
Chi l’ha detto che si vince solo in campo? Oggi, per diventare veri campioni, bisogna saper dribblare anche tra stories, post virali e TikTok ben montati.
Chi l’ha detto che si vince solo in campo? Oggi, per diventare veri campioni, bisogna saper dribblare anche tra stories, post virali e TikTok ben montati.
Il 2025 inizia col botto per Sisal, che entra ufficialmente nella hall of fame delle aziende italiane più attente alla diversità e all’inclusione.
Lo sappiamo, la squadra da tifare non si sceglie: spesso si nasce in una famiglia che storicamente è tifosa di determinati colori e allora ci adagiamo nel calore della genealogia o, proprio per contrastare l’apparato familiare, tifiamo la squadra rivale.
Non solo trionfi e imprese. Lo sport azzurro nel 2024 ha visto anche diverse aspettative disattese in modo più o meno clamoroso. Dal flop della nazionale agli Europei in Germania, agli atleti italiani che non hanno inciso alle Olimpiadi, passando per il mancato riscatto della Ferrari in Formula 1, vediamo chi ci ha deluso nell'anno che sta per finire.
Si è svolto giovedì 29 agosto, come di consueto nella cornice del Grimaldi Forum di Montecarlo e con ospiti di eccezione, oltre al presidente della UEFA Aleksander Čeferin, Cristiano Ronaldo e Gigi Buffon, l'attesissimo sorteggio per la prima fase della nuova Champions League, edizione 2024/25.
Diciamocelo: chi di noi non ha mai assistito a una lite di famiglia sulla spiaggia, o non ha mai vissuto un battibecco tra amici al mare o in montagna? Chi non ha mai ascoltato una coppia discutere in aeroporto, o al momento di prendere le valigie per arrivare a destinazione?
Accettare i cookies ti permetterà di vivere la migliore esperienza sul nostro sito. Dai il tuo assenso all'utilizzo dei cookies, in accordo con la nostra Privacy Policy?