 6 min. di lettura
Approfondimenti
Italia Dei Sogni Featured
L’Italia dei sogni. I sogni ricorrenti del 2022, regione per regione

Con il 2023, è arrivato il momento di tirare le somme dell’anno appena trascorso e impostare buoni propositi per l’anno nuovo. I sogni, che secondo l'Enciclopedia Treccani sono frutto di “un’attività mentale che si svolge durante il sonno”, sono uno dei modi in cui il nostro subconscio prova a comunicare con noi. E sono così misteriosi e personali che non possiamo fare a meno di cercarvi sventure o speranze. La vita onirica è un universo spirituale a sé stante.

A cura di Barbara D. 6 min. di lettura
Approfondimenti
Hai Mai Bloccato Un Parente Sui Social Featured Image
Hai mai bloccato un parente sui tuoi profili social?

Dalle vacanze su una spiaggia tropicale a una ricetta ben riuscita, dall'intrattenimento casalingo agli auguri di compleanno, siamo costantemente incollati allo schermo del telefono a pubblicare qualcosa sui nostri profili social. Secondo le ultime statistiche pubblicate da NapoleonCat relative a dicembre 2022, il 70.4% degli italiani ha un profilo Facebook e il 47.7% ha un profilo Instagram. Chiaramente, stando a queste percentuali, imbattersi nei nostri parenti è più che probabile. Ma se non volessimo gli occhi della zia o del nonno a controllare il nostro profilo? E se ci taggassero incessantemente nei loro post o commenti? Abbiamo quindi deciso di chiedere a 1.000 italiani che usano Facebook e Instagram se hanno mai bloccato i loro parenti sui social, e perché.

A cura di Barbara D. 6 min. di lettura
Envelope Icon
Copyright © 2025. Time2play.com. Tutti i diritti riservati. 18+