Ci siamo! Martedì 17 settembre prende il via la nuovissima Champions League, edizione 2024/25: si tratta di un vero e proprio Anno Zero, per il torneo calcistico per club più prestigioso (e, se lo chiedete a noi, più affascinante) al mondo.
Ci siamo! Martedì 17 settembre prende il via la nuovissima Champions League, edizione 2024/25: si tratta di un vero e proprio Anno Zero, per il torneo calcistico per club più prestigioso (e, se lo chiedete a noi, più affascinante) al mondo.
Parte domani la CEV Champions League di pallavolo 2024-25. Ai nastri di partenza tre squadre italiane, Sir Safety Perugia, Vero Volley Monza e Allianz Milano, su 34 squadre partecipanti. Vediamo la formula del torneo e la composizione dei gironi, con le favorite per la vittoria finale.
Il 4 settembre sono stati resi noti i magnifici 30 candidati alla vittoria del Pallone d'Oro 2024, il più prestigioso riconoscimento individuale per i calciatori, organizzato dalla rivista sportiva francese France Football insieme alla UEFA.
Amata da pochi, odiata da molti (specie tra allenatori e giocatori), riecco la Nations League, quarta edizione della competizione UEFA per Nazionali di calcio, che inizia il 5 settembre 2024 e si concluderà l'8 giugno 2025 con la finalissima.
Si è svolto giovedì 29 agosto, come di consueto nella cornice del Grimaldi Forum di Montecarlo e con ospiti di eccezione, oltre al presidente della UEFA Aleksander Čeferin, Cristiano Ronaldo e Gigi Buffon, l'attesissimo sorteggio per la prima fase della nuova Champions League, edizione 2024/25.
In occasione dell’assegnazione del Pallone d’Oro 2023, Time2play ha lanciato un ampio sondaggio rivolto a tifosi, appassionati e giornalisti sportivi italiani per stilare la classifica del Pallone d’Oro della Serie C ed eleggere il miglior calciatore dell'anno tra le 60 squadre partecipanti al torneo.